
BUSTO ARSIZIO – Prima vittoria? Sì, ciao. Termina tanti a nessuno (0-3) con l’AlbinoLeffe che passeggia allo “Speroni” (doppio Lupinetti e Potop tutto nel primo tempo). Greco rischia già. Per davvero. Pro Patria alla deriva. E meno male che la Triestina è sottozero…
FISCHIO D’INIZIO – Diamoci una mossa. Così, per dire. Pro Patria chiamata a vincere contro un AlbinoLeffe che ha spesso signoreggiato a Busto. Quantomeno in tempo recenti. Infrasettimanale da non bucare. Stornando gli incroci con i progenitori Albinese (2) e Leffe (8 di cui 2 in Coppa Italia), lo storico dei trascorsi con l’AlbinoLeffe presenta 22 gare in campionato (4 vittorie biancoblu, 6 pareggi, 12 successi orobici) e 5 in Coppa (maggiore o di Serie C) con tigrotti avanti 3 a 2. La stagione passata, 0-0 a Zanica all’andata e 1-2 a Busto nel ritorno del primo febbraio. I seriani hanno vinto 8 delle ultime 16 in assoluto e 5 delle ultime 6 allo “Speroni”. La Pro Patria non si impone dal 27 novembre 2022 (0-1 griffato Castelli) e in via Cà Bianca da oltre 11 anni: 10 settembre 2014, 1-0 con rete di Serafini. Le ultime 6 volte che la Pro Patria è scesa in campo di giovedì ha sempre vinto. Nel dettaglio, 1-0 sull’Arzignano (13 marzo scorso), 3-0 sulla Lucchese (22 ottobre 2020), 1-2 ad Alessandria (18 aprile 2019), 4-0 sull’Albissola nella Poule Scudetto (31 maggio 2018), 0-2 sul Milano City (29 marzo 2018) e 4-0 sullo Scanzorosciate (8 dicembre 2016). In prime time, Vicenza in trasferta con la Dolomiti Bellunesi, Lecco a Vercelli, mentre l’Union Brescia ospita il Novara.
IN CAMPO – Secondo turno di squalifica per Giudici, di rientro Masi. Greco recupera anche Udoh e Auci per la panchina (assenti Zamarian, Schiavone e Ricordi), e schiera canonico 3-5-2 con Ganz accoppiato a Mastroianni in avanti. Dall’altra parte, Lopez risponde a specchio con 4 cambi rispetto al successo con il Cittadella. Svidercoschi con De Paoli in attacco.
LA PARTITA – Neanche il tempo di mettersi comodi e passa l’AlbinoLeffe con Lupinetti (0-1 al 4′). Difesa biancoblu complice. Reazione debole. E infatti arriva il raddoppio sempre con il 2005 ex Monza (0-2 al 38′). Prima della fine del primo tempo Potop manda i titoli di coda (3-0 al 44′). Lo “Speroni” non la prende benissimo. Ripresa superflua. Finisce male. Molto male. Per i seriani vittoria numero 6 nelle ultime 7 a Busto.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
49′ sprofondo rosso: 0-3! Lunedì a Cittadella (ore 20.30). Contestazione inevitabile. Squadra sotto la curva che fischia. Greco già a rischio?
46′ dentro Marra per Di Munno.
45′ ancora 4 di recupero.
44′ ammonito Di Munno.
39′ Mandelli per Parlati.
36′ Garattoni per Baroni.
29′ Mora e Auci per Bagatti e Reggiori.
28′ traversa di Gusu. Ma la palla era uscita.
20′ atmosfera surreale. Sembra non crederci più nessuno.
16′ Greco (postura mani in tasca) si gioca la card per un presunto fallo su Udoh. Niente rigore per il FVS.
14′ Lombardi e Sarr per De Paoli e Svidercoschi.
5′ problemi per Ganz. Entra Udoh. Gli ultras biancoblu abbandonano la curva. Potrebbe andare peggio. E infatti comincia a piovere.
19.34 si riparte! Citterio per Ferri e Agostinelli per Lupinetti.
PRIMO TEMPO
47′ si chiude dopo 2′ di recupero: 0-3! Prestazione di piccolissimo livello. Contestazione.
44′ Potop arrotonda di testa su punizione di Astrologo: 0-3! “Speroni” ghiacciato.
38′ raddoppio AlbinoLeffe. Ancora Lupinetti. Di rimessa: 0-2! I mugugni diventano fischi.
37′ Ganz alto da buona posizione.
35′ doppio giallo. Baroni e Ganz.
33′ espulso un componente (staff tecnico) della panchina ospite. Su segnalazione del quarto ufficiale Dasso.
25′ Ganz da fuori, respinge Di Chiara. Presenti nel Settore Ospiti saliti a 6.
21′ Orfei dalla destra, Dimarco murato. Segnali di Pro Patria.
12′ giallo per Lupinetti. Fallo su Ferri.
4′ subito in vantaggio l’AlbinoLeffe. Girata mancina di Lupinetti: 0-1! Palla forse fuori sul cross di Parlati. Ma il gol rimane. Male Rovida.
18.31 si parte! In 3 nel Settore Ospiti. Riflettori accesi. Affluenza contenuta (eufemismo).
Tardo pomeriggio variabile. Greco mette Ganz dal 1′. Lopez si affida a turnover feriale. Pro Patria in liturgico biancoblu, AlbinoLeffe in total red away.
IL TABELLINO
PRO PATRIA – ALBINOLEFFE 0-3 (0-3)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori (29′ st Auci), Masi, Travaglini; Orfei, Bagatti (29′ st Mora), Di Munno (46′ st Marra), Ferri (1′ st Citterio), Dimarco; Ganz (5′ st Udoh), Mastroianni. A disposizione: Gnonto, Viti, Renelus, Aliata, Motolese, Schirò. Allenatore: Leandro Greco
AlbinoLeffe (3-5-2): Di Chiara; Sottini, Potop, Baroni (36′ st Garattoni); Gusu, Lupinetti (1′ st Agostinelli), Astrologo, Parlati (39′ st Mandelli), Barba; De Paoli (14′ st Lombardi), Svidercoschi (14′ st Sarr). A disposizione: Bonfanti, Carrara, Sali, Ambrosini, Angeloni, Brighenti, Lekaj. Allenatore: Giovanni Lopez
Arbitro: Mario Picardi di Viareggio (Cerrato / Posteraro / Dasso / Martone)
Marcatori: Lupinetti al 4′ e al 38′, Potop al 44′ pt
NOTE: terreno in cattive condizioni. Ammoniti: Lupinetti (A), Baroni (A), Ganz (PP), Di Munno (PP) Angoli: 4-4 Recupero: 2′ pt / 4′ st Spettatori: 543 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni