La penultima giornata del campionato regala emozioni, colpi di scena e verdetti ancora da scrivere. Il Cantello espugna Bisuschio con un netto 5-2 contro la Virtus e si prepara allo scontro diretto contro il Laveno Mombello per il secondo posto, mantenuto dai bianco blu grazie al pareggio casalingo per 1-1 contro la Vergiatese. In scia rimane anche il San Michele, che trova il colpo grosso all’ultimo minuto contro il Gazzada Schianno e continua a sperare. Il Luino conferma il suo ottimo momento battendo i campioni del Bodio Buguggiate Academy con una prova di forza. Successo importante anche per il Mercallo, che supera nettamente la Malnatese e consolida la propria posizione a metà classifica. Torna finalmente alla vittoria il San Luigi Accademy, che supera 3-0 l’Union Tre Valli e ritrova il sorriso dopo un girone di ritorno complicato. Ora resta un solo turno per chiudere i giochi e assegnare gli ultimi piazzamenti di una stagione combattutissima.

Laveno MombelloVergiatese 1-1

Il Laveno Mombello ha un obiettivo chiaro: difendere il secondo posto in classifica. Sulla sua strada, però, trova una Vergiatese già certa del sesto posto ma tutt’altro che arrendevole. I granata, infatti, si confermano squadra solida e ostica, capace di mettere in difficoltà anche le prime della classe. La gara si gioca su ritmi sostenuti e all’insegna dell’equilibrio. Il primo episodio chiave arriva nel corso del primo tempo, quando gli ospiti si portano in vantaggio grazie a un’autorete dei padroni di casa. Il Laveno non ci sta, alza il baricentro e continua a spingere, ma senza riuscire a concretizzare. Il pareggio arriva nella ripresa: al 12’ è Barberio a trovare la zampata giusta per riportare il match in equilibrio. Da lì in poi la sfida resta viva, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare l’episodio decisivo per cambiare il punteggio. Con il punto conquistato, il Laveno Mombello resta secondo, ma viene raggiunto dal San Michele. Sarà quindi l’ultima giornata, con lo scontro diretto contro il Cantello, a decidere le sorti di una classifica sempre più incerta e combattuta.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO
VERGIATESE 1-1 (0-1)
Laveno Mombello: D’Angelo, Bardelli (1’ st Giannini), Gramegna (36’ st Giacobone), Bini, Sow, Santagostino, Bensalah, Carpanese (33’ st Adaoui), Panosetti (28’ st Bucaro), Barberio (34’ st De Lorenzi), Masci. A disposizione: Rossano. Allenatore: Zanzi
Vergiatese: Ignat, Brusca, Henzen (25’ st Pozzi), Colombo, Terzoglio, Roncari, Tchagouni (37’ st Tillaoui), Bergamaschi (22’ st Pavan), Mingolla (22’ st Turri), Costan, Manzini. A disposizione: Cerbino. Allenatore: Mazzetti
Arbitro: Pascall Ilboundo di Varese
Marcatori: pt. 28’ autogol (V); st: 12’ Barberio (L)
NoteAmmoniti: Barberio (L), Santagostino (L), Bergamaschi (V)

LuinoBodio Buguggiate Accademy 2-0

Il Luino affronta i neocampioni del Bodio Buguggiate Academy in una sfida che mette di fronte una delle squadre più in forma del momento e chi ha già staccato il pass per il titolo. Le premesse sono da grande match, ma la prima frazione di gioco non regala particolari emozioni. Le due squadre si affrontano a viso aperto ma con grande ordine tattico. Gli allenatori impostano una gara accorta, dove le difese hanno la meglio sugli attacchi e le occasioni da rete latitano. Si va al riposo sullo 0-0, con i portieri praticamente mai chiamati in causa. Nella ripresa, però, cambia tutto. Il Luino alza il ritmo e inizia a premere con maggiore insistenza. Il Bodio, forse con la testa già proiettata alla festa per il titolo, abbassa la guardia e i padroni di casa ne approfittano. Nel giro di dieci minuti, Cocozza e Villani firmano il doppio vantaggio che indirizza la gara. Il Luino gestisce con maturità il finale e porta a casa un’altra vittoria pesante, confermandosi squadra in grande salute. Per il Bodio, nessun rammarico: la sconfitta non scalfisce una stagione straordinaria, già coronata con la conquista del campionato.

IL TABELLINO
LUINO
BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY 2-0 (0-0)
Luino: Maiolo, Copelli (25’ st Federico), Fabbri, Diallo, Badea, Cristiano, Zanchetta, Villani, Bottegal, Calderoni (32’ pt Cocozza), Gualtieri (34’ st Ciavarella). A disposizione: De Witt, Castelfidardo, Sehhafa. Allenatore: Baggiolini
Bodio Buguggiate Accademy: Lo Vecchio, Dintino, Montorfano (1’ st Fidanza), Tiago (30’ st Galano), Fornari, Di Clemente (13’ st Montalbetti), Tonetto, Bardelli, Marzolla (33’ st Jajal), Marchinu, Bruno (33’ st Pastore). A disposizione: Nicora, Fasola. Allenatore: Miglioli
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie di Varese
Marcatori: st: 22’ Cocozza (L), 31’ Villani (L)
NoteAmmoniti: Copelli (L), Marchinu (B), Fidanza (B); Espulsi: Cocozza (L)

MercalloMalnatese 4-0

Penultima giornata di campionato e scontro diretto tra due squadre vicine in classifica, con il Mercallo che parte già con un leggero vantaggio sulla Malnatese. Il verdetto del campo è però senza appello: i padroni di casa dominano l’incontro e si impongono con un netto 4-0, consolidando la propria posizione nella parte centrale della graduatoria. La partita si accende già nel primo tempo, quando il Mercallo prende in mano il gioco e colpisce due volte. A sbloccare il match ci pensa Mo Liam, seguito poco dopo dalla rete di Soldati. La Malnatese fatica a reagire e si affida a qualche sporadica ripartenza, senza però riuscire a impensierire la retroguardia avversaria. Nella ripresa il copione non cambia. Mo Liam torna protagonista e firma la doppietta personale, mentre Chiaravalloti completa il tabellino con il gol del definitivo 4-0. Con questa vittoria, il Mercallo allunga ulteriormente sulla Malnatese e si prepara all’ultima giornata con il morale alto e la consapevolezza di aver chiuso bene la stagione davanti ai propri tifosi. Per la Malnatese, invece, una sconfitta pesante che complica il bilancio finale di un campionato altalenante.

IL TABELLINO
MERCALLO
MALNATESE 4-0 (2-0)
Mercallo: Zorzetto, Rubino, Enrichetti, Bess (27’ st Assal), Barison, Nucatola, Dal Molin (1’ st Tallarico), Soldati, Mo Liam, Chiaravalloti, Librizzi. A disposizione: Quaglini, Casoni, Bracciano. Allenatore: Rambus
Malnatese: Pettinato (36’ st Borghi), Shpati (1’ st Pietro Braghini), Bernasconi, Garghentini, Perera, Ferri (27’ st Cremonesi), Di Nardo, Stimolo (1’ st Stillavato), Cavadini, Giovanni Braghini, Ben Belgacem. A disposizione: nome
Arbitro: Marco Brovelli di Gallarate
Marcatori: pt: 13’ Mo Liam (ME), 39’ Soldati (ME); st: 12’ Mo Liam (ME), 24’ Chiaravalloti (ME)

Gazzada SchiannoSan Michele 1-2

Il Gazzada cerca di concludere al meglio la propria stagione davanti al pubblico di casa, ma di fronte trova un San Michele affamato di punti e deciso a rimanere agganciato alla corsa per il secondo posto. Ne nasce una sfida combattuta, che si risolve solo all’ultimo respiro. Gli ospiti partono con il piede giusto e trovano subito il vantaggio: al 10’, Barassi approfitta di un varco nella difesa e porta avanti i suoi. Il Gazzada, però, non si lascia intimorire e risponde con una prestazione generosa e coraggiosa, andando più volte vicino al pareggio. Il premio per l’insistenza dei padroni di casa arriva al 23’ della ripresa, quando Reale trova la zampata giusta per rimettere tutto in equilibrio. La partita sembra ormai avviata verso un pareggio, ma il San Michele non molla. Allo scadere, quando tutto fa pensare a una divisione della posta, Broggi si inserisce con tempismo e firma il gol che vale tre punti fondamentali. Esplode la gioia degli ospiti, che con questa vittoria restano agganciati al Laveno Mombello e rimandano il verdetto finale sul secondo posto all’ultima giornata.

IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO
SAN MICHELE 1-2 (0-1)
Gazzada Schianno: Montalbetti, Battaglia, Del Vitto, Arcari, Reale, Carabelli, Mason, De Carli (24’ st Facco), Rosa, Suigo, Iacovino (41’ st Allieri). A disposizione: Jangozi
San Michele: Riccardi, Jara, Talacchini (42’ st Rizzo), Camara, Zanotti, Jbara (19’ st Giudici), Broggi, Di Giorgio, Konate (27’ st Gharseallaoui), Kiakite, Barassi (12’ st russo). A disposizione: Fratello, Campi, Hassairi, Fumagalli
Arbitro: Angelica Santarsiero di Busto Arsizio
Marcatori: pt. 10’ Barassi (S); st: 23’ Reale (G), 49’ Broggi (S)
NoteAmmoniti: Arcari (G), Carabella (G), Talacchini (S), Broggi (S), Gharsellaoui (S)

San Luigi AccademyUnion Tre Valli 3-0

Serve una scossa al San Luigi Accademy per risollevare il morale dopo un girone di ritorno complicato. La risposta arriva puntuale nella penultima giornata, con una prestazione solida e convincente contro l’Union Tre Valli, che permette ai ragazzi di mister Accolla di tornare finalmente al successo. La partita dei padroni di casa è praticamente perfetta. Attenti e compatti in fase difensiva, brillanti e ispirati in avanti, i biancoblù impongono fin da subito il proprio ritmo. Il vantaggio arriva già nella prima frazione grazie a Draissi, bravo a concretizzare una delle prime occasioni costruite dalla squadra. Nella ripresa il copione non cambia. Il San Luigi continua a giocare con personalità e trova il raddoppio con Soumahoro, abile a inserirsi in area e battere il portiere avversario. A chiudere i conti ci pensa Pistoletti, che sigla il terzo gol e manda in archivio una gara a senso unico.

IL TABELLINO
SAN LUIGI ACCADEMY
UNION TRE VALLI 3-0 (1-0)
San Luigi Accademy: Faillace, Basso, Dalla Tezza, Perfetto, Pizzagalli, Cortese (13’ st Ielmini), Soumahoro (35’ st Jder – 45’ st Ahmed), Chinetti, Draissi (35’ st Livi), Marinelli, Fontana (22’ st Pistoletti). A disposizione: Machacuay. Allenatore: Accolla
Union Tre Valli: Serafin (1’ st Glaviano), Franco, Doudi, Bonatti (26’ st Granata), Bregani, Rogna, Villella (8’ st Olivas), Falciola, Nossa, Rossi, Russo (22’ st Foresta). A disposizione: Gardin
Arbitro: Alessio Lamaj di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 40’ Draissi (S), st: 20’ Soumahoro (S), 45’ Pistoletti (S)
NoteAmmoniti: Chinetti (S), Jder (S), Olivas (U); Espulsi: Rossi (U)

Virtus BisuschioCantello Belfortese 2-5

Per chiudere la penultima giornata di campionato, scendono in campo Virtus Bisuschio e Cantello. Gli ospiti scendono in campo con decisione e indirizzano subito la gara a proprio favore grazie a un avvio brillante. All’8’ è Miciulla a sbloccare l’incontro: il numero 11 controlla con precisione un lancio lungo e batte Vedovato con freddezza. Il Cantello continua a spingere e al 20’ trova il raddoppio: l’arbitro assegna un rigore per un tocco di mano di Tripolino, tra le proteste dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta Bodini, che spiazza il portiere e porta il punteggio sullo 0-2. La Virtus, però, non si arrende. Al 27’ Demo riapre la partita con una splendida punizione dal limite che si insacca all’incrocio, accorciando le distanze. Nel finale di primo tempo è Vedovato a tenere in vita i suoi con due interventi decisivi. Le squadre vanno al riposo sull’1-2. Nella ripresa il Cantello torna in campo con la stessa intensità e al 20’ Maggioni trova il terzo gol con un gran tiro da fuori area. La Virtus accusa il colpo e al 42’ Moroni firma l’1-4, finalizzando una bella azione centrale. Subito dopo, i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Dipalo, che riceve il secondo giallo per proteste. Nonostante l’inferiorità numerica, la Virtus ottiene un calcio di rigore al 45’ per un tocco di mano. Moroni, alla sua ultima partita con la maglia della Virtus, si presenta sul dischetto e trasforma, firmando il 2-4 e salutando così il proprio pubblico con un gol. C’è ancora tempo per un’ultima emozione: al 47’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Muttoni si avventa sulla palla vagante in area e realizza il definitivo 2-5. Prestazione convincente del Cantello, che si prepara al meglio allo scontro diretto contro il Laveno per il secondo posto. La Virtus, nonostante l’impegno, incassa una sconfitta pesante ma saluta con affetto Moroni, protagonista di un lungo percorso in maglia giallo blu.

IL TABELLINO
VIRTUS BISUSCHIO
CANTELLO BELFORTESE 2-5 (1-2)
Virtus Bisuschio: Vedovato, Schirosi, Morcelli (20’ st Cascone), Catania, Di Conza, Russo (26’ st Gallinella), Licchetta (35’ st Cera), Crugnola (41’ st Moroni), Demo, Dipalo, Tripolino (13’ st Casartelli). A disposizione: Perillo, Dal Maso
Cantello Belfortese: Magro, Chiesa (13’ st Maggioni), Legnani, Roglio (30’ st Massera), Bodini, Muttoni, Olivo Maldonado, Mendico, Boni, Moreni, Micciulla. A disposizione: Ben Mansour
Arbitro: Lorenzo Toschi di Varese
Marcatori: pt: 8’ Miciulla (C), 20’ Bodini (C), 27’ Demo (V); st: 20’ Maggioni (C), 42’ Moreni (C), 45’ Moroni (V), 47’ Muttoni (C)
NoteAmmoniti: Pedillo (V), Moroni (V), Cascone (V), Legnani (C); Espulsi: Dipalo (V)

Andrea Di Benedetto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui