
Weekend agrodolce per la Valceresio che alterna importanti vittorie a sconfitte preventivabili (ma dolorose) che comunque non vanificano affatto l’importante percorso di crescita avviato sotto tutti i punti di vista dalla società biancoverde. La Prima Squadra vola, la Juniores si arrende alla capolista; una vittoria e un pari per gli Allievi Provinciali, U15 Regionale ko, successo e sconfitta per le due squadre Under14. Andiamo a rivivere tutto quello che è successo nel weekend tra sabato 8 e domenica 9 febbraio.
JUNIORES ELITE U19
Partitone dell’Under19 biancoverde, ma la capolista Rhodense s’impone 2-1. La Valceresio resta comunque a +8 sulla zona playout e conserva fra le proprie mani il suo destino.
ALLIEVI REGIONALI U18
La sfida in programma tra Valceresio e Mazzo80 è stata rinviata al 27 febbraio: biancoverdi scavalcati da Valle Olona e Ispra, ma il sesto posto (almeno) è ancora alla portata.
ALLIEVI PROVINCIALI U17
Partita che sulla carta aveva poco da raccontare con la Valceresio in lotta per la vittoria del campionato e il Bodio Buguggiate Academy che prova ad evitare le ultime posizioni. A sorpresa, però, sono proprio i padroni di casa a sbloccare la partita su un campo infangato e pesante con il gol di Casanova al 15’. Schiaffo che fa bene agli ospiti: i biancoverdi iniziano a macinare gioco trovando l’immediato pareggio grazie a Grandi. Dopo qualche minuto di equilibrio, il finale di frazione è un monologo biancoverde: Montini, Maiellaro, Di Giovanni e Valenzisi firmano il più che rassicurante parziale di 5-1. Ripresa in discesa che viene controllata con sicurezza dai ragazzi di Gigliano: Maiellaro apre la danze con la personale doppietta, venendo imitato poco dopo da Di Giovanni e, nel finale, c’è spazio anche per le reti di Gambarella e Korkuti che fanno lievitare il parziale. Nel mezzo, però, è ancora uno scatenato Maiellaro protagonista con la tripletta che gli consente di portarsi il pallone a casa. Complice il rinvio di Ispra-CerBis, la Valceresio si porta a -1 dalla prima posizione dei nerazzurri (che logicamente hanno una partita in meno); da non sottovalutare anche il Caravate, terzo a -5, che ha due partite in meno rispetto ai biancoverdi.
IL TABELLINO
BODIO BUGUGGIATE ACADEMY – VALCERESIO 1-10 (1-5)
Bodio Buguggiate Academy: Leone, Affri, Sala, Dodaj (1’ st Rinaldo), Sevini, Villari, Massaoudi (11’ st Airaghi), Marceca (13’ st Grazioli), Smakaj (1’ st Scilipoti), Casanova, Mesiti (7’ st Colfeni). A disposizione: Merlini, Ianto, Zoia. Allenatore: Vedani
Valceresio: Bonetti (7’ st Manna), Aztori, Corso, Palermo (4’ st Taurisano), La Notte (4’ st Tniouni), Cosco (33’ st Korkuti), Grandi (23’ st Gambardella), Montini (11’ st Restelli), Valenzisi, Di Giovanni, Maiellaro. A disposizione: Martina. Allenatore: Gigliano
Arbitro: Samuel Balatri di Varese
Marcatori: pt: 15’ Casanova (B), 18’ Grandi (V), 30’ Montini (V), 32’ Maiellaro (V), 36’ Di Giovanni (V), 43’ Valenzisi (V); st: 12’ Maiellaro (V), 14’ Di Giovanni (V), 35’ Gambardella (V), 41’ Maiellaro (V), 45’ Korkuti (V)
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Giro a vuoto che non ci voleva per i ragazzi di Fornaro che impattano 1-1 sul campo del fanalino di coda Cantello Belfortese. Entrambe le squadre approcciano il match con la voglia di riscattare le rispettive pesanti sconfitte del turno precedente (sette gol a testa al passivo), ma sono proprio i padroni di casa a dimostrare qualcosina in più: Bronzi porta avanti i padroni di casa e la Valceresio fatica a reagire. Nella ripresa il neoentrato Oberti firma il gol del pareggio, ma la scintilla non scatta e ai biancoverdi manca lo spunto per portarsi a casa il match. Pareggio che, comunque, conferma la Valceresio al quinto posto scivolando però a -9 dalla Jeraghese.
IL TABELLINO
CANTELLO BELFORTESE – VALCERESIO 1-1 (1-0)
Valceresio: Mazzili, Ferrari, Bonanno, Bramucci (24’ st Ferrari), Rossi, Lettieri, Faoro, Rottoli (20’ st Oberti), Palmeri, Gjeloshaj (16’ st De Maria), Bottoni (10’ st Zanovello). A disposizione: Manna, Puggioni, Marotta. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Marco Brovelli di Gallarate
Marcatori: pt: Bronzi (C), st: Oberti (V)
Note – Ammoniti: Santagata (C); De Maria (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Prosegue l’ottimo momento di forma da parte dei ragazzi di Sottocasa anche se contro la seconda forza del campionato c’è poco da fare: il Mazzo80 s’impone 1-0 grazie alla rete nella ripresa di Izzia Valceresio che permette agli ospiti di continuare l’inseguimento alla capolista Sestese (per quanto il gap di -8 appaia difficilmente recuperabile). Di contro, la sconfitta (al netto dell’ottima prestazione), lascia i biancoverdi con un margine di +3 sulla zona playout; per la salvezza ci sarà ancora da lottare parecchio.
IL TABELLINO
VALCERESIO – MAZZO80 0-1 (0-0)
Valceresio: Curro, Dell’Oro, Mirenda, Valenzisi, Pellini, Scardina, Padovani (29’ st Burgaj), Di Guida, Anzaldi, Chillemi, Ilardi (6’ st Syku). A disposizione: Catella, Amoruso, Dal Bosco, Anzaldi M., Moroni, Palumbo, Mustarda. Allenatore: Sottocasa
Mazzo80: Giulio, Rocco (1’ st Armila), Tawfik (9’ st Bochicchio), Pellini (23’ st Bragie), Paulis, Tinti, Alfa, Locatelli (36’ st Grioni), Cozzoli, Cannavo, Gheorghe (7’ st Izzia). A disposizione: Marzano, Bertolami, Bianchi. Allenatore: Apruzzese
Arbitro: Nicola Monteggia di Varese
Marcatori: st: Izzia (M)
Note – Ammoniti: Mirenda (V), Chillemi (V), Anzaldi (V), Valenzisi (V), Pellini (M), Locatelli (M), Bochicchio (M)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
Pesante, ma preventivabile, sconfitta per la Valceresio che perde 9-0 sul campo della capolista Caronnese. Partita senza storia: i padroni di casa partono con l’obiettivo di chiudere presto i giochi e già a fine primo tempo il match è in cassaforte. Ripresa con una Caronnese che gestisce la partita e dilaga palesando l’evidente gap qualitativo; ospiti che, comunque, non abbassano mai la testa e provano sempre a giocarsela contro avversari di ben altro livello.

IL TABELLINO
CARONNESE – VALCERESIO SQ.B 9-0
Caronnese: Nigro (22’ st Ngom), Barzoni (1’ st Brichese), Salemme, Signorelli (35’ Minelli), Casiraghi, Miniace, Basile (33’ st Colombo), Monticelli, Maroni (11’ st Crobu), Borsellino (22’ st Zaccato), Urbano (15’ st Valente). A disposizione: Logoluso. Allenatore: Di Perna
Valceresio Sq.B: Perone (1’ st Cuccari), Lucarelli ( 22’ st Carricato), Guerini (7’ st Rio), Lo Caiolo, Sirena, Paladini, Rinaldi (7’ st Freddura), Gagni, Palmeri (19’ st Visco), Ausilio (1’ st Cortelezzi), Longo (14’ st Ortobelli). A disposizione: Luca, Stakaj. Allenatore: Vesia
Arbitro: Andrea Pella di Busto Arsizio
Marcatori: 2 Urbano (C), Basile (C), Signorelli (C), Casiraghi (C), Brichese (C), 2 Borsellino (C), Maroni (C)
Avvio in salita per i padroni di casa che trovano davanti a loro un Luino determinato e aggressivo. Dopo i primi minuti di studio, mister De Rocchi modifica lo schieramento iniziale con alcuni accorgimenti tattici e questo permette ai suoi di sbloccare la partita. Succede tutto in poco tempo: al 25′ arriva l’errore dal dischetto di Faccimodo, ma due minuti dopo arriva il gol dell’1-0 firmato da Zagami su sviluppo di corner. La Valceresio non si ferma e raddoppia con il gol di Cherradi servito da Salerno. Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo: al decimo minuto arriva il 3-0 firmato ancora da Cherradi e dopo alcuni minuti arriva anche il gol di Ciocan che firma il parziale di 4-0. Un buon Luino prova a reagire e trova la rete del 4-1 con l’ottimo De Rossi, ma le speranze rossoblù durano poco visto che la doppietta Zagami (letale su calcio d’angolo) vale il nuovo allungo e tocca poi a Palmeri chiudere definitivamente i giochi.
IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.A – LUINO 6-1 (2-0)
Valceresio Sq.A: Lettieri (15’ st Perone), Cappa (13’ st Raso), Salerno (29’ st Cordi), Munari, Zagami, Lotti, Cherradi (22’ st Di Giovanni), Faccidomo (15’ st Palmeri), Colombo (18’ st Gagni), Ciocan, Russo (29’ st Franzosi). Allenatore: De Rocchi
Luino: Testa, Giuliani, Perni (7’ st Boccia), De Rossi, Pelagatti, Re, Scalzi (7’ st Nicora), Zuccari, Vaghi (18’ st Olmeo), Saodi (13’ st Leardini), Pelagatti L. (7’ st Cignola). Allenatore: Caragnano
Arbitro: Giovanni Ausilio di Varese
Marcatori: pt: 27’ Zagami (V), 28’ Cherradi (V); st: 10’ Cherradi (V), 18’ Ciocan (V), 19’ De Rossi (L), 23’ Zagami (V), 26’ Palmeri (V)
Note – Ammoniti: Perni (L), Pelegatti (L)
Matteo Carraro