
GALLARATE – Questa partita poteva dire tante cose, in realtà ne dice una sola, quella che forse sapevamo già tutti, ovvero che il Gallarate non lascia nemmeno le briciole e tutto ciò che può prendersi se lo prende pur di vincere e stravincere questo campionato. Una Valceresio tramortita dal doppio errore iniziale, alla fine trova con orgoglio 2 reti che rendono meno amato il passivo, 3-2.
FISCHIO D’INIZIO – Divisa verde per il Gallarate, maglia nera con le strisce per la Valceresio.
PRIMO TEMPO – È un Gallarate spietato quello che scende in campo con la Valceresio che approfitta subito di 2 disattenzione della formazione di Arcisate. Prima Essis e poi Ndzie contendono 2 palle clamorose a Quartesan e Rossoni, che non sbagliato. Da qui in poi c’è una Valceresio un po’ nervosa, che crea due chance con Ippolito e Di Iorio, ed un Gallarate, invece, più sereno, che va anche vicini al tris con la traversa di Petruzzi. Sul finire fiocca anche qualche cartellino giallo, ma la nota più stonata è l’infortunio di Gningue, costretto a lasciare il campo.
SECONDO TEMPO – La Valceresio deve rimettersi in carreggiata quanto prima se vuole tenero vivo questo big match, ma in realtà subisce il 3-0 grazie alla bella accelerata di Quartesan, in un’azione travolgente seppur viziata da un fallo dello stesso attaccante. E così i padroni di casa gestiscono, mentre i ragazzi di mister Efrem cercano soluzioni alternative dalla panchina. L’ingresso di Bosio & co dà qualche energia in più, lo stesso centrocampista trova il gol del 3-1, poi Magoga con un gioiellino su punizione di firma il 3-2 a tempo scaduto. Il Gallarate schiacciasassi vince e trionfa mettendosi in tasca il 99% di un titolo fortemente voluto.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′: finisce qui, il Gallarate batte la Valceresio 3-2.
49′: GOL VALCERESIO, 3-2: un gioiellino la punizione di Magoga che calcia direttamente in porta e firma il 3-2.
48′: non succede praticamente nulla in questo recupero, l’ultimo squillo è una punizione per la Valceresio sul lato corto dell’area e che porta al gol che rende meno pesante il passivo
45′: quattro minuti di recupero
43′: succede poco in questi frangenti, sicuramente la Valceresio ha trovato più ordine, anche se a gara compromessa, mentre il Gallarate, forte del vantaggio, si sta limitando a gestire il vantaggio
37′: la stanchezza si fa sentire, ma l’ingresso di Bosio effettivamente un po’ di sostanza l’ha messa in campo, gol a parte è sempre che lui che cerca di far paura con un tiro dalla distanza che, però, sorvola il palo alto
34′: bella iniziativa di Vezzoli che si muove con eleganza fra 2 avversari, poi cerca il destro a giro ma non trova lo specchio
29′: prova a prendere coraggio la formazione ospite e lo dimostra con la sassata da fuori di Savio che deve chiamare Mattioni agli straordinari per mantenere il risultato invariato
27′: GOL VALCERESIO, 3-1: una punizione battuta dalla sinistra porta Mattioni a smanacciare all’ultimo, la sfera torna centrale e Bosio di testa deposita in rete
24′: girandola di cambi per entrambe le squadre, che provano a cercare forze fresche dalla panchina
18′: GOL GALLARATE: la legge del gol sbagliato non perdona, perchè Quartesan riceve sulla sinistra ed ha un corpo a corpo con Caravà che resta a terra, il direttore lascia correre poi il numero undici raggira anche Essis e deposita in rete. Grandi proteste della Valceresio, costretta a sostituire il suo giocatore sanguinante al volto.
17′: fa gridare al gol il colpo di testa di Di Iorio da corner che trova traversa – riga, ma poi la palla esce, arriva a Bosio che senza pensarci troppo, con il mancino al volo, manda non troppo lontano dal bersaglio
13′: tenta da fuori la squadra di Contaldo, ma non riesce ad essere cattiva ed Essi si distende e blocca
9′: si divora il ko definitivo Calegari che praticamente da zero metri sparacchia alto
7′: per poco non arriva il tris con il solito Petruzzi, vispo in area, che cerca di approfittare di una palla morbida ma non trova il secondo palo
6′: cerca qualche traccia in mezzo al campo la squadra di Arcisate che arriva di nuovo al tiro con Di Iorio, ma anche in questo caso il suo destro è ribattuto
3′: chance Valceresio con la bella giocata di Di Carluccio per Di Iorio, l’ex di turno opta per il tiro-cross, risposta secca di Mattioni
1′: si riparte senza cambi
PRIMO TEMPO
47′: gol annullato alla Valceresio per fuorigioco di Ippolito, poi l’arbitro manda tutti negli spogliatoi
46′: deve mantenere la calma la squadra di mister Efrem perchè negli ultimi minuti sembra aver perso un po’ la bussola, complice probabilmente anche il risultato pesante
46′: ammonito Vita (V)
43′: ammonito Premoli (V)
41′: ammonito Bino (G) che ferma in ripartenza Vezzoli
37′: cerca la magia Vezzoli che da punizione defilata prova a sorprendere Mattioni, la sfera gira ma scende dopo la traversa
36′: bell’azione Valceresio con Premoli che scippa palla e s’invola sulla destra, serve Di Iorio che in due tocca va al tiro, attento Mattioni a distendersi e bloccare in due tempi
32′: è una gara po’ scorbutica e poco spettacolare, con la Valceresio che fatica a guadagnare metri a discapito di una formazione locale che occupa meglio il campo
28′: Gallarate vicinissimo al 3-0 con la traversa a botta sicuro di Petruzzi a difesa battuta
24′: torna in avanti il Gallarate lo fa sull’asse Quartesan – Rossoni, tiro respinto del numero 10, poi la sfera carambola sul fondo
22′: occasionissima Valceresio con Di Iorio che scatta sul filo del fuorigioco, arriva sul fondo e mette in mezzo per Ippolito, tiro ribattuto
21′: diventa difficile guardare la partita dopo un infortunio del genere, ma bisogna farlo
19′: la gara riprende dopo 2 minuti di stop
17′: episodio preoccupante in casa Gallarate, in un’azione apparentemente innocua, Gningue si ferma e si accascia al suolo con un forte dolore alla gamba. Il numero 9 si mette le mani in faccia, il pensiero comune, purtroppo, è che l’infortunio possa essere al tendine
14′: deve scuotersi la formazione ospite e deve farlo in fretta per dare una sterzata ad una gara già tutta in salita
11′: come all’andata è partenza shock, errori da matita rossa per la Valceresio, Gallarate spietato che non perdona mai
10′: GOL GALLARATE, 2-0: secondo regalo di giornata e secondo gol. Ndzie non controlla a dovere al limite dell’area, la palla è per Rossoni che di sinistro non deve far altro che cercare il diagonale, Essis tocca ma non basta
8′: corner per il Gallarate dopo l’iniziativa di Quartesan sulla sinistra chiusa da Di Carluccio, battuta ma nulla di fatto
4′: GOL GALLARATE, 1-0: frittata di Essis che nel disimpegno ha eccessiva confidenza e cerca l’appoggia per Caravà, l’appoggio è sbagliato, Quartesan è lì e non deve far altro che approfittarne.
3′: sul fronte opposto cerca di farsi vedere Ippolito, che sfonda sulla destra ma poi cade nel contrasto, palla sul fondo
2′: il primo squillo è di Quartesan che tenta da fuori, blocca senza problemi Essis
1′: prova subito a portarsi in avanti la squadra di casa, approfittando anche di un errato disimpegno di Caravà
Ore 15.32 si parte
15.20: squadre negli spogliatoi per la chiama del direttore di gara
IL TABELLINO
GALLARATE – VALCERESIO 3-2 (2-0)
Gallarate: Mattioni, Crispo, Rossi, Gaballo, Lazar, Bino, Corio, Petruzzi, Gningue (19′ pt Calegari – 23′ st Gnocchi), Rossoni, Quartesan (38′ st Mattavelli). A disposizione: Palazzi, Hushi, Gnocchi, Mattavelli, Calegari, Manfredi, Iervolino, D’Andrea, Mazzini. Allenatore: Contaldo
Valceresio: Essis, Insirello (24′ st Savio), Di Carluccio, Ndzie (10′ st Bosio), Caravà (21′ st Dell’Orto), Vita, Cinieri (15′ st Magoga), Premoli T. (36′ st Incendi), Di Iorio, Vezzoli, Ippolito. A disposizione: Sozzi, Sandrinelli, Savio, Dell’Orto, Voza, Bosio, Magoga, Incendi, De Rosa. Allenatore: Efrem
Arbitro: Pitanza di Saronno
Marcatori: pt: 4′ Quartesan (G), 10′ Rossoni (G); st: 18′ Quartesan (G), 27′ Bosio (G), 50′ Magoga (V)
Note – Giornata soleggiata, terreno in sintetico. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Bino (G), Premoli (V), Insirello (V). Calci d’angolo: 5-3. Recupero: 2’+4′.
Inviata Mariella Lamonica