Appena qualche minuto dopo la fine della partita contro la Dynamic Sport, la Varese Olona Nuoto ha subito voltato pagina. Si cambia registro: la “facilità” con cui i varesini si sono imposti 21-4 sui biellesi sarà un lontanissimo ricordo perché, valori alla mano, Arese rappresenta uno scoglio ben più tosto, come dimostra la seconda posizione in classifica (a+4 sulla VON) e l’elevato tasso qualitativo dei milanesi.

“Sicuramente la bella vittoria di sabato ci ha dato parecchio entusiasmo – comincia coach Daniele Osigliani –, ma sappiamo che tra poche ore il livello sarà ben più alto: Arese è una squadra che, così come già fatto vedere lo scorso anno, esprime un’ottima pallanuoto giocando in maniera dinamica, lavorano molto sui movimenti, e il roster si è arricchito con ottimi elementi in arrivo da Como e da Busto. A maggior ragione per questo li conosciamo bene, li abbiamo anche affrontati in amichevole e sappiamo che spetterà a noi fare una partita importante”.

Quale sarà l’obiettivo primario domani?
“Dare continuità ai risultati. Ci eravamo riusciti dopo un inizio con il freno a mano tirato, ma la sconfitta di La Spezia ha interrotto il nostro filotto; mi auguro che il successo su Biella dia il là ad una nuova striscia di risultati utili perché dobbiamo riuscire a restare attaccati alle prime. Pertanto, come sempre, sarà fondamentale approcciare il match con il piglio di una squadra che vuole vincere e impostare il suo gioco: dovremo portare in acqua ritmo e intensità, costruendo azioni pericolose e sprecando il meno possibile. In settimana siamo andati a Lugano per un’altra allenante amichevole: siamo pronti e sono certo che verrà fuori una bellissima partita”.

Nel frattempo, è iniziato il campionato di Promozione, bella occasione per proseguire la crescita globale della VON. Quali sono le primissime sensazioni?
“Molto buone: i ragazzi di Gionata Gesuato Gallo, che allena anche l’Under16, hanno vinto 11-6 in trasferta contro l’Orobica e ci hanno fatto un’ottima impressione. Parliamo di una squadra giovanissima composta da tantissimi Under18, da alcuni Under20 e da parecchi Under16, oltre a due più grandicelli che danno equilibrio. La Promozione è un campionato molto interessante composto da seconde squadre di Serie C e B, o addirittura A2 se pensiamo al Como; il livello è molto buono e questa esperienza servirà come importante step formativo per quei ragazzi che magari non sono ancora pronti per la Prima Squadra. Noi come società teniamo particolarmente alla loro crescita perché vogliamo puntare sui ragazzi del territorio facendo in modo che trovino la loro strada e possano presto arrivare a giocare fra i grandi (seconda uscita stagionale mercoledì 19 marzo in casa contro Bergamo alle 21.30; la Promozione giocherà sempre turni infrasettimanali per non sovrapporsi con le prime squadre, ndr)”.

9^ GIORNATA

Wp Buccinasco – Busto PN (sabato 15 marzo ore 14.00)
CN Sestri – Bocconi Sport Team (sabato 15 marzo ore 18.30)
Dynamic Sport – SG Andrea Doria (sabato 15 marzo ore 19.00)
SG Arese – VON (sabato 15 marzo ore 19.30)
Canottieri Milano – Marina Militare La Spezia (sabato 15 marzo ore 20.00)

CLASSIFICA

1. Canottieri Milano 22
2. SG Arese 19
3. Busto PN 16
4. VON 15
5. Marina Militare La Spezia 13
6. SG Andrea Doria 13
7. CN Sestri 7
8. Wp Buccinasco 6
9. Bocconi Sport Team 6
10. Dynamic Sport 0

PROSSIMO TURNO – 10^ GIORNATA

Marina Militare La Spezia – Dynamic Sport (sabato 22 marzo ore 17.00)
Wp Buccinasco – SG Andrea Doria (sabato 22 marzo ore 18.30)
SG Arese – CN Sestri (sabato 22 marzo ore 20.00)
Canottieri Milano – Bocconi Sport Team (sabato 22 marzo ore 20.00)
Busto PN – VON (sabato 22 marzo ore 20.45)

Matteo Carraro

Articolo precedente24^ – Scintille e spettacolo: Cedratese-Olgiate decide la vetta del Girone A, Casbeno-Malnatese nel B
Articolo successivoDebutto casalingo per i Blue Storms Busto Arsizio: contro i Daemons per capire il proprio livello

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui