Nonostante non scendano in campo a causa del turno di riposo, i ragazzi del Bodio Buguggiate Accademy si prendono comunque la scena, laureandosi campione grazie agli altri risultati di giornata. La prima sorpresa arriva a Cantello, dove la squadra di Silva perde contro il Gazzada, che si porta a meno 3 punti, riaccendendo la lotta per il quinto posto. Il San Michele consolida il terzo posto con una vittoria in trasferta contro la Cuassese, che non riesce più a trovare la continuità mostrata nel girone d’andata. La sfida di bassa classifica tra Jeraghese e Virtus Bisuschio se la aggiudicano i padroni di casa, che non lasciano scampo agli avversari e si impongono nettamente, confermando ancora una volta le ottime prestazioni del girone di ritorno. Il pareggio del Laveno Mombello, invece, è il risultato che consegna il titolo al Bodio Buguggiate Accademy. Il Luino, nel frattempo, conferma di essere una delle squadre più in forma del campionato: vince, convince e conquista il quarto posto in classifica. Vittoria netta anche per la Vergiatese, che ha la meglio su un San Luigi sempre più in difficoltà.

Cantello BelforteseGazzada Schianno 3-2

La partita tra Cantello Belfortese e Gazzada Schianno si presenta come un match decisivo per la lotta al quinto posto nelle ultime giornate. I padroni di casa partono favoriti e riescono a sbloccare la partita al 15′ con Boni. Il vantaggio, però, dura poco, perché Matteo Montalbetti ristabilisce subito la parità. Nella ripresa, a prendersi la scena è proprio Matteo Montalbetti, che sigla altre due reti, portando il risultato sul 3-1 e completando la sua personale tripletta. Nel finale, Batista Fernandes rende la sconfitta meno amara per il Cantello, segnando la rete del 3-2. La vittoria del Gazzada accorcia ulteriormente la classifica in ottica quinto posto, mentre la sconfitta del Cantello fa scappare via Laveno e San Michele, rispettivamente seconda e terza in classifica.

IL TABELLINO
CANTELLO BELFORTESE
GAZZADA SCHIANNO 2-3 (1-1)
Cantello Belfortese: Kriglyak, Olivo Maldonado, Legnani (7’ st Massera), Roglio, Bodini (33’ pt batista Fernandes), Muttoni, Moreni, Pandiani, Boni (13’ st Malnati), Maggioni, Bay (25’ st Palmieri). A disposizione: Dema. Allenatore: Silva
Gazzada Schianno: Mattia Montalbetti, Verdina, Battaglia, Reale, Mason, Carabelli (31’ st Manenti), Del Vitto (21’ st Picetti – 38’ st Allieri), De Carli, Iacovino, Suigo (16’ st Rosa), Matteo Montalbetti. A disposizione: Jangozi, Facco
Arbitro: Samuele Leone di Varese
Marcatori: pt: 15’ Boni (C), 20’ Matteo Montalbetti (G); st: 17’ Matteo Montalbetti (G), 26’ Matteo Montalbetti (G), 48’ Batista Fernandes
NoteAmmoniti: De Carli (G), Verdina (G)

CuasseseSan Michele 0-2

Cuassese e San Michele si affrontano in una sfida tra due squadre che per buona parte della stagione hanno cullato il sogno del titolo, salvo poi arrendersi, chi prima, chi dopo, allo strapotere del Bodio. Il San Michele, proprio nell’ultima giornata, ha visto sfumare definitivamente le speranze di rimonta dopo la sconfitta contro la capolista, mentre la Cuassese ha pagato un girone di ritorno meno brillante rispetto all’andata. L’avvio di gara sorride agli ospiti, che dimostrano fin da subito maggiore brillantezza e determinazione. Gli sforzi del San Michele vengono ripagati al 24’, quando Broggi firma il vantaggio. I biancorossi faticano a reagire e al 42’ subiscono il raddoppio di Russo, che porta i suoi sullo 0-2 prima dell’intervallo. Nella ripresa la Cuassese prova a riorganizzarsi e alza il baricentro, cercando qualche sortita offensiva per riaprire il match. Il San Michele, però, gestisce con ordine il vantaggio, impedendo agli avversari di creare occasioni pericolose e portando a casa tre punti pesanti, che valgono il terzo posto in classifica. Per la Cuassese un’occasione persa: una vittoria avrebbe potuto riaccendere la lotta per il secondo posto, ma il mancato successo lascia la squadra ferma a rimuginare su ciò che poteva essere e non è stato.

IL TABELLINO
CUASSESE
SAN MICHELE 0-2 (0-2)
Cuassese: Ratti, Solazzi, Alberton, Mazzucchi, Caprino (18’ st Urias Ramirez), Rosciano, Marzola, Gatti (12’ st Galipò), Niglio (1’ st Ghiringhelli), Diomande, Parasci (14’ st Cordone). A disposizione: Rottoli, Narcisi
San Michele: Avigni, Jara (14’ st Hassairi), Talacchini, Camara, Zanotti (10’ st Gharsellaoui), Jbara, Broggi, Di Giorgio (20’ st Fratello), Barassi (16’ st Campi), Russo, Kiakite (24’ st Petullo). A disposizione: Riccardi, Coipan
Arbitro: Marco Brovelli di Gallarate
Marcatori: pt: 24’ Broggi (S), 42’ Russo (S)

JeragheseVirtus Bisuschio 5-1

In una calda domenica a Jerago, la Jeraghese ospita la Virtus Bisuschio in una sfida di bassa classifica, ma con un andamento molto diverso per le due squadre. I padroni di casa arrivano a questa partita in un buon momento di forma, mentre gli ospiti continuano a faticare, segnati dai numerosi infortuni che ne hanno minato le prestazioni. La Jeraghese prende subito il controllo della gara: al 3’, Sedd approfitta di un’incertezza difensiva della Virtus e segna il gol dell’1-0. I padroni di casa non si fermano e, al 15’, ottengono un calcio di rigore per un fallo in area ai danni di un loro giocatore. Anastasia si presenta dal dischetto e, nonostante il tentativo di Perillo di intercettare la conclusione, il portiere non può nulla sul tiro preciso che porta il punteggio sul 2-0. Il primo tempo si chiude con la Jeraghese padrona del gioco e in totale controllo della partita. Nel secondo tempo, la Virtus prova a reagire. Al 1’, arriva la prima vera occasione per gli ospiti: Vicari serve Cera con un lancio in profondità, l’attaccante parte in velocità e, con un grande tiro, supera il portiere avversario, portando il risultato sul 2-1. Un gol che riaccende le speranze della Virtus, visto che mancava da tempo una rete su azione. Tuttavia, la gioia degli ospiti dura poco. Un minuto dopo, Anastasia ristabilisce subito le distanze con un gran gol su punizione che riporta il punteggio sul 3-1. La partita sembra ormai segnata. All’11’, Amatruda mette il sigillo definitivo con una conclusione precisa che fissa il risultato sul 4-1. Nel finale, al 33’, Colombo segna l’ultimo gol della partita con un tiro da posizione defilata che batte ancora Perillo, portando il punteggio finale a 5-1 in favore della Jeraghese. Una vittoria netta per la squadra di casa, che consolida il suo buon momento, mentre per la Virtus Bisuschio continua la stagione in salita, con pochi segnali positivi.

IL TABELLINO
JERAGHESE
VIRTUS BISUSCHIO 5-1 (2-0)
Jeraghese: Bano, Cutrupi, Lunardon, Paliotto, Anastasia, Pastore (19’ st Isceri), Zanzi (1’ st Amatruda), Youssef Aguibi, Oussama Aguibi, Colombo, Ibeni (35’ st Poretti). Allenatore: D’Alessio
Virtus Bisuschio: Perillo, Schirosi, Morcelli, Catania, Tripolino, Di Conza, Cera, Vivcari, Crugnola, Cascone (12’ st Formisano), Gallinella. A disposizione: Zaffaroni. Allenatore: Buonamico
Arbitro: Aurelio Mazzarella di Gallarate
Marcatori: pt: 3’ Ibeni (J), 14’ Anastasia (J); st: 1’ Cera (V), 2’ Anastasia (J), 11’ Amatruda (J), 33’ Colombo (J)

Laveno MombelloMalnatese 2-2

Il Laveno Mombello, secondo in classifica, cerca la vittoria per mantenere vive, seppur remote, le speranze di titolo. Di fronte, una Malnatese sempre ostica, capace di mettere in difficoltà le big del campionato. L’inizio di gara sorride ai padroni di casa, che al 10′ trovano il vantaggio con Masci. Il gol sembra indirizzare la partita sui binari giusti per il Laveno, che gestisce senza particolari problemi il primo tempo. Nella ripresa, però, la Malnatese entra in campo con un altro spirito e trova subito il pareggio con Ben Belgacem. Il gol scuote i bianconeri, che prendono coraggio e al 27′ completano la rimonta con Ferri. Il Laveno, colpito e frastornato, fatica a reagire ma nel finale ritrova la lucidità e al minuto 85 acciuffa il 2-2 grazie a Bini. Il pareggio, però, non basta ai padroni di casa: il risultato certifica matematicamente il titolo del Bodio Buguggiate Accademia, che può ufficialmente festeggiare la vittoria del campionato.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO
MALNATESE 2-2 (1-0)
Laveno Mombello: castelli, Bardelli, Gramegna (29’ st Giacobone), Bini, Sow, Giannini (29’ st Adaoui), Bensalah, Santagostino, Panosetti (25’ st Bucaro), Carpanese, Masci (35’ st De Lorenzi). A disposizione: D’Angelo, Bosisio. Allenatore: Zanzi
Malnatese: Pettinato, Shpati, Bernasconi (1’ st Ndou), Garghentini, Perera, Ferri, Di Nardo, Bruno, Cavadini, Sciannamea, Ben Belgacem (32’ st Braghini). A disposizione: Borghi. Allenatore: Tino
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
Marcatori: pt: 10’ Masci (L); st: 4’ Ben Belgacem (M), 27’ Ferri (M), 40’ Bini (L)
NoteAmmoniti: Bucaro (L), Ferri (M)

LuinoUnion Tre Valli 3-1

Il Luino, rinvigorito dal cambio in panchina, ha cambiato marcia e, grazie ai risultati favorevoli delle avversarie, con una vittoria potrebbe raggiungere un insperato quarto posto. Dall’altra parte, l’Union Tre Valli, stabilmente a metà classifica, cerca di chiudere la stagione con prestazioni di valore. Il match si sviluppa in grande equilibrio, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. Al 32′, però, i padroni di casa riescono a rompere l’equilibrio grazie a Calderoni, che porta avanti il Luino. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare: Filosa firma il pareggio e riporta il match in parità. Nella ripresa, il Luino alza i ritmi e prende il controllo della partita. Al 5′, Calderoni trova la doppietta personale, riportando in vantaggio i suoi. L’Union Tre Valli fatica a reagire e al 20′ Cocozza cala il tris, mettendo in cassaforte il risultato. Finisce 3-1 per il Luino, che continua il suo straordinario momento di forma e conquista il quarto posto in classifica, un traguardo che sembrava irraggiungibile solo poche settimane fa.

IL TABELLINO
LUINO
UNION TRE VALLI 3-1 (1-1)
Luino: Maiolo, Copelli (25’ st Castelfidardo), Fabbri (20’ st Ciavarella), Diallo, Badea (45’ st Federico), Cristiano, Zanchetta, Villani (30’ st Sbrizzi), Bottegal, Calderoni, Gualtieri (9’ st Cocozza). A disposizione: D’Agostino, Sehhafa. Allenatore: Baggiolini
Union Tre Valli: Glaviano, Bonatti (7’ st Rigamonti), Doudi (16’ st Olivas), Bregani (31’ st Villella), Zanollo, Rogna, Filosa, Falciola, Nossa, Rossi, Russo (36’ st Foresta). A disposizione: Serafin, Gardin, Franco.
Arbitro: Lorenzo Toschi di Varese
Marcatori: pt: 32’ Calderoni (L), 44’ Filosa (U); st: 5’ Calderoni (L), 20’ Cocozza (L)
NoteAmmoniti: Badea (L), Bottegal (L), Bonatti (U), Gregani (U), Nossa (U)

San Luigi AccademyVergiatese 0-3

Il San Luigi Accademie, reduce da un girone di ritorno complicato, si presenta a questa sfida con il penultimo posto in classifica e la necessità di invertire la rotta. Di fronte c’è la Vergiatese, favorita alla vigilia e determinata a ottenere punti preziosi per la corsa ai primi cinque posti. Le attese vengono rispettate sin dai primi minuti: al 7′ Colombo porta subito in vantaggio gli ospiti, indirizzando il match sui binari sperati. Nonostante il gol subito, il San Luigi non si lascia travolgere e prova a reagire con determinazione, cercando il pareggio. La Vergiatese, tuttavia, amministra bene il vantaggio e nella ripresa chiude definitivamente i giochi. Al 23′ Mingolla firma il raddoppio, mettendo in discesa la partita per i granata. Lo stesso Mingolla, nel recupero al 47′, trova la doppietta personale e il gol del definitivo 3-0. Una vittoria pesante per la Vergiatese, che aggancia la Cuassese in classifica e riapre la lotta per le prime cinque posizioni. Per il San Luigi, invece, un’altra sconfitta che conferma le difficoltà di questa stagione, anche se la squadra continua a dimostrare grande impegno fino all’ultimo minuto.

IL TABELLINO
SAN LUIGI ACCADEMY
VERGIATESE 0-3 (0-1)
San Luigi Accademy: Aldazabal, Dalla Tezza, Basso, Perfetto, Pizzingalli, Cortese, Soumahoro (10’ st Bava), Machacuay (18’ st Ahmed), Pistoletti, Livi, Fontana. A disposizione: Zamberletti. Allenatore: Marra
Vergiatese: Ignat (39’ st 12), Terzoglio (24’ st Henzen), Brusca, Bergamaschi, Oliveto, Roncari, Colombo (13’ st Mingolla), Costanzo, Pozzi (21’ st Tchagouni), Turri, Manzini (34’ st Resmini). A disposizione: Cerbino, Adams. Allenatore: Mazzetti
Arbitro: Erasmo Purificato di Gallarate
Marcatori: pt: 7’ Colombo (V); st: 23’ Mingolla (V), 47’ Mingolla (V)
NoteAmmoniti: Fontana (S), Bergamaschi (V), Roncari (V), Henzen (V); Espulsi: Dalla Tezza (S)

Andrea Di Benedetto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui