
Archiviate le emozioni del turno infrasettimanale, il Girone C delle Juniores Nazionali è pronto a tornare protagonista con la 5^ giornata di campionato in programma sabato 4 ottobre. La classifica, pur ancora in divenire, inizia a prendere forma e per Varese, Varesina e Castellanzese sarà un sabato denso di significati e prove da superare.
Il Varese ha collezionato appena due punti in quattro giornate, ma i numeri non raccontano tutta la verità. La squadra di Matteo Ponti ha idee chiare e trame di gioco ben definite, ma fatica a capitalizzare quanto costruito. Il pareggio contro la Pro Sesto ha confermato il trend: buona prestazione, poca incisività sotto porta. I difetti sono noti, così come la consapevolezza che il lavoro sta procedendo nella direzione giusta: il bellissimo confronto post-partita dello scorso mercoledì lo conferma. Sabato pomeriggio sarà sfida tosta sul campo del Piacenza, unica emiliana del girone e realtà che, con 9 punti all’attivo, sembrerebbe avere tutte le carte in regola per stare al vertice; il Varese, però, vuole reagire ad una classifica bugiarda.
Crescita certificata anche dai risultati per una Varesina che, dopo le prime uscite in chiaroscuro, ha finalmente messo il turbo. Le goleade su Nuova Sondrio e Vogherese lo evidenziano: la squadra di Simone Moretti ha ritrovato fiducia e soprattutto concretezza. Ora, però, serve portare continuità anche in casa: sabato a Vedano Olona ci sarà il Crema, avversario che condivide i 7 punti in classifica e che promette battaglia. Sarà, sulla carta, uno degli incroci più interessanti del turno nonché un esame di spessore per le Fenici.
Occhio anche alla Castellanzese, squadra dal doppio volto: solida e prolifica in casa (doppio 4-2), incerta e poco lucida in trasferta (doppia sconfitta senza mai riuscire a segnare). L’ultima vittoria interna contro il Sant’Angelo ha dato morale, ma la sfida in programma sabato pomeriggio è di quelle ai limiti del proibitivo: i neroverdi faranno visita alla capolista Folgore Caratese. Servirà una prova di spessore da parte dei ragazzi di Frontini, non solo tecnica ma anche mentale, per provare a strappare punti in una delle trasferte più complesse del girone.
TC

























