
BUSTO ARSIZIO – Meno male che in tribuna c’era il designatore Orsato. La fama di Iannello lo precede: 2 rossi (Masi per doppio giallo e Giudici diretto) come da curriculum. Derby infiammato dal Direttore di gara che costringe la Pro Patria in 9. Il Novara non ne approfitta (a parte due legni). Pari controverso.
FISCHIO D’INIZIO – Come in quella mitologica reclame. Pro Patria – Novara. Basta la parola. Nel senso di espressione storica di rivalità consolidata. Manca la vittoria ad entrambe. Ma forse ai bustocchi un po’ di più. Derby in senso non strettamente territoriale (definito del Ticino per convenzione), la sfida con gli azzurri ha trascorsi di livello assoluto (14 in A con 5 successi per parte e 4 pareggi). Oggi sono quindi 96 per il solo Campionato (più Playoff) con 29 vittorie tigrotte, 33 pareggi e 33 successi piemontesi (22/17/9 a Busto). Anno passato contrappuntato dai drammi fuori dal campo. All’andata (primo ottobre), 1-1 siglato Ongaro e (su rigore) Terrani nella sfida rinviata dal 20 settembre per la scomparsa del DS piemontese Christian Argurio. Al ritorno (25 gennaio), 2-1 azzurro in rimonta (Da Graca e Lorenzini dopo il vantaggio di Ferri), nel giorno delle dimissioni di Colombo e della tragedia di Raffaele Carlomagno. La Pro Patria non vince in casa dal 18 aprile (4-1 al Lumezzane), il Novara (tre 1-1 per aprire la stagione), non si impone fuori dal 15 febbraio (1-2 con la Pergolettese). Quarta giornata dominata dal Monday Night Cittadella – Vicenza. Ieri il Brescia ha alzato la voce con il Renate.
IN CAMPO – Recuperati Masi e Motolese (e sempre indisponibili Travaglini, Auci, Schiavone e Udoh), Greco si affida a 3-5-2 con Bagatti dal 1′. Dall’altra parte, Zanchetta privo di Cannavaro, Khailoti, Ghiringhelli, Perini, Morosini, Alberti e Di Cosmo, risponde con 3-5-2 assortito da Valdesi e Agyemang in fascia.
LA PARTITA – Avvio teso. Prevale la paura di sbagliare. Prima frazione ad impatto zero. Nella ripresa traversa di Da Graca (7′). Al 18′ secondo giallo per Masi che lascia in 10 i biancoblu. Iannello incontenibile con espulsione per Giudici (38′). La Pro Patria chiude in 9 con il Novara che va vicino al colpo grosso con Citi: palo nel recupero. Finisce 0-0. Tutto sommato, giusto così.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
53′ finita: 0-0! La Pro Patria resiste in doppia inferiorità. Domenica a Vicenza.
49′ Citi centra il palo da due passi.
45′ gol di Lanini. Ma c’è offside. Ancora 6′ di recupero.
41′ Aliata e Schirò per Mastroianni e Ferri. Dell’Erba per Bertoncini.
38′ Giudici su Arboscello. Rosso diretto. Greco questa volta può giocarsi la card. Ma resta l’espulsione. Pro Patria in 9.
36′ Arboscello e D’Alessio per Collodel e Valdesi.
35′ uscita elegante di Reggiori, Mora sull’esterno della rete.
30′ ammonito Bertoncini.
29′ Lanini e Malaspina per Basso e Ranieri.
19′ Mora per Orfei.
18′ secondo giallo per Masi. Greco si vorrebbe giocare la card FVS. Ma non lo può fare. Pro Patria in 10.
16′ Citterio per Renelus. Biancoblu in affanno.
7′ tre corner consecutivi per il Novara. Sul secondo clamorosa traversa di Da Graca. Di testa da mezzo metro.
2′ ammonito Masi.
18.33 si riparte! Dimarco per Bagatti. Orfei mezzala.
PRIMO TEMPO
47′ si chiude dopo 2′ di recupero: 0-0! Oggettivamente, brutto primo tempo.
43′ giallo per Reggiori.
33′ Ferri a terra. Timeout tecnico.
28′ Novara ancora pericoloso dalla destra. Spazza Reggiori.
22′ diagonale di Basso. Respinge Rovida.
15′ ammonito anche Bagatti. Derby dialettico delle curve.
12′ giallo per Lorenzini. Fallo su Renelus. Match intenso. Ma bloccato.
17.31 si parte! In tribuna il designatore Orsato.
17.15 il capitano del Novara Ranieri deposita un mazzo di fiori sotto lo striscione che ricorda Raffaele Carlomagno. Applausi.
Pomeriggio tardo estivo (24°). Code ai botteghini e clima elettrico. Il Novara potrebbe passare ad un mutevole 3-5-2. Greco mette Bagatti dal 1′. Pro Patria in canonico biancoblu, ospiti in total black away.
IL TABELLINO
PRO PATRIA – NOVARA 0-0
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Bagatti (1′ st Dimarco), Di Munno, Ferri (41′ st Schirò), Orfei (19′ st Mora); Renelus (16′ st Citterio), Mastroianni (41′ st Aliata). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Frattini, Marra, Ferrario, Ganz. Allenatore: Leandro Greco
Novara (3-5-2): Boseggia; Bertoncini (41′ st Dell’Erba), Citi, Lorenzini; Valdesi (36′ st D’Alessio); Basso (29′ st Lanini), Ranieri (29′ st Malaspina), Collodel (36′ st Arboscello), Agyemang; Da Graca, Donadio, Collodel. A disposizione: Rossetti, Raffaelli, Ledonne, Foti, Deseri, Cortese, Faye. Allenatore: Andrea Zanchetta
Arbitro: Alfredo Iannello di Messina (Celestino / Galluzzo / Diop / Chimento)
NOTE: terreno in cattive condizioni. Espulsi Masi (PP) al 18′ st per doppia ammonizione e Giudici (PP) al 39′ st Ammoniti: Lorenzini (N), Bagatti (PP), Reggiori (PP), Bertoncini (N), Mastroianni (PP) Angoli: 1-6 Recupero: 2′ pt / 6′ st Spettatori: 1.352 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni