Non è certo un periodo facile per gli Skorpions Varese che a Torino, contro dei Giaguari rigenerati e spietati rispetto alla scorsa stagione, incappano nella seconda sconfitta consecutiva: 31-7 il finale che certifica l’ottimo inizio stagionale dei padroni di casa (record 3-0) e sottolinea una volta di più le difficoltà grigiorosse (1-2). Rispetto a Firenze, però, questa volta gli Skorpions hanno qualcosa in più da recriminare perché c’era margine per fare decisamente meglio e pagano i tanti, troppi, errori individuali; il ko odierno evidenzia l’ovvietà relativa al lavoro da fare per coach Volek per migliorare e far fruttare le indiscutibili qualità che questo roster ha a disposizione.

La partita sembrava poter iniziare al meglio per Varese: kickoff grigiorosso e primo drive torinese chiuso immediatamente dall’intercetto di Kolonna. Ovale nelle mani di McClure e manovra propositiva che ha portato Rai in endzone, ma il touchdown è stato annullato per un fallo precedente e, nel tentativo successivo, la difesa torinese ha fatto la voce grossa. Defense particolarmente reattive da entrambi i fronti e serve dunque un episodio a spaccare l’equilibrio: punt degli Skorpions e ricezione fenomenale di McCarthy che percorre 71yd per far muovere il punteggio con il calcio di Salsa che arrotonda sul 7-0.

La replica grigiorossa non tarda ad arrivare. A cavallo dei primi due periodi McClure gestisce al meglio un drive che permette agli Skorpions di guadagnare yard prima con la ricezione strepitosa di Zanovello e poi con la bella rush di potenza di Auriemma. Il QB americano si mette poi in proprio con una corsa per siglare il TD del pareggio impreziosito dalla conversione di Granelli. Inerzia a favore e sack di Schilirò su Lewandowski ad un quarto tentativo torinese per la chiusura del down, ma i Giaguari rispondono a loro volta con una bella difesa e tornano in possesso dell’ovale. Dopo aver chiuso un 4&1 a metà campo, Lewandowski pesca il solito McCarthy che si gira e ingrana le sue lunghe leve per segnare il secondo TD di giornata. Una gran difesa degli Skorpions riesce a contenere il gap prima dell’intervallo (ricezione folle di McCarthy che sale in cielo ma atterra fuori dal campo).

Match equilibrato anche nella ripresa ma, ancora una volta, gli Skorpions non riescono ad approfittare di un turnover: intercetto di Principi e drive offensivo di Torino che si porta sulle 4yd e La Rocca punisce immediatamente (Salsa non sbaglia al calcio). L’attacco grigiorosso s’inceppa, i Giaguari spaccano la difesa grigiorossa con una corsa scentrale di Tenconi: Marcheselli ferma il running back avversario a poche yard dalla goal line e gli Skorpions annullano tre 1&goal, ma al cambio campo che segna l’inizio dell’ultimo periodo il field goal di Salsa vale il 24-7. L’attacco varesino però non gira e i Giaguari la chiudono con il touchdown di Tenconi che, con il calcio sempre perfetto di Salsa, chiude il match sul 31-7.

Gap che sicuramente non rispecchia il divario tecnico e qualitativo dei due roster, ma dà i giusti meriti al cinismo torinese. Per gli Skorpions, come detto, tanto lavoro da fare, anche perché il prossimo match sa di proibitivo: domenica 23 marzo alle 14.30 si tornerà all’Ossola per il kickoff del match contro i Guelfi Firenze (appaiati ai Giaguari sul 3-0).

IL TABELLINO
GIAGUARI TORINO – SKORPIONS VARESE 31-7 (7-0
_ 7-7 _ 7-0 _ 10-0)
Giaguari Torino
: TD McCarthy (+1 Salsa, 7-0), TD McCarthy (+1 Salsa, 14-7), TD La Rocca (+1 Salsa, 21-7), FG Salsa (24-7), TD Tenconi (+1 Salsa, 31-7)
Skorpions Varese: TD McClure (+1 Granelli 7-7)
TD=touchdown (6pt), FG=Field Goal (3pt), S=Safety (2pt)

Matteo Carraro

Articolo precedenteTutto pronto per il 26^ trofeo Binda comune di Cittiglio. Davide Bardelli svela tutti i nomi in gara
Articolo successivo24^ – Il Derby è del Laveno, il BuguCaesar vuole i playoff e ne fa 4 al Tre Valli. La Valcuviana stende la Cuassese, l’Angerese torna a vincere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui