
Nella cornice unica ed accattivante del Centro Atletica Città di Busto Arsizio, circa 140 tra ragazze e ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado della Busto Grande, si sono misurati nella Corsa Campestre, prima prova dei Giochi Sportivi Città di Busto Arsizio, una sorta di antipasto dei Giochi Sportivi Studenteschi di Primavera, organizzata da The International Academy (ACOF) e patrocinati dal Comune di Busto Arsizio.
La presenza degli Assessori Chiara Colombo (Pubblica Istruzione) e Luca Folegani (Sport), ha ulteriormente impreziosito una mattina già carica di entusiasmo, colore e calore. Il progetto sportivo, condiviso da tutti i plessi scolastici partecipanti, prevede lo sviluppo di cinque discipline sportive – Corsa Campestre, Pallavolo, Pallacanestro, Calcio, Atletica Leggera – e pone l’impegno come denominatore comune. La componente educativa e didattica dell’attività sportiva, viene amplificata e celebrata secondo un format che ne esalta i principi formativi. In senso assoluto, non è detto che lo Sport faccia bene. Troppo spesso, assistiamo ad episodi poco edificanti con protagonisti adolescenti forgiati da cattivi maestri. Compito degli Insegnanti di Educazione Fisica a Scuola, è proporre lo Sport secondo principi di lealtà, impegno, entusiasmo, rispetto di se stessi, degli altri e delle regole. Un concetto che la Prof.ssa Laura Papini, Dirigente Scolastica di International Academy, ben conosce. Sempre in prima linea con Cinzia Ghisellini, Direttrice Acof e Presidente ASSB, per proporre percorsi sportivi formativi, collaborazioni con Società Sportive e, da ultimo, l’adesione alla’Associazione delle Scuole Medie a curvatura sportiva.
La giornata si è chiusa con le premiazioni di rito, ringraziamenti alla Prof.ssa Chiara Lualdi, autentico guru organizzativo, e con la promessa di ritrovarsi a febbraio per il prossimo impegno del Pentathlon Educativo, targato International Academy, con protagonista il Baket Tre vs Tre. Le alunne e gli alunni degli Istituti International Academy, Galilei, Fermi, Maria Immacolata, De Amicis, Crespi, Costamagna si sono affrontati con impegno e determinazione, portando, tutti, a termine la prova, senza abbandonare l’impegno e cedere alla stanchezza. La competizione ha previsto un percorso di 800m per la categoria Ragazze e Ragazzi (Prima Media) e di 1000m per la Categoria Cadette e Cadetti (Seconda e Terza Media). Impeccabile il servizio d’ordine messo a disposizione da International Academy: alunne ed alunni di Terza Liceo attivi sul percorso, in Segreteria ed alla distribuzione di the e biscotti, coadiuvati dagli ottimi collaboratori scolastici. La giornata si è chiusa con le premiazioni di rito e con la promessa di ritrovarsi a febbraio per il prossimo impegno del Pentathlon Educativo targato International Academy, con protagonista il Basket Tre vs Tre.
CLASSIFICA CLASSE PRIMA MEDIA FEMMINILE-DISTANZA 800 METRI
– 1 ANNA SAVOLDI Scuola Galilei
– 2 MICHELLE MARINONI Scuola English Middle School
– 3 AMANDA NAZZARI Scuola Costamagna
CLASSIFICA CLASSE PRIMA MEDIA MASCHILE-DISTANZA 800 METRI
– 1 ZACCARIA ASLANE Scuola De Amicis
– 2 LEONARDO DE BERNARDI Scuola De Amicis
– 3 CHRISTIAN MISTRETTA Scuola De Amicis
CLASSIFICA CLASSE SECONDA/TERZA MEDIA FEMMINILE-DISTANZA 1000 METRI
– 1 DIOCELIN CEPEGA Scuola English Middle School
– 2 GIORGIA NARDELLA Scuola Fermi
– 3 GLORIA ZINGARO Scuola Galilei
CLASSIFICA CLASSE SECONDA/TERZA MEDIA MASCHILE-DISTANZA 1000 METRI
– 1 CHILL VASILIEV Scuola Fermi
– 2 FILIPPO LEONARDO Scuola Crespi
– 3 MARCO LIGABO Scuola Costamagna
Marco Caccianiga

























