Solito, triste, copione per BasketBall Gallarate e Basket7Laghi Gazzada nel nono turno della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale. Nel girone Silver i biancoblu si arrendono a Virtus Siena per 81-63 mentre Gazzada praticamente non scende in campo a Quarrata, tornando a casa con un pesantissimo 86-52 sulle spalle.

Partiamo da BBG che a Siena disputa, come ormai di consueto, una buona gara per 30′, salvo posi spegnersi nell’ultimo quarto a causa di una differenza fisica evidente ed impareggiabile per i ragazzi di coach Marco Morganti che, privi della coppia Antonelli-Mercante, subiscono la maggior fisicità dei toscani, guidati da Alessandro Gianoli che, dopo la gara d’andata, mette a segno un’altra prova molto importante sotto le plance chiusa con una doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi che guida i suoi alla vittoria. Proprio il dato dei rimbalzi è decisivo e vede i toscani chiudere a quota 45 contro i 32 di Gallarate (Ballarin migliore tra i suoi con 7). Unica nota lieta di serata per Gallarate è il traguardo raggiunto da Molteni che, con i 16 punti di Siena, tocca quota 1000 in due anni in maglia BBG.

IL TABELLINO
VIRTUS SIENA – BASKETBALL GALLARATE 81-63 (20-13; 44-33; 60-50; 81-63)

Gallarate: Bettanti 4, Bloise 7, Orlandi 2, Fedeli, Chiapparini 1, Mercante ne, Golino, Molteni 16, Redaelli 7, Ballarin 16, Genovese 10. Coach: Morganti

Serata invece molto complicata per Gazzada che nel Girone Gold contro Quarrata non ha mai modo di provare a pensare di vincere il match, travolta dall’intensità e dalla fisicità dei toscani, a cui si aggiunge una serata più che negativa al tiro da tre punti per gli uomini di coach Bruno Bianchi, che chiudono con 2/23 nel tiro da oltre l’arco. Decisivi i parziali del secondo e del quarto quarto chiusi rispettivamente 21-9 e 22-8 in favore dei padroni di casa che costruiscono il gap dell’86-52 finale.

IL TABELLINO
DANY BASKET QUARRATE – BASKET7LAGHI GAZZADA 86-52 (22-16; 43-25; 64-44; 86-52)

Gazzada: Aliverti, Cassinerio 5, Mina 2, Tannoia 8, Pesenato 15, Veronesi, Pisoni 4, Dell’Acqua 2, Dagri 5, Gaye 3, Carnelli, Lovato 8. Coach: Bianchi

Alessandro Burin

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui