Con la chiusura della stagione 2024/2025, è tempo anche di bilanci e di inevitabili saluti in casa Futura Volley Giovani. La società bustocca è stata sicuramente tra le protagoniste del campionato di Serie A2, chiudendo al primo posto la Regular Season nel Girone B e al terzo posto nella Pool Promozione, per poi uscire terribilmente in semifinale Playoff contro Messina. Ma non è tutto oro ciò che luccica…

Nonostante gli annunci e le ambizioni sbandierate la scorsa estate l’obiettivo principale, il salto di categoria, è rimasto ancora una volta fuori portata (anche se in questa stagione le avversarie non erano così temibili come in anni passati). E non basta una semifinale playoff o il primo posto in Regular Season a mascherare una stagione segnata da troppi alti e bassi, con prestazioni spesso poco convincenti e una gestione tecnica che ha lasciato più di un punto interrogativo.

Il bilancio, al netto delle dichiarazioni ufficiali, è tutt’altro che esaltante. Dopo aver chiuso in testa la prima fase, la squadra si è sgonfiata nella Pool Promozione (dove ha raccolto solo un terzo posto) e ha mancato l’appuntamento decisivo nei playoff. Un copione già visto, che ormai inizia a diventare un’abitudine per un club che da anni dichiara di puntare alla promozione in A1, ma che nei momenti chiave sembra sempre incepparsi.

Nemmeno il pubblico e l’ambiente, per quanto calorosi e partecipi (oltre 500 abbonati), sono riusciti a fare la differenza in una stagione che avrebbe dovuto segnare il vero salto di qualità. La crescita sui social? Un dato positivo, certo, ma poco rilevante se il campo non restituisce ciò che si è promesso ai tifosi e agli sponsor.

Il saluto a coach Alessandro Beltrami non può passare inosservato, ma solleva inevitabili interrogativi. Con lui in panchina, infatti, la Futura Volley non ha centrato nessun risultato utile o davvero degno di nota. Anzi, la stagione appena conclusa rappresenta un passo indietro rispetto alla precedente, quando – sotto la guida di Daris Amadio – le Cocche avevano conquistato sia la finale di Coppa Italia, sia raggiunto la finale promozione del campionato (poi persa proprio con Beltrami in panchina, subentrato in extremis). Alla luce di ciò, viene spontaneo chiedersi: la decisione di riconfermarlo alla guida tecnica per l’intera stagione 24/25 è stata realmente quella giusta?

In attesa della nuova stagione, per la quale la macchina organizzativa è già al lavoro, è tempo di salutare anche chi tra le giocatrici intraprenderà nuovi percorsi (spoiler, quasi tutta la squadra). Tra gli addii ad ora ufficiali più sentiti c’è quello di Elisa Zanette, che ha vestito la maglia biancorossa nelle ultime tre stagioni. Salutano anche Sofia Monza, sempre apprezzata per impegno e serietà, e Giada Cecchetto, che ha scelto proprio la maglia della Futura per chiudere una brillante carriera, ricevendo l’abbraccio affettuoso dell’intera società… ma per tutto ciò che ha dato a questo sport, si meritava un finale decisamente migliore.

Lasciano anche le straniere Alyssa Enneking (come già annunciato) e Barbara Zakoscielna, mentre un augurio speciale va a Fatim Kone, sperando di rivederla presto tornare in campo. Salutano Busto anche tutte le giovani promesse: Giulia Osana, Valentina Brandi, Aurora Del Freo, Federica Baratella, Gaia Spiriti e Chiara Landucci.

Matteo Carcano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui