Dopo il primo mini tour-de-force stagionale con tre partite in sette giorni, i Mastini hanno vissuto una “settimana piena” di allenamenti. Il trittico di match giocati fin qui ha posizionato Varese al vertice della graduatoria in compagnia del Caldaro, ma anche e soprattutto una serie di indicazioni importanti su cui lavorare. Informazioni che coach Da Rin ha sfruttato per preparare un appuntamento che profuma inevitabilmente d’alta classifica: sabato 4 ottobre alle ore 20.30 i gialloneri scenderanno sul ghiaccio dell’Alvise De Toni per sfidare l’Alleghe nella quarta giornata di IHL.

Come anticipato in settimana, la classifica sorride grazie anche alla capacità del gruppo di tirar fuori il meglio nei momenti più complicati e meno brillanti sotto il profilo del gioco. La squadra, infatti, è ancora un cantiere aperto, nel senso che i passi in avanti (potenzialmente importanti) si stanno preparando con pazienza: l’intelaiatura è solida, la qualità non manca, ma ci sono alcuni aspetti da registrare e limare per alzare ulteriormente l’asticella e poter concretamente ambire al titolo.

L’aspetto più evidente da sistemare riguarda il powerplay, ancora a secco dopo tre partite: sorprende, considerando l’aggressività e l’intensità dell’attacco varesino, ma è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Coach Da Rin sta lavorando proprio su queste situazioni speciali, cercando più fluidità nel giro-disco nel terzo offensivo (soprattutto in situazioni di superiorità)e precisione nei tiri. A proposito di attacco, in settimana è arrivato l’addio di Sebastian Allevato: difficilmente il suo slot verrà occupato da un nuovo innesto, ma forze fresche non sono totalmente da escludere considerando anche che capitan Vanetti resterà ai box fino al 2026.

Altra zona calda è il reparto arretrato. L’alternanza tra momenti di buona tenuta e passaggi a vuoto resta evidente e, in partite tirate come si prospetta essere quella contro Alleghe, potrebbe fare la differenza. Resta poi da sciogliere il nodo portiere: Pisarenko non è ancora al top della forma e l’ottima prestazione di Matonti nel 5-2 contro il Fiemme potrebbe dare al goalie 2007 una nuova chance da titolare.

A prescindere da queste considerazioni, il test di sabato sera sarà comunque di livello assoluto. L’Alleghe ha vissuto un’estate di trasformazione: da una parte si è optato per la via della continuità, con la conferma di coach Surenkin e il rinnovo di un bel blocco di senatori, ma dall’altra non mancano le novità con il rinnovo del pacchetto stranieri e tanti innesti di spessore. Il mix ha inevitabilmente alzato l’asticella e di certo non mancano le ambizioni. Al momento, però, le Civette si presentano a loro volta come un cantiere aperto: le vittorie tiratissime contro Valpellice e Bressanone (cui si aggiunge la sconfitta, altrettanto combattuta fino alla fine, di Cavalese in casa del Fiemme) ne sono una dimostrazione, ma i biancorossi si presenteranno alla sfida consapevoli delle proprie qualità e con un due su due all’Alvise De Toni, storicamente campo difficile per tutte le squadre.

Al di là della sfida tra Alleghe e Varese, il turno in generale propone incroci davvero interessanti. A rubare la scena non può che essere Aosta-Feltre, autentico big match d’alta classifica che promette spettacolo tra due squadre molto offensive e tecniche. Occhi puntati anche su Appiano-Caldaro, derby altoatesino in cui i Lucci partono con tutti i favori del pronostico. Chi cerca riscatto è il Pergine, impegnato contro un Dobbiaco ancora a quota zero. Infine, Fiemme-Fassa e Valpellice-Bressanone si presentano come match tutti da scoprire.

IHL – 4^ GIORNATA (sabato 04/10/2025)

Bressanone – Valpellice (ore 18.00)
Pergine – Dobbiaco (ore 18.45)
Appiano – Caldaro (ore 19.30)
Aosta – Feltre (ore 20.00)
Alleghe – Varese (ore 20.30)
Fiemme – Fassa (ore 20.30)

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Varese 8
2. Caldaro 8
3. Feltre 7
4. Alleghe 6
5. Aosta 6
6. Valpellice 4
7. Bressanone 3
8. Fiemme 3
9. Fassa 3
10. Pergine 3
11. Appiano 3
12. Dobbiaco 0

IHL – 5^ GIORNATA (sabato 11/10/2025)

Varese – Bressanone (ore 18.30)
Feltre – Appiano (ore 19.30)
Dobbiaco – Aosta (ore 19.30)
Caldaro – Pergine (ore 19.30)
Valpellice – Fiemme (ore 20.30)

Matteo Carraro

Articolo precedenteVarese, si alza il livello: supersfida alla Biellese di Luca Prina. Ciceri: “Pronti a sfruttare gli episodi” – VIDEO
Articolo successivoPerché la Serie D semi-professionistica italiana conquista tifosi in tutto il mondo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui