
Uno spettacolo per gli occhi. Il 56° Torneo Internazionale Città di Varese si è rivelato un autentico trionfo (sportivo e non solo) che va a premiare la passione e l’operato dell’HC Varese 1977. Tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quasi 200 bambini di 12 squadre Under12 hanno animato l’Acinque Ice Arena fino all’atto conclusivo che ha incoronato i Rivers di Ascona.

Finale entusiasmante tra Ascona e Renon davanti ad una bellissima cornice di pubblico (inclusi alcuni rappresentanti dell’HCMV Varese Hockey), la giusta conclusione di un torneo fantastico che il presidente giallonero Andrea Longhi si è goduto dall’inizio alla fine: “Siamo esausti – commenta con un sorriso al termine delle premiazioni – ma entusiasti per la riuscita perché abbiamo avuto feedback eccezionali sotto ogni punto di vista. Un grande grazie va a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, e quindi al nostro meraviglioso staff e a tutti gli imprescindibili volontari, ma voglio ringraziare anche i genitori e, soprattutto, questi splendidi ragazzi. Il futuro dell’hockey è qui“.
Dopo il celebre lancio del disco, è stato quindi il momento delle premiazioni. Il premio per il tiro di precisione è andato a Federico Brambilla (Varese) e Cristopher Salviato (Padova); l’MVP del torneo è stato Marco Dussin (Padova), premiato dal capitano dei Mastini Andrea Vanetti, mentre il vicecapitano giallonero Marcello Borghi ha consegnato a Paolo Perissinotto (Real Torino) il titolo di miglior portiere. Il premio fair play, consegnato da Alessio Piroso, è stato assegnato all’Aosta. A seguire tutte le squadre partecipanti hanno ricevuto la loro medaglia. A premiare il terzo posto del Padova è stato William Makinen (difensore dell’HCMV Varese Hockey), mentre è stato lo staff dell’HC Varese 1977 a mettere le medaglie d’argento al collo dei giocatori del Renon; il vicepresidente Michele Bini e il consigliere Paolo Cervini hanno infine premiato i Rivers. E, dulcis in fundo, via ai festeggiamenti finali
56° Torneo Internazionale Città di Varese
1. Rivers
2. Renon
3. Padova
4. Alleghe
5. Real Torino
6. Fassa
7. Pinerolo
8. Valpellice
9. Chiavenna
10. Varese
11. Chiasso
12. Aosta

Matteo Carraro