Milano – All’Unipol Forum di Assago va in scena il derby numero 191 fra Milano e Varese con l’OJM che cerca lo sgambetto bis dopo quello dell’andata. Varese non vince a Milano dal 5 aprile 21 (con l’errore di Datome sulla sirena che valse la salvezza…) e si presenta con l’ex Sykes nuovamente nel motore.
Rispetto alla gara di sette giorni fa contro Brescia, Varese, purtroppo, non fa passi avanti: 119-92 il finale. O meglio, aveva lasciato intravedere qualcosa nei primi 20′ con una OJM che dopo esser sprofondata subito dopo il via, aveva mostrato una reazione arrivando sul -6 del 10′ e, pur con vari tira e molla nella seconda frazione, era ancora sul -6 al 18′. Poi, il buio. Una squadra imperfetta, lo abbiamo detto, ma che nella ripresa si è fatta letteralmente spazzare via senza alcuna minima reazione. Dal 55-49 del 18′ si veleggia forte fino al 113-79 del 35′ quando poi Milano tira i remi in barca. 58-30 di parziale in cui Varese ha dato la sensazione di accettare supinamente il proprio destino. Un senso di arrendevolezza consumato al piccolo trotto andando e venendo su e giù per i 28 metri del parquet. Una difesa che è colpevolmente assente e che riesce a replicare, addirittura in peggio, l’esibizione effettuata con Brescia ritoccando al ribasso il record negativo: ora sono ben 119 i punti subiti in singola gara in questa annata. Milano ha tirato col 57% da 2 e il 61% da 3, ha preso ben 46 rimbalzi di cui 14 offensivi mentre Varese ne ha racimolato in tutto quasi la metà: 24. Cifre che testimoniano quanto poco Varese abbia provato ad incidere su questo derby. Cifre che evidenziano come manchi un’anima a questa OJM. Che ha avuto le cose migliori nei 15′ messi in campo da Elisee Assui, uno che ha messo la faccia giusta in campo, mentre su Sykes vige ancora un grosso punto interrogativo. Sarà stato ancora condizionato dall’infortunio? Di certo ha lasciato una flebile traccia di sè in questa partita: non è certo questo il giocatore di cui necessita Varese nella corsa salvezza. Domenica arriva Trento: ripetere un’altra prestazione del genere sarebbe tremendamente diabolico.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Primo pallone di Varese con Johnson che forza la conclusione dentro l’area, ma va a segno: 0-2. LeDay è ancora formato Eurolega: 5 punti filati e 5-2 Milano dopo 90 secondi. Show personale dell’americano con LeDay che segna 10 punti consecutivi e scava già il primo parziale: 10-2 al 2′. Varese fatica a tenere gli uno contro uno in questa fase e anche i cambi difensivi non aiutano l’OJM: bomba di Shields e 15-4 quando siamo quasi al 4′. Hands con la tripla dall’angolo, ma arriva subito la replica di LeDay con fallo di Librizzi: 19-7 al 4’30”. Milano a zona, Hands la punisce al secondo attacco: 21-10 al 5’30”. Tutto sempre troppo facile per Milano quando attacca il ferro con l’OJM che raramente pone resistenza: Hands recupera palla e va in contropiede a realizzare. 25-15 al 6’30”. Buona circolazione di palla per l’OJM che poi pesca Tyus in post accoppiato con Brooks: appoggio al tabellone e 25-17 al 7′. OJM che lascia due rimbalzi consecutivi in attacco all’Olimpia e, alla fine, Caruso subisce fallo: 26-17 all’8′. Hands per la tripla del -6, poi Tyus difende il fortino con una super stoppata: 26-20 a -80″. Ottimo l’impatto di Tyus che fornisce difesa e punti nel pitturato: 26-22 a -44″.
SECONDO QUARTO
Brooks spara, Bradford risponde: 31-25 all’11’. Milano scava nuovamente il divario con 5 punti di capitan Ricci con l’OJM che arranca in attacco: 36-25 al 12′. Alviti scuote Varese con una bomba dal mezzo angolo con fallo: 36-29. Dimitrijevic realizza tre liberi, poi arriva la pronta risposta di Johnson sempre dall’arco: 39-32 al 13′. Pur con tutte le amnesie del caso, Varese rimane incollata alla partita: tap in di Kao per il 41-36 del 14′. Gran tripla di Librizzi che chiede anche il fallo agli arbitri, poi Varese seguita a fare fatica a rimbalzo in difesa e alla terza occasione Shields dice sì: 47-39 al 15′. OJM che cerca Tyus in area continuando ad ottenere buone risposte: fallo e liberi per il 47-41 del 16′. Milano cinica nel punire gli errori varesini: circolazione di palla a trovare Gillespie libero nel pitturato per il 51-41. Si va avanti a liberi: Hands sigla quelli del 53-46 al 17′. E’ una Varese che cerca lo scambio e i tagli verso canestro fanno male a Milano con Johnson che segna e subisce fallo: 55-49 al 18′. La difesa si dimentica di Brooks che ferisce dall’arco: 58-49 al 19′. Finale a fari spenti per Varese che incassa un 8-0 in cui le colpe sono, essenzialmente, della difesa: 63-49 all’intervallo.
TERZO QUARTO
Si parte con una bombona di Johnson da quasi 8 metri: 63-52 al 21′. Attacco che funziona in questo avvio di frazione, ma è difensivamente che Varese non riesce a dare una svolta: 67-54 al 22′. LeDay assolutamente esiziale stasera: tripla dall’angolo, 21 punti per lui e 70-54 al 22’30”. OJM che non costruisce nulla e LeDay, ancora lui, dai 4 metri infila il tiretto del 72-54 al 24′. OJM in rottura prolungata, Shields firma il +20 prima che Johnson da sotto sblocchi Varese: 74-56 al 25′. Alviti realizza due triple consecutive per rintuzzare la fuga milanese: 78-62 al 26’30”. Varese dà l’impressione di essere alle corde: Alviti buca l’anticipo e il solito LeDay realizza la tripla dell’83-62 al 27’30”. Milano tocca il +24, poi Assui segna dopo il perfetto assist ricevuto sull’arco: 86-65 al 28′. OJM che tocca il -28 su tripla di Brooks, poi si rivede Tyus nel colorato: 93-67 a -50″.
QUARTO QUARTO
Varese non accenna la minima reazione e subisce i 100 punti già al 31’30” con Milano che vola sul +35 con Flaccadori: 102-67. Varese è solo Assui che segna la tripla prima, poi prende il rimbalzo in difesa: 107-70 con bomba di Dimitrjievic al 33′. Gara che ormai sta vivendo un amplissimo garbage time con Brooks che penetra agevolmente al ferro per il 111-74 del 35′. Scola lascia il Forum a 5′ dalla fine. kao con la schiacciata che vale il 113-79 al 36′. Hands e Johnson limano un pò il divario: 113-84 al 37′. Assui penetra di forza e sull’errore c’è tap in di Kao: 116-86 al 39′.
EA7 Emporio Armani Milano – Openjobmetis Varese 119-92 (28-22, 63-49, 95-67)
Milano: Dimitrijevic 12 (1/2, 1/3), Mannion 4 (2/3, 0/1), Bortolani 7 (2/2, 1/3), Tonut 6 (3/4, 0/3), Brooks 18 (1/4, 5/7), LeDay 26 (3/5, 5/6), Ricci 7 (1/2, 1/3), Flaccadori 6 (1/1, 1/1), Caruso 7 (3/7, 0/1), Shields 20 (5/5, 3/5), Gillespie 6 (3/4), Diop (0/2). All. Messina.
Varese: Alviti 12 (1/3, 3/8), Bradford 3 (1/3 da 3), Tyus 9 (3/5), Sykes 2 (1/2), Librizzi 6 (0/2, 1/3), Virginio, Assui 9 (0/1, 3/3), Fall ne, hands 21 (3/8, 4/10), Johnson 18 (3/4, 4/11), Kaodirichi-Ehiogu 12 (4/4), Risi ne. All. Mandole.
Arbitri: Quarta, Gonella, Valleriani.
Matteo Gallo
Foto Ossola