
Il clan Legnano Basket accantona in fretta l’amara sconfitta 96-90, subita a Omegna per tuffarsi “anima e core” nel clima, va da sè eccitante, della Final Four di Coppa Italia organizzata da Lega Nazionale Pallacanestro e in programma, per la Serie BNazionale, al PalaDozza di Bologna a partire da sabato pomeriggio.
La Final Four, alla quale Legnano Basket accede in virtù del primo posto conquistato alla fine del girone d’andata, rappresenta una prestigiosa manifestazione piazzata nel bel mezzo di una stagione che, finora, è stata ricca di soddisfazioni per il club del presidente Marco Tajana. La formazione biancorossa, che partecipa ad una “F4” per la quinta volta nella sua storia, partirà da outsider poiché, a giudizio di alcuni addetti ai lavori, sono altre società, segnatamente Roseto, Treviglio e GEMA Montecatini a godere dei favori del pronostico.
“Prima di tutto – esordisce Davide Giglietti, primo assistente di coach Paolo Piazza –, partirei dall’orgoglio di essere presente ad una manifestazione che rappresenta il fiore all’occhiello della LNP. Noi siamo già felicissimi per aver conquistato un traguardo inaspettato, ma considerato il nostro eccellente percorso adesso vogliamo giocarcela da protagonisti come, peraltro legittimamente, meritiamo.Esaurita questa premessa, dico che la nostra speranza è quella di presentarci alla Coppa Italia al completo, ovvero recuperando Quarisa e Fernandez, due giocatori che dal punto di vista fisico e tattico ricoprono ruoli determinanti nei nostri meccanismi di gioco. Per queste ragioni sappiamo che la loro presenza sarà importantissima per affrontare in semifinale una squadra super attrezzata come Gema Montecatini che, attualmente, con 42 punti occupa il secondo posto nel girone B alle spalle dell’imprendibile Roseto che guida con 54 punti“.
GEMA Montecatini super attrezzata: come e perché?
“Montecatini schiera un organico non solo completo in tutti i ruoli, ma con “panchinari” che in qualsiasi altra squadra sarebbero titolari fissi. La compagine termale parte con un quintetto formato da Burini, play “old school”, Chiarini guardia che fa canestro in mille modi, D’alessandro, ala piccola con un tiro che può essere micidiale, Daniele Toscano, un nostro ex-giocatore che nello spot di ala grande è un vero califfo e Bedin, centro con movimenti efficaci spalle a canestro. Dalla panchina escono Stanic, playmaker espertissimo, Savoldelli play-guardia dotato di grande talento offensivo, Passoni, che nello spot di ala garantisce ottima difesa e soluzioni dal palleggio, Acunzo, ala grande capace di mettere a punti a referto sulle due dimensioni e, infine, Di Pizzo, lungo che rispetto a Bedin offre maggiori garanzie nelle situazioni di pick-and-roll“.
Come avete preparato la gara?
“In una gara secca e senza appello sarà determinante l’atteggiamento difensivo che, lo sanno tutti, rappresenta anche il punto di forza del nostro gruppo. Poi, è vero, Montecatini è segnalata come favorita, ma noi coltiviamo il nostro piccolo grande sogno faremo di tutto per prendercelo. Con umiltà e grande determinazione. Come sempre“.
SERIE B NAZIONALE – COPPA ITALIA, FINAL FOUR
Sabato 14 marzo, PalaDozza Bologna
Semifinale 1, ore 18.00
PALLACANESTRO ROSETO vs BASKET TREVIGLIO
Semifinale 2, ore 20.30
LEGNANO vs GEMA MONTECATINI
Domenica 15 marzo, ore 18.00 PalaDozza Bologna
FINALE 1° – 2° posto
Massimo Turconi