Cala il sipario su una stagione lunga e combattuta, con l’ultima giornata che regala ancora reti, sorprese e conferme. Il Bodio Buguggiate chiude da campione con un pareggio utile in vista della finalissima, mentre il Laveno e il San Michele si scatenano con due roboanti 7-1 che valgono il secondo posto. Goleade anche per il Luino e la Jeraghese, protagoniste di un girone di ritorno da incorniciare, mentre per squadre come Cuassese e Cantello Belfortese arriva una chiusura amara. Più contenuto ma comunque importante il successo dell’Union Tre Valli, che vince 2-0 contro il fanalino di coda Virtus Bisuschio.

Bodio Buguggiate AccademyGazzada Schianno 1-1

Ultima di campionato senza assilli di classifica ma con ancora qualcosa da dire tra Bodio Buguggiate Academy e Gazzada Schianno, che si dividono la posta in palio al termine di una gara equilibrata. I padroni di casa, già campioni con diverse giornate d’anticipo, affrontano la sfida con l’obiettivo di mantenere il ritmo in vista della finalissima contro il Gallarate. Il Gazzada, stabile da tempo a metà classifica, cerca invece di chiudere il campionato con un risultato positivo. Il match si gioca su ritmi non elevatissimi, come prevedibile, ma resta combattuto. Gli ospiti trovano il vantaggio nella prima frazione, mentre il Bodio Buguggiate risponde nella ripresa con il gol del definitivo 1-1. Per la formazione di casa il pareggio rappresenta un buon test in vista dell’impegno decisivo, mentre il Gazzada si regala l’ultima soddisfazione stagionale, superando la Cuassese in classifica e chiudendo al settimo posto.

IL TABELLINO
BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY
GAZZADA SCHIANNO 1-1 (0-1)
Bodio Buguggiate Accademy: Nicora, Oblatore, Vicario, Tonetto (18’ st Galano), Fornari (34’ st Marcolongo), Tiago, Fidanza (11’ st Jajal), Bardelli, Marzolla (11’ st Frigo), Marchinu, Bruno (23’ st Montalbetti). A disposizione: Lo Vecchio, Montorfano, Salvadori
Gazzada Schianno: Mattia Montalbetti, Allieri (1’ st Manenti), Matteo Montalbetti, Arcari, Reale, Carabelli (1’ st Facco), Suigo (10’ st De Carli), Battaglia (25’ st Picetti), Verdina (18’ st Bernasconi), Mason. A disposizione: Iacovino, Jangozi
Arbitro: nome
Marcatori: pt: 30’ Mason (G); st: 41’ Bardelli (B)
NoteAmmoniti: Fornari (B), Manenti (G)

Cantello BelforteseLaveno Mombello 1-7

Doveva essere la sfida più interessante di giornata, tra due squadre in corsa per il secondo posto, ma il campo racconta tutt’altro: il Laveno Mombello domina a Cantello e chiude il campionato con un clamoroso 7-1. La partita inizia bene per i padroni di casa, che trovano il vantaggio nei primi minuti con Moreni. Sembra l’inizio di un match equilibrato, ma la risposta degli ospiti è immediata e devastante. Già prima dell’intervallo, Laghezza firma il sorpasso con una doppietta, aprendo la strada a un secondo tempo a senso unico. Il Laveno dilaga nella ripresa: Leone mette a segno una tripletta, mentre Francescato e Sant’Agostino completano l’opera. Il risultato finale parla chiaro e consegna agli ospiti un meritatissimo secondo posto. Finale amaro invece per la squadra di Silva, che chiude la stagione con una pesante sconfitta. Resta comunque il buon percorso compiuto durante l’anno e la valorizzazione di elementi come Maggioni, tra i profili più interessanti visti in campo.

IL TABELLINO
CANTELLO BELFORTESE
LAVENO MOMBELLO 1-7 (1-2)
Cantello Belfortese: Kruglyak, Chiesa, Legnani (1’ st Nicolò Olivo Maldonado), Roglio, Bodini, Muttoni, Moreni, Massera (1’ st Micciulla), Magro, Maggioni, Boni (1’ st Luis Olivo Maldonado). Allenatore: Silva
Laveno Mombello: Castelli, Francescato, Giacobone (27’ st Bosisio), Bini, Sow, Bucaro (6’ st Sant’Agostino), Bensalah, Laghezza (17’ st Panosetti), Masci, Leone, Carpanese (25’ st De Lorenzi). A disposizione: D’Angelo. Allenatore: Zanzi
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie di Varese
Marcatori: pt: 15’ Moreni (C), 22’ Laghezza (L), 37’ Laghezza (L); st: 5’ Leone (L), 13’ Leone (L), 24’ Francescato (L), 37’ Leone (L), 44’ Sant’Agostino (L)
NoteAmmoniti: Mendico (C), De Lorenzi (L)

CuasseseLuino 3-5

Il Luino conferma il suo straordinario momento di forma e chiude il campionato con la sesta vittoria consecutiva, imponendosi 5-2 in casa della Cuassese. La squadra di mister Baggiolini completa un girone di ritorno da applausi, totalizzando 30 punti in 13 partite e piazzandosi nelle primissime posizioni della classifica, dietro solo al Bodio campione. La partita parte con un buon approccio offensivo dei rossoblù, che creano subito diverse occasioni. La Cuassese, però, riesce a sbloccare il risultato al 29’ con una punizione precisa. Il vantaggio dura poco: il Luino reagisce con forza, trova il pari e il sorpasso già nel finale di primo tempo e poi dilaga nella ripresa. Gli ospiti controllano il match e allungano il divario, mentre i padroni di casa riescono solo ad accorciare le distanze nel finale. Per il Luino è un successo che certifica un girone di ritorno perfetto sotto il profilo del gioco e dei risultati. Ben diverso il bilancio per la Cuassese, che dopo un ottimo girone d’andata chiuso al secondo posto, crolla nella seconda metà di stagione e chiude all’ottavo posto, un piazzamento difficile da accettare dopo quanto mostrato nella prima parte del campionato.

IL TABELLINO
CUASSESE
LUINO 3-5 (1-2)
Cuassese: Ratti, Hilal (12’ st Solazzi), Rosciano, Alberton, Caprino, Vece (6’ st Cordone), Ghiringhelli, Galipò (33’ Rottoli), Niglio (12’ st Bevilacqua), Cardelli, Urias (1’ st Parasci)
Luino: maiolo, Copelli, (13’ st Federico), Fabbri, Diallo, Badea (25’ st Capato), Cristiano, Zanchetta, Villani, Bottegal (32’ st Castelfidardo), Calderoni, Gualtieri (18’ st Ciavarella). A disposizione: De Witt. Allenatore: Baggiolini
Arbitro: Loris Domenico De Luca di Gallarate
Marcatori: pt: 23’ Cardelli (C), 38’ Fabbri (L), 40’ Calderoni (L); st: 5’ Gualtieri (L), 11’ Bottegal (L), 13’ Bottegal (L), 20’ Bevilacqua (C), 45’ Rosciano (C)
NoteAmmoniti: Rosciano (C), Calderoni (L), Caprino (C), Alberton (C), Gualtieri (L)

JeragheseMercallo 3-1

Prosegue il momento positivo della Jeraghese, che chiude il campionato con un’altra vittoria e conferma la crescita esponenziale mostrata nella seconda parte di stagione. Dopo un avvio difficile, la formazione di casa si trasforma e termina il campionato con un passo da squadra di vertice. Contro il Mercallo la partita si mette subito in discesa grazie alla doppietta di Zanzi nel primo tempo, che indirizza il match. Gli ospiti provano a riaprirla nella ripresa accorciando le distanze con Mo Liam, ma non riescono a trovare il pari e nel finale incassano anche il terzo gol firmato da Youssef Aguibi. Il Mercallo chiude così a metà classifica, mentre la Jeraghese guarda già alla prossima stagione con entusiasmo e fiducia, forte di un finale di campionato da protagonista.

IL TABELLINO
JERAGHESE
MERCALLO 3-1 (2-0)
Jeraghese: Bano, Caldirola, Ibeni, Paliotto, Pastore, Isceri (11’ st De Brasi), Scaldaferri (3’ st Cutrupi), Youssef Aguibi, Oussama Aguibi, Colombo, Zanzi. A disposizione: Di Caro, Poretti. Allenatore: D’Alessio
Mercallo: Quaglini, Rubino, Enrichetti, Barison, Mo Liam, Aiello, Assal, Andrea Soldati (40’ st Zorzetto), Tallarico (23’ st Nucatola), Chiaravalloti (19’ st bess), Librizzi. A disposizione: Matteo Soldati. Allenatore: Rambus
Arbitro: Samuele Leone di Varese
Marcatori: pt: 8’ Zanzi (J), 26’ Zanzi (J); st: 25’ Mo Liam (M), 45’ Youssef Aguibi (J)
NoteAmmoniti: Isceri (J), Paliotto (J), Chiaravalloti (M), Aiello (M), Librizzi (M); Tallarico (M)

San MicheleSan Luigi Accademy 7-1

Tutto secondo pronostico tra San Michele e San Luigi nell’ultima giornata di campionato. Il netto divario in classifica si riflette anche sul campo, con i padroni di casa che dominano e chiudono con un rotondo 7-1, agganciando il Laveno al secondo posto. La partita non offre particolari sorprese: il San Michele prende subito il controllo del gioco e chiude la prima frazione con un largo vantaggio grazie a Konate, autore della rete d’apertura, e alla tripletta di Broggi, che firma un primo tempo da protagonista assoluto. Nella ripresa la squadra di casa continua a spingere e arrotonda ulteriormente il punteggio con le reti di Konate (doppietta personale), Kiakite e Talacchini. Nel finale, il San Luigi riesce almeno a rendere meno pesante il passivo con il gol della bandiera di Marinelli. Il San Michele archivia così il campionato nel migliore dei modi e si presenta con fiducia alla fase post-season, forte di una prestazione convincente e di un finale in crescendo. Per il San Luigi, invece, la stagione si chiude con un penultimo posto già consolidato e la necessità di ripartire con un nuovo slancio.

IL TABELLINO
SAN MICHELE
SAN LUIGI ACCADEMY 7-1 (4-0)
San Michele: Avigni, Jara, Talacchini, Camara, Zanotti, Fumagallu (21’ st Jbara), Broggi (21’ st Rizzo), Di Giorgio (1’ st Giudici), Konate, Russo (19’ st Faroni), Kiakite (28’ st Brega). A disposizione: Riccardi, Hassairi, Barassi, Petullo. Allenatore: nome
San Luigi Accademy: Zamberletti (1’ st Adazabal), Lo Bue, Dalla Tezza (33’ st Cortese), Pizzagalli, Samghour, Ielmini, Marinelli, Perfetto (8’ st Ahmed), Livi (10’ st Aw), Chinetti, Pistoletti (19’ st Soumahoro). A disposizione: Seran. Allenatore: nome
Arbitro: Alexander Gaglianone di Gallarate
Marcatori: pt: 3’ Konate (M), 6’ Broggi (SM), 13’ Broggi (SM), 20’ Broggi (SM); st: 20’ Konate (SM), 30’ Kiakite (SM), 40’ Talacchini (SM), 47’ Marinelli (SL)
NoteAmmoniti: Broggi (SM), (Cortese) (SL), Sw (SL); Espulsi: Pizzagalli (SL)

Union Tre valliVirtus Bisuschio 2-0

Andrea Di Benedetto

Articolo precedentePallamano Cassano Magnago: Siracusa ko 29-25 e primato della regular season conquistato
Articolo successivoPro Patria – Pro Vercelli. Perché sarà il Big Bang della recente storia biancoblu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui