È un weekend da ricordare per la Valceresio che conquista i Regionali sia con gli Allievi Under 17 di mister Gigliano sia con i Giovanissimi Under14 di mister De Rocchi: un doppio trionfo frutto del gran lavoro societario e che ripaga gli sforzi profusi da entrambi i gruppi. Risultati che fanno da contraltare alla quasi matematica retrocessione degli Under15 Regionali (che proveranno il miracolo nelle ultime due partite), mentre si registrano belle vittorie anche per la Squadra B degli U14 e per gli Under16. Pareggino amaro per l’Under18 che comunque prosegue il suo ottimo stato di forma; vince e convince la Juniores Elite, mentre continua il momento negativo della Prima Squadra.
Andiamo a rivivere tutto quanto.

PRIMA CATEGORIA

Sconfitta amara sul campo della Folgore Legnano: i playoff sono ancora alla portata, ma d’ora in avanti sarà vietato sbagliare.


JUNIORES ELITE U19

Il campionato biancoverde è ormai finito da un pezzo con la straordinaria salvezza giustamente celebrata da mister Marchesi, ma la Valceresio ha ancora qualcosa da dire e l’ha dimostrato con il 3-1 rifilato in esterna all’Union Villa Cassano.


ALLIEVI REGIONALI U18

0-0 casalingo per la Valceresio contro il Parabiago: match sottotono che stenta a decollare, almeno fino ad una ripresa più vivace in cui i padroni di casa costruiscono almeno tre occasioni per il vantaggio che non arriva (la più clamorosa capita sui piedi di Saccotelli, in campo nonostante il problema alla caviglia, che scarta il suo diretto marcatore e in diagonale sfiora il palo. Finisce a reti inviolate e con il rammarico biancoverde, anche se la squadra di Ferrarotto prosegue il trend positivo.

IL TABELLINO
VALCERESIO
PARABIAGO 0-0 (0-0)
Valceresio: Giaquinta, Corà, Surfoodden, Stasolla (45’ st Carlucci), Raso, Lucarelli, Stocco, Santella, Bistoletti (6’ st De Cherubini), Filippini (18’ st La Salvia), Metastasio (34’ st Saccotelli). A disposizione: Frattini. Allenatore: Ferrarotto
Parabiago: Fricano, Compagnone, Colombo, Dominici, Bellucco, Crespi, Gionni (24’ st Scomparin), Rotondi, Lauriola, Grassi (10’ st Masini), Attardi
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
NoteAmmoniti: Colombo (P), Lauriola (P), Ferrarotto (allenatore Valceresio). Espulsi: Attardi (P)


ALLIEVI PROVINCIALI U17

LA VALCERESIO VINCE IL GIRONE B E VOLA AI REGIONALI!!! I biancoverdi di mister Gigliano confezionano l’impresa vincendo 4-2 il big match sul Caravate che, a -7 con sole due partite da giocare, non può più matematicamente raggiungere la capolista. Orgoglio immenso per la società arcisatese che si gode un altro risultato straordinario e, soprattutto, festeggia sul campo un’altra splendida prova dei suoi U17. La Valceresio prova subito a fare la partita e, nel giro di cinque minuti a metà frazione, fissa un micidiale uno-due con Palermo (in basso il video del gol) e Montini. Il Caravate, però, non ci sta e resta saldamente in partita. Channouf proprio allo scadere del primo tempo accorcia le distanze e Minervino in avvio di ripresa fissa il pari. Tutto riaperto, ma la voglia di vincere della Valceresio fa la differenza: si scatena Sirna che con la sua doppietta fissa un nuovo allungo e, questa volta, il Caravate non può rientrare. Al triplice fischio parte dunque la festa biancoverde.

IL TABELLINO
VALCERESIO
CARAVATE 4-2 (2-1)
Valceresio: Monachello, Sculco (27’ st Atzor), Corso (45’ st Tniouni), Palermo, La Notte, Valenzisi, Grandi (40’ st Martina), Montini, Di Meo (43’ st Restelli), Di Giovanni (36’ st Maiellaro), Gambardella (1’ st Sirna). A disposizione: Bonetti, Belotti, Taurisano. Allenatore: Gigliano
Caravate: Cifarelli, Esposito, Ferlenghi, Segala, Paroli (7’ st Zenoni), Balpieri, Minervino, Baroni (37’ pt Clerici), Channouf (39’ st Pronzato), Spruyt (40’ st Chierico), Bianchi (19’ st Tejada). Allenatore: Caltagirone
Arbitro: Marco Palermo di Varese
Marcatori: pt: 17’ Palermo (V), 22’ Montini (V), 45’ Channouf (C); st: 7’ Minervino (C), 16’ Sirna (V), 27’ Sirna (V)
NoteAmmoniti: Gambardella (V), Corso (V), Valenzisi (V), Zenoni (C), Channouf (C)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

La Valceresio torna a vincere e lo fa piegando 2-1 il Luino al termine di una bella ed equilibrata partita. Dopo un buon avvio biancoverde, gli ospiti provano a prendere le redini del match con Prestifilippo che, dopo una respinta, calcia una bordata da 25metri a porta spalancata, ma un difensore in tuffo di testa sulla linea respinge. Poco dopo è Manna ad effettuare un miracolo togliendo il tiro di Soffiato da sotto la traversa e la Valceresio punisce proprio nel momento di massima spinta ospite: Faoro si libera in area e con un preciso diagonale batte D’Agostino. Passano pochi minuti e i padroni di casa raddoppiano: cross da sinistra e Zanovello non sbaglia. Nella ripresa il Luino insiste e cresce d’intensità, ma solo a una decina di minuti dal termine Prestifilippo riesce ad accorciare su sviluppo di calcio d’angolo. La Valceresio si difende poi con ordine e porta a casa una bella vittoria che dà morale.

IL TABELLINO
VALCERESIO
LUINO 2-1 (2-0)
Valceresio: Manna, Ferrari Leonardo (14’ st Piccini), Bonanno, Bramucci, Rossi, Gambacorta, Faoro, Oberti (1’ st Marotta), Palmeri, Zanovello (28’ st Ferrari Giovanni), Bottoni (1’ st Rottoli). A disposizione: Mazzilli, Lettieri, Puggioni, Gjeloshaj, Korkuti. Allenatore: Fornaro
Luino: D’Agostino, Piazza, Colonna (33’ st Gallicchio), Ciardo, Caruso, Miraglia, Abderrazak (1’ st Belkhadir), Bottazzi, Presti, Torri (28’ st Paronelli), Soffiato (12’ st Manchia). A disposizione: Maiolo. Allenatore: Castellotti
Arbitro: Alessio De Ruggiero di Varese
Marcatori: 33′ Faoro (V), 39′ Zanovello (V); st: 37′ Prestifilippo (L)
NoteAmmoniti: Caruso (L), Miraglia (L)


GIOVANISSIMI REGIONALI U15

Retrocessione ad un passo per i biancoverdi che, malgrado una splendida prestazione, non riescono a strappar punti ad una Rhodense in corsa per i playoff: il 2-3 finale fa precipitare la squadra di mister Sottocasa a -5 dalla zona playout e, con solo due partite al termine, l’impresa è quasi impossibile. Se all’ultimo turno ci sarà lo scontro diretto con l’Academy Legnano (impegnata domenica prossima contro la Rhodense), prima la Valceresio se la dovrà vedere con il Gavirate che, a sua volta, lotta per i playoff. Contro gli orange non sono bastati Pellini e Chillemi: i milanesi si sono imposti grazie alla doppietta di Gregori e al gol di Stanzione.

IL TABELLINO
VALCERESIO
RHODENSE 2-3
Valceresio: Catella, Dell’Oro (24’ st Chillemi), Mirenda, Valenzisi (11’ st Ilardi), Scardina (31’ st Syku), Pellini, Padovani, Di Guida, Ciocan, Palumbo, Zagami. A disposizione: Curro, Amoruso, Anzaldi, Mustarda, Burgaj. Allenatore: Sottocasa
Rhodense: Giussani, Torti, (9’ st Caruso), Marsicovetere, Dongo, Gulino, Romanelli (22’ st Palumbo), Gregori (33’ st Cerbino), Carella, Stanzione, Pampalone (9’ st Salvatorelli – 15’ st Piovesana), Dell’Ascenzione (1’ st Massaro). A disposizione: Sartori, Lovecchio. Allenatore: Ferri
Arbitro: Filippo Brega di Varese
Marcatori: Pellini (V), Chillemi (V), 2 Gregori (R), Stanzione (R)
NoteAmmoniti: Scardina (V), Palumbo (V), Romanelli (R), Gregori (R). Espulsi: Chillemi (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Bella vittoria per i biancoverdi di mister Vesia che piegano 3-1 l’Azzurra Mozzate e si confermano in sesta posizione: decidono le reti di Stakaj, Longo e Sirena, che rendono vana la marcatura ospite di Crusco.

IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.B
AZZURRA MOZZATE 3-1
Valceresio Sq.B: Cuccari, Lucarelli (31’ st Carricato), Guerini, Sirena, Lo Caiolo, Stakaj (5’ st Paladini), Rinaldi (13’ st Panarello), Visco (25’ st Ciocan), Longo (27’ st Ausilio), Rio (20’st 16), Ciani (16’ st Ortobelli). A disposizione: Coviello, Cortelezzi, Freddura. Allenatore: Vesia
Azzurra Mozzate: Ursichian, El Bassiri (36’ st Scassillo), Basilicata (27’ st Baldon), Botta, Bonacina (36’ Ghazaoui), Essaalaoui (1’ st Bakir), Perico, Ferrari, Crusco, Abehhar, Bennajim (19’ st Romero Gutierrez). A disposizione: Cesareo
Arbitro: Vanessa Paolillo di Varese
Marcatori: Stakaj (V), Longo (V), Sirena (V), Crusco (A)

LA VALCERESIO VINCE IL GIRONE C E VOLA AI REGIONALI!!! Seconda grande festa biancoverde del weekend: grazie al rotondo 6-0 di Laveno, i biancoverdi di mister De Rocchi vincono matematicamente il campionato conquistando il passaggio di categoria. Match senza storia (come del resto molti altri vissuti dagli U14): il Laveno prova a difendersi in ogni modo, ma Lotti dagli undici metri porta avanti gli ospiti al 28’ e quattro minuti più tardi è Ciocan a siglare il raddoppio sull’assist di Russo. La ripresa non cambia l’iter del match con la Valceresio sempre all’attacco: altro rigore al 61’ e Zagami emula il compagno. Qualche secondo dopo Ciocan si regala la doppietta e, sull’azione successiva, serve a Gagni il tris. A tempo scaduto un errore del Laveno propizia l’autorete del definitivo 6-0. Triplice fischio e parte la festa: vince il gruppo, vince il lavoro, vince la crescita, vince la Valceresio. I ragazzi di De Rocchi coronano un cammino perfetto, che non li ha mai visti perdere l’identità mostrata fin dai primi allenamenti di inizio stagione. E, nelle prossime tre partite, ci sarà ancora occasione di crescere. Bel gesto del Laveno a fine partita che concede la passerella d’onore ai biancoverdi.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO
VALCERESIO SQ.A 0-6 (0-2)
Laveno Mombello: Citi, Giudici, Pedroli (10’ st Elbokhari), Tosches  (23’ st Bignotti), Leoni, Kpolokpolo, Ossola, Mhimda (23’ st El Farsaqui), Tavella (1’ st Bocova), Annaloro, Violetti. Allenatore: Iori.
Valceresio Sq.A: Lettieri (8’ st Perone), Cappa, Salerno (24’ st Chinetti), Munari, Zagami, Lotti, Cherradi (14’ st Franzosi), Faccidomo, Colombo (11’ st Gagni), Ciocan (27’ st Spinelli), Russo (19’ st Palmeri). Allenatore: De Rocchi
Arbitro: Luis Dodaj di Varese
Marcatori: pt: 28’ rig. Lotti (V), 32’ Ciocan (V); st: 26’ rig. Zagami (V), 27’ st Ciocan (V), 29’ st Gagni, 35’ st aut. (V)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui