
C’è anche un po’ di Varese nella Nazionale italiana che parteciperà ai prossimi Campionati Europei di Karate JKS, in programma a Copenaghen dal 12 al 14 settembre 2025. La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, rappresenta un appuntamento di grande prestigio nel mondo delle arti marziali, e vedrà l’Italia presentarsi con una delegazione imponente: ben 101 karateka selezionati da dojo di tutta la Penisola.
Tra questi, spiccano quattro nomi varesini: Matteo Marelli, Caterina e Federico Miggiano e Lisa Carletti, tutti in forza al Deaishin Karate Do di Varese. Un risultato che riempie d’orgoglio il Maestro Flavia Uboldi, guida tecnica del dojo, che racconta con soddisfazione il percorso affrontato dai suoi allievi: “I nostri ragazzi sono stati selezionati dai coach della nazionale JKS Budo Italia grazie all’impegno e alla qualità dimostrata durante gli allenamenti estivi. Hanno lavorato duramente, sia sui katà, ovvero le forme codificate del karate, sia sul piano atletico, con esercizi mirati a migliorare velocità, resistenza e flessibilità”.

A guidare l’organizzazione dell’Europeo sarà la Japan Karate Shoto Federation, sotto la presidenza del Maestro Carlo Bianchi. L’evento seguirà il regolamento internazionale JKS, che prevede fasi eliminatorie con l’esecuzione di katà di base e prove per il conseguimento delle prime cinture. Le semifinali, invece, richiederanno katà di media complessità (come il Jurro) mentre per le categorie adulte si passerà a forme più avanzate (come Bassai Dai, Kanku Dai, Jion o Enpi) normalmente richieste per i gradi superiori al primo dan. Nelle finali, invece, gli atleti dovranno eseguire un Tokui katà, ovvero una forma a scelta di alto livello tecnico.
L’aspetto competitivo sarà valutato da una giuria composta da cinque arbitri: nelle prime fasi, il verdetto arriverà tramite il sistema delle bandierine (con due atleti in contemporanea, ciascuno con una cintura di colore diverso) mentre nelle finali il punteggio assegnato decreterà il vincitore assoluto. Per i quattro portacolori del Deaishin, l’Europeo di Copenaghen sarà una prova importante, ma anche un’occasione per misurarsi con il meglio del karate continentale. “Siamo pronti a misurarci su un prestigioso palcoscenico – chiude Uboldi – consapevoli di aver dato il massimo per arrivare fin qui e certi che continueremo a farlo. Comunque vada, quella di Copenaghen sarà un’esperienza importantissima per i nostri ragazzi“.
Redazione