Carugate – E’ durato troppo poco l’agonismo delle galle che tengono il campo solo il primo quarto e subiscono per gli altri tre. Ancora una volta sono le percentuali al tiro a determinare il risultato finale, soprattutto quelle da due punti. I primi minuti sono a vantaggio di Carugate: 11-4 a 6:46, ma l’ingresso positivo di Frasisti con 2 bombe consecutive annulla il primo allungo delle padrone di casa con Bremaud metronoma della squadra. Il quarto finisce sul 21-14. Insieme a Bremaud, Carugate trova anche Grassia in serata di grazia e nulla può il duo Palmieri – Smaldone: 25-18 a 7:29. Lo sprint di mezzo tempo lascia le galle al palo sul 34-20 fino al punteggio finale diel 20′ che recita 40-23. Ripresa ancora a vantaggio di Carugate, la Isotec segna solo su tiri liberi, 4 di Giani e 2 di Frasisti. Troppo poco per tenere il ritmo e per avere una chance di recuperare, Andreone con un personale bottino di 7 punti consecutivi porta il punteggio di fine frazione sul 54-29. Ultimo quarto di gestione per la capolista con la Isotec che mette in campo tutta la panchina. Vis segna 4 punti, Smaldone realizza qualche canestro, ma è troppo poco per tenere il ritmo. La partita finisce con la vittoria di Carugate per 75-42. La vittoria in contemporanea di Broni sul campo di Canegrate inguaia ancora di più la situazione salvezza della Isotec, ora per le galle è imperativo fare due ottime partite contro Bresso e Broni in casa i prossimi due sabati.

Carugate – Isotec Gallarate 72-45 (21-14, 40-23, 54-29)
Gallarate: Frasisti 12, Ridolfi, Nicolazzo, Lanzani 1, Fontanel, Giani 6, Smaldone 10, Palmieri 12, Zappa, Vis 4, Biedermann, Serra. All. Ferri.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui