Tocca affidarsi alla proprietà commutativa. Giusto per dare un senso allo spiegone. Ultimi 90’ del Girone A di Serie C (venerdì, tutti in campo contemporaneamente alle 16.30): istruzioni per l’uso. Quindi (solo per la zona playout), dando per scontato (e chiaramente non lo è), che il Caldiero batta in casa la già retrocessa Clodiense (qualche punto fermo bisognerà pur metterlo), le combinazioni possibili negli altri 3 incroci che coinvolgono le pericolanti sono statisticamente 27. In calce, partite, classifica, tiebreaker, scenari salvezza diretta e potenziali abbinamenti degli spareggi del 10 e 17 maggio.      

38^ giornata – Gare zona salvezza
Pergolettese – Pro Patria
Pro Vercelli – Renate
Triestina – Novara
Caldiero – Clodiense

A seguire posizione, punti e differenza reti:
15^  Pergolettese  39  (-14)
16^  Pro Vercelli  37  (-20)
17^  Triestina  36  (-11)
18^  Pro Patria  34  (-11)
19^  Caldiero  30  (-26)

Tiebreaker  

In caso di arrivo a pari punti di 2 o più squadre vengono considerati, nell’ordine, i punti nei confronti diretti, la differenza reti nei confronti diretti e la differenza reti generale. La rottura della parità (o tiebreaker) è la seguente:
Pergolettese  (favorevole Triestina, pari Pro Vercelli)
Pro Vercelli  (pari Pergolettese, sfavorevole Triestina, pari Pro Patria)
Triestina  (sfavorevole Pergolettese, favorevole Pro Vercelli, favorevole Pro Patria)
Pro Patria  (pari Pro Vercelli, sfavorevole Triestina)
Classifica avulsa a 37 punti  (1^ Triestina, 2^ Pro Patria per differenza reti, 3^ Pro Vercelli)   

Scenari

Salvezza diretta (il playout non viene giocato nel caso in cui le due potenziali avversarie abbiano una differenza in classifica superiore agli 8 punti)  
Pergolettese salva se vince, pareggia o se perde e la Pro Vercelli non vince o se il Caldiero perde
Pro Vercelli salva se vince e la Pergolettese perde o il Caldiero non vince
Triestina salva se vince, la Pro Vercelli non vince e il Caldiero perdePlayout (andata e ritorno con Gara 2 sul campo della meglio classificata. In caso di parità di punteggio e di reti al termine delle due gare (180’), salvezza per la meglio classificata)
Allo stato (gare di andata)
Caldiero (19^) – Pro Vercelli (16^)
Pro Patria (18^) – Triestina (17^)

Limitandosi alla casistica relativa alla Pro Patria (con la Triestina si sommano il 63% di possibilità):  
Pro Patria (18^) – Triestina (17^)  (se la Pro Patria perde o pareggia e la Triestina non fa un risultato migliore della Pro Vercelli o se la Pro Patria vince e Triestina e Pro Vercelli pareggiano o vincono)  15 casi su 27 (55.60%)
Pro Patria (18^) – Pro Vercelli (17^)  (se la Pro Patria perde o pareggia e la Pro Vercelli fa un risultato peggiore della Triestina o se la Pro Patria vince, la Triestina vince e la Pro Vercelli perde o pareggia)  7 casi su 27  (25.90%) 
Pro Vercelli (18^) – Pro Patria (17^)  (se la Pro Patria vince, la Triestina vince e la Pro Vercelli perde)  2 casi su 27  (7.40%)
Triestina (18^) – Pro Patria (17^)  (se la Pro Patria vince, la Triestina perde e la Pro Vercelli vince o pareggia)  2 casi su 27  (7.40%
Caldiero (19^) – Pro Patria (16^)  (se la Pro Patria vince e Triestina e Pro Vercelli perdono)  Un caso su 27  (3.70%)   

Giovanni Castiglioni 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui