Torna in grande stile la celebre Lotteria de Il Basket Siamo Noi: per l’80° anniversario della Pallacanestro Varese, l’Associazione ha lanciato il progetto “Coltiviamolo in ogni angolo”: 20mila biglietti in vendita al costo di 2.50€ per sostenere numerosi progetti tra cui la realizzazione del campetto esterno del Campus Varese.
Di seguito il comunicato integrale:

In un anno speciale, che segna l’80° anniversario della Pallacanestro Varese, torna la Lotteria del Basket Siamo Noi, carica di entusiasmo e nuovi obiettivi. Un’iniziativa che non solo celebra questo importante traguardo per la storia della nostra pallacanestro, ma che rappresenta anche un’occasione per fare qualcosa di concreto per la città di Varese, contribuendo al restyling di uno dei luoghi simbolo del basket cittadino: il campetto esterno del Campus di Varese.

Quest’anno la lotteria è denominata “Coltiviamolo in ogni angolo”, e il suo scopo è ambizioso e significativo: raccogliere fondi per supportare i tanti progetti del Basket Siamo Noi, fra i quali c’è il rinnovamento di uno dei campetti all’aperto del CAMPUS, un impianto che ha visto crescere generazioni di atleti e appassionati e che oggi, grazie alla nostra comunità, sarà restituito alla città con una nuova veste. Il progetto prevede anche la realizzazione di una grafica a pavimento curata dall’artista Francesca Cassani, in arte NineInThePaint, che arricchirà il campo e darà a questo spazio un valore artistico e simbolico che rappresenta la passione e la storia del basket varesino.

La Lotteria non è solo un’occasione per vincere premi prestigiosi, ma soprattutto un’opportunità per celebrare insieme lo sport che ci tiene uniti, restituendo a tutti un luogo dove praticarlo, allenarsi e crescere. Un playground per Varese, per la comunità, per tutti noi. Un modo per festeggiare la storia di Varese dando una concreta occasione di crescita al futuro di questo sport. I premi in palio sono tanti e prestigiosi, tra cui una vacanza per due persone all-inclusive a Marsa Alam volo compreso, una bicicletta MV Agusta, smartphone Motorola Edge 50 Neo. Un’opportunità imperdibile per vincere e, al contempo, sostenere una causa importante.

Il costo dei biglietti è di 2,50 euro ciascuno. L’obiettivo è una vera sfida: vendere tutti i 20.000 biglietti stampati, raccogliendo così circa 50.000 euro, che verranno destinati a importanti progetti del Trust di Pallacanestro Varese, tra cui il rinnovamento del campetto e la valorizzazione di un luogo che è stato testimone della storia del basket a Varese.

L’estrazione si terrà il giorno 28 giugno 2025 presso sede Rugby Varese a Giubiano, luogo simbolico perché rappresenta l’ultimo progetto di riqualificazione targato BSN. Siamo orgogliosi di poter comunicare che questa avverrà durante un importante evento, che dà valore all’ultimo progetto di riqualificazione e dimostra quanto siano significativi interventi sul territorio di questo tipo per l’intera comunità. Il campetto di basket di Giubiano è stato infatti scelto come location per i campionati nazionali della Lega Italiana Pallacanestro Sordi, che proprio il 28/06 disputerà le finali.

I biglietti saranno in vendita a partire da sabato 03/05:
– Presso la sede del Basket SIamo Noi al palazzetto dello sport di Masnago, vicino Porta 8 Tribuna Est, tutti i sabati mattina e in occasione delle partite interne della Openjobmetis Varese.
– In centro città, al gazebo allestito in piazza “Ragazzi del 99” in occasione dell’Eco Run i giorni 10 e 11 maggio 2025.
– Tramite bonifico bancario (coordinate IBAN IT02U0306909606100000144626), previo invio di e-mail a comunicazionebsn@gmail.com

Coltiviamolo in ogni angolo” non è solo una lotteria: è un atto d’amore per la nostra città, per il nostro sport, per la nostra comunità. Partecipare significa fare parte di un progetto che celebra la storia del basket a Varese e ne prepara il futuro. È l’occasione perfetta per fare squadra, per sostenere la causa del nostro basket e per regalare a Varese un campo dove praticarlo con passione.

Redazione

Articolo precedenteI tuoi pronostici – La Cedratese prenota la Seconda Categoria, l’Ispra la salvezza.
Articolo successivoIl Magenta tiene in ostaggio sei squadre, Varesina arbitro del destino giallo-blu. Castellanzese a Desenzano per salvarsi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui