E’ una 23^ giornata che regala come al solito emozioni, ma che di fatto non porta grandi stravolgimenti a livello di classifica. Brebbia e Laveno conquistano entrambe i 3 punti, seppur in maniera differente. I gialloblù faticando non poco contro un’ottima Aurora Induno (2-1 il finale), i biancoblù travolgendo con un netto 5-0 il Ceresium. In zona playoff pioggia di pareggi nei numerosi scontri diretti, che di fatto fanno allungare ancora di più la forbice con la seconda posizione. BuguCaesar-Angerese e Eagles Caronno-Cuassese che terminano tutte sul segno X; gli unici a guadagnare punti così il Mercallo, che invece trionfa per 4-1 con il Tre Valli, e la Jeraghese, che supera per 1-0 il Bosto. In coda, gran vittoria del Caravate, che supera per 4-2 il Gazzada Schianno, mentre termina in parità lo scontro diretto tra Valcuviana e Don Bosco.

Eagles Caronno – Cuassese 1-1

CARONNO VARESINO – Finisce in parità lo scontro play-off tra Eagles Caronno e Cuassese: succede tutto nella ripresa, quando in avvio i biancorossi sbloccano la gara con Caldogno, poi Fanali agguanta il pari.

PRIMO TEMPO – Il primo pericolo arriva dopo pochi minuti ed è creato dagli ospiti, quando De Gaetano dalla corsia mancina imbuca per Caldogno, che libera il tiro da posizione defilata, ma è centrale e bloccato da Rovetta. La riposta delle aquile arriva al quarto d’ora, quando Giardino controlla la sfera al limite dell’area e calcia, non trovando però la porta. Poco dopo è ancora Giardino a provarci, questa volta su punizione, costringendo Bevilacqua a distendersi e a deviare il pallone. La grande occasione per la Cuassese arriva alla mezz’ora, quando in ripartenza de Gaetano s’incunea in area, venendo però murato dalla difesa, poi il pallone finisce a Caldogno che calcia da buona posizione, sfiorando il palo. Nel finale si fanno vedere ancora le aquile da punizione e ancora con Giardino, ma Bevilacqua è attento e respinge.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa, pronti via e la Cuassese trova il vantaggio al 3’: Brancato cambia gioco per De Gaetano che scappa via sulla corsia mancina e arrivato sul fondo serve in mezzo Cervone, che deve solo spingere in porta il pallone. L’ Eagles torna a premere e alla mezz’ora gli sforzi vengono premiati: Tullio mette in mezzo un corner dalla sinistra per il colpo di testa di Fanali, che beffa Bevilacqua e insacca. Nel finale è però la Cuassese a sfiorare la rete, quando Franzoso si libera in area e conclude, trovando solo l’esterno della rete. Al triplice fischio è 1 a 1.

IL TABELLINO
EAGLES CARONNO VARESINO-CUASSESE 1-1 (0-0)
Eagles Caronno
: Rovetta, Carraro (23’ st Levorin), Mattiuz A (6’ st Sala), Vian , Fanali, Vedovato, Mattiuz D (32’ st Tullio), Bassi, Piantanida (13’ st Tavelli), Luca (41’ st Sorrentino), Giardino. A disposizione: Macchi D, Macchi L, Scaccabarozzi, Chakir. Allenatore: Bongiorni.
Cuassese: Bevilacqua, Scaglioni 41’ st Rosciano), Manfredini, Cialona, Di Benedetto, Franzetti (36’ st Mazzucchi), De Gaetano, Basaglia (34’ st Anello), Cervone (39’ st Arena), Brancato, Caldogno (23’ st Franzoso). A disposizione: Battaini, Bosio. Allenatore: Pedoja.
Arbitro: Cerami di Busto Arsizio.
Marcatori: st: 3’ Cervone (C), 30’ Fanali (E).
Note: giornata calda e soleggiata, terreno in discrete condizioni. Spettatori 50 circa. Ammoniti: Bassi (E), Caldogno (C), Cialona (C). Angoli: 4-4. Recupero: 1’ – 5’.

Daniele Macchi


Gazzada Schianno – Caravate 2-4

SCHIANNO – Sono 5 minuti di inaspettata follia a decidere Gazzada Schianno-Caravate. 5 minuti, tra il 65’ e il 70’ in cui i gialloverdi siglano 3 gol, ribaltando completamente un match equilibrato e che sembrava tendere più dalla parte dei gialloblù, in vantaggio con la rete di Bernasconi e più volte vicini al raddoppio. Il calcio, tuttavia, è fatto di dettagli e il Caravate si è dimostrato abilissimo a colpire nei 5’ di blackout casalingo con la doppietta di Girardi e la rete di Caverzasi, resistendo poi all’assalto finale dopo il gol di Nardelli e chiudendo poi definitivamente i conti con la tripletta personale di Girardi in pieno recupero.

PRIMO TEMPO – La distanza dai playout è abbastanza rassicurante, ma una vittoria per Gazzada e Caravate vorrebbe dire allungare ulteriormente ed evitare eventuali complicazioni. Ecco quindi che il match parte dubito con un buon carico di importanza, con le due squadre che nei primi minuti si studiano, facendosi vedere con dei timidi tentativi da una parte di Crespi (11’) e dall’altra di Vergottini (16’). Due squilli a cui seguono poi due occasioni ben più importanti, sempre da ambo le parti: prima sono i padroni di casa ad avere una grossa doppia chance, con Facco e Crespi che da due passi trovano un super Merizzi (21’); mentre dall’altra parte, è Vergottini a sciupare sugli sviluppi di un calcio da fermo un colpo di testa che lo vede colpire a botta sicura (26’). Un botta e risposta che anima la partita, che si fa a questo punto sempre più intensa, iniziando però a pendere un po’ di più in favore del Gazzada. I padroni di casa infatti nel finale di tempo sono più attivi in avanti e, dopo aver colpito una traversa con Granelli (37’), proprio allo scadere trovano il vantaggio. Lancio dalle retrovie di Saitta per la corsa di Granelli, il quale serve al limite Bernasconi che controlla e spara col destro il pallone nell’angolino basso. 1-0 e squadre negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO – Il gol nel finale di tempo cambia inevitabilmente il canovaccio tattico della gara, con il Caravate costretto a questo punto a scoprirsi un po’ di più e il Gazzada pronto a sfruttare i maggiori spazi. Un copione che sembra premiare i gialloblù, che iniziano ad esaltarsi negli spazi offensivi, iniziando a creare tutti quelli che sembrano essere i presupposti per il raddoppio. Al 57’ Giovannini impegna Merizzi con un mancino dal limite, e, sullo sviluppo dell’azione è poi decisivo il muro difensivo per deviare in corner il tiro a botta sicura di Saitta. Poco più tardi invece, è Crespi ad avere un’enorme chance a tu per tu con Merizzi, allargando troppo il piattone (62’). E’ tuttavia proprio quando il 2-0 sembrava per concretizzarsi che il match entra nei 5’ di follia che decidono il match. Siamo al 65’, un lancio lungo della difesa gialloverde trova sull’out di sinistra Girardi, che punta la porta, rientra sul destro e batte sul primo palo Bernabo. 1-1 e gol che cambia in toto la partita. Il Gazzada accusa il colpo, il Caravate si galvanizza e 2’ dopo ecco che ancora Girardi trova la rete del sorpasso, sempre con una conclusione da dentro l’area. 2-1, ma ancora non è finita, perché passano altri 2’ e questa volta è Caverzasi a gonfiare la rete con un colpo di testa in tuffo da due passi (70’). 3 gol in 5 minuti e partita che si ribalta completamente, con il finale che vede così un Gazzada nervosamente in avanti per cercare di aggiustare una partita che sembrava incanalarsi sui propri binari. La reazione porta al 88’ a trovare la rete del 3-2 con il neo entrato Nardelli, che protegge bene il pallone su un filtrante e trova la zampate vincente per battere il portiere. Un gol che a questo punto da rigettare i gialloblù tutti in avanti alla ricerca del pari. Il Caravate tuttavia resiste, e nell’ultimo minuto di recupero, trova in ripartenza il quarto gol che chiude il match con il solito Girardi, che dopo aver superato Bernabo deposita in rete la sua personale tripletta e il 4-2 finale.

IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO – CARAVATE 2-4 (1-0)
Gazzada Schianno
: Bernabo, Montalbetti D. (32’ st Nardelli), Saitta, Colella (25’ pt Bernasconi), Marcon, Vivona, Crespi, Bottelli (37’ st Vasco), Granelli, Donati (11’ st Giovannini), Facco (11’ st Montalbetti M.). A disposizione: Cinardi, Tamborini, Giampaglia, Castellano. Allenatore: Tamborini
Caravate: Merizzi, Ghiringhelli, Larocca (15’ st Caverzasi), Caddeo (40’ st Sciamanna), Bozzato, Casartelli, Frigerio, Vergottini (35’ st Tatti), Girardi, Fagnani (37’ st Accetta), Macella. A disposizione: Giudice, Vanetti, Bassi, Zambotti. Allenatore: Minervino
Arbitro: Roberto Bernacchi di Gallarate
Marcatori: pt: 45’ Bernasconi (G); st: 25’ Girardi (C), 27’ Girardi (C), 30’ Caverzasi (C), 41’ Nardelli (G), 48’ Girardi (C)
Note: Ammoniti: Crespi (G), Bottelli (G)


Brebbia – Aurora Induno 2-1

Dopo due pareggi consecutivi torna a vincere nel momento più difficile il Brebbia, contro un Aurora Induno reduce da 6 risultati utili consecutivi e che anche oggi ha dato non poco filo da torcere alla capolista. Match che inizia subito in maniera accesa e in maniera favorevole ai padroni di casa: al 20′ Barbarito si guadagna un calcio di rigore che poi il solito Beltrami trasforma nell’1-0. La gara rimane tuttavia aperta e al 42′ è l’Induno a guadagnarsi un calcio di rigore, trasformato questa volta da Binda nell’1-1. La ripresa si apre così in bilico e aperta ad ogni sviluppo. Sviluppi che si rivelano a favore del Brebbia, visto che prima l’Induno rimane in 10 per l’espulsione di Casati, poi, all’ora di gioco un traversone di Pedon Messina trova la conclusione vincente al volo di Zanarella per il 2-1. A questo punto, forte del vantaggio sia di risultato che di uomini il Brebbia inizia una lunga fase di gestione, portando il vantaggio fino al 90′.

IL TABELLINO
BREBBIA – AURORA INDUNO 2-1 (1-1)
Brebbia
: Perna Mar., Perna Mat., Reale, Bezzolato, Infantino, Touili, Pedron Messina (43′ st Raccagni), De Carli, Beltrami (38′ st Sala), Barbarito (26′ st Sanchez), Ielpo (12′ st Zanarella). A disposizione: Menegon, Bertuzzo, Giglio, Antonetti, Giordano. Allenatore: Beltrami
Aurora Induno: Mambretti, Bogdan, Ventura, Giardino, Zampieri, Lucarelli (38′ st Valenti), Ricci (28′ st Franzosi), Sassaro, Casati, Rossi (37′ pt Fairtlough), Ceci (38′ st Binda). A disposizione: Canciani, Mazzucchelli, Regis. Allenatore: Criscimanni
Arbitro: Alessandro Mauro di Gallarate
Marcatori: pt: 20′ rig. Beltrami (B), 42′ rig. Ceci (I); st: 25′ Zanarella (B)
Note: Ammoniti: Reale (B), De Carli (B), Barbarito (B), Giardino (I), Zampieri (I), Binda (I). Espulsi: Binda (I)


Laveno Mombello – Ceresium Bisustum 5-0

Tutto facile per il Laveno, che si prende di forza i 3 punti contro un Ceresium in caduta libera e continua il suo duello a distanza con il Brebbia. Gara che di fatto si chiude già nella prima frazione: Hamataj la sblocca al 13′, Laghezza raddoppia alla mezz’ora e Riggi fa 3-0 al 38′. Nella ripresa c’è spazio ancora per la personale doppietta di Riggi e per il sigillo di Federici che fissano sul 5-0 il risultato.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – CERESIUM BISUSTUM 5-0 (3-0)

Laveno Mombello: Riva, Fiori, Hamataj, Diotiauti (1′ st Frascoli), Laghezza, Baroone, Poroli (10′ st Tancredi), Riggi (25′ st Federici), Francescato, Hafid (31′ st Pivetta), Cerutti (23′ st Leone). A disposizione: D’Angelo, Mazza, Marzagora. Allenatore: Iori
Ceresium Bisustum
: Bianchi, Falzetti, Sandoval, Kesse (21′ st Pisera), Consoli, Vitale, Salvetti, Ekesili, Alves (15′ st Tavella), De Bortoli (3′ st Puka), Canciani. A disposizione: Ermoli. Allenatore: Rossini
Arbitro:
Marcatori: pt: 13′ Hamataj (L), 32′ Laghezza (L), 38′ Riggi (L); st: 23′ Riggi (L), 30′ Federici (L)
Note: Ammoniti: Cerutti (L), Barone (L), De Bortoli (C), Canciani (C), Bianchi (C), Puka (C). Espulsi: Vitale (C)


Mercallo – Union Tre Valli 4-1

Dopo lo scalpo dell’Angerese si prende anche quello del Tre Valli il Mercallo, che continua il suo momento d’oro con un nuovo successo di spessore contro una diretta concorrente per il quinto posto. La formazione di mister Peloso la sblocca al 17′ con la rete di Colombo, trovando poi ad inizio ripresa il raddoppio con Giuliani. Il Tre Valli prova a rifarsi sotto con il rigore di Bodari (57′), tuttavia i tentativi di rimonta si spengono sull’espulsione di Rossi e sul successivo gol di Shabani (82′), prima che in pieno recupero Zantomio trovi il gol del definitivo 4-1.

IL TABELLINO
MERCALLO – UNION TRE VALLI 4-1
(1-0)
Mercallo: Zorzetto, Casazza, Tamborini, Viganotti (39′ st Enrichetti), Bodio, Colombo (25′ st Sculco), Marzetta (43′ st Aiello), Giuliani (30′ st Mentasti), Zantomio, Galbignani, Colombo (21′ st Shabani). A disposizione: Quaglini, Mo, Bracciano, Tessarolo. Allenatore: Peloso
Union Tre Valli: Camboni, Pastorelli E., Carcano, Bruno, De Maddalena, Rogna (34′ st Palombi), Pastorelli N. (39′ st Napoli), Rossi, Leonardi (12′ st Villella), Londino, Bodari. A disposizione: Valsecchi. Allenatore: Caporali
Arbitro: Alberto Manca di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 17′ Colombo (M); st: 3′ Giuliani (M), 12′ rig. Bodari (U), 37′ Shabani (M), 47′ Zantomio (M)
Note: Ammoniti: Casazza (M), Carcano (U), Bodari (U). Espulsi: Rossi (U)


Valcuviana – Don Bosco 1-1

Termina in parità lo scontro diretto in chiave salvezza tra Valcuviana e Don Bosco, con gli ospiti che sprecano così una grande opportunità per avvicinarsi alla zona playout. La gara, com’è normale che sia per uno scontro diretto di questo calibro, è tesa e combattuta, e vede gli ospiti portarsi in vantaggio alla mezz’ora con Ianni. Poco più tardi la gara sembra mettersi ancora più in discesa per il Don Bosco, con l’espulsione di Sellitti che lascia in 10 la Valcuviana. E’ tuttavia proprio nel momento di maggiore difficoltà che i biancoviola tirano fuori l’orgoglio, trovando nel recupero della prima frazione il pareggio con Galbiati. Nella ripresa i padroni di casa mantengono il pareggio anche con l’uomo in meno, portando a casa un punto che permette di tenere sempre a 5 punti di distanza la zona retrocessione diretta.

IL TABELLINO
VALCUVIANA – DON BOSCO 1-1 (1-1)

Valcuviana: Carlesso, Sardo, Giammaresi (15′ st Mara), Giussani, Bellorini, Sellitti, Galbiati, Olaya, Del Fonso, Maggi, Trizio. A disposizione: Zerboni, Marzagora, Gazzaroli, Giuliano, Cabras, Cannova, Mara, Nanu, Devardo. Allenatore: Dell’Ovo
Don Bosco: Milani, Bellin, Dominici, Beretta, Rebeccani, Fusco, Sahnane (20′ st Pinorini), Gnonto (14′ st Tosi – 43′ st Rizzon), Mehmetaj, Ennaour, Ianni. A disposizione: Riccitelli, Alcamo. Allenatore: Giacomini
Arbitro: Giuseppe Palermo di Varese
Marcatori: pt: 30′ Ianni, 47′ Galbiati (V)
Note: Ammoniti: Bellin (D), Fusco (D). Esplusi: Sellitti (V)


BuguCaesar – Angerese 1-1

Termina in parità lo scontro playoff tra BuguCaesar e Angerese, un punto che fa scivolare così a -8 i biancoblù dalla seconda posizione, mettendo a questo punto a serio rischio tutta la disputa dei playoff di girone (ricordiamo la regola della forbice dei 9 punti dalla seconda in classifica per terza, quarta e quinta classificata). La gara è subito maschia, con gli ospiti che riescono a trovare il vantaggio alla mezz’ora quando, dopo una bella parata di Diana su Sartorio è Belloni a trovare il tapin vincente. La gioia rossoblù tuttavia dura poco, visto che qualche minuto più tardi Petri rimedia il suo secondo giallo lasciando in 10 i suoi. Forte del vantaggio numerico il BuguCaesar inizia a spingere, trovando all’ora di gioco il pareggio con Bovo. La gara a questo punto si apre ad ogni scenario: Izzo con un paio di parate tiene a galla l’Angerese, mentre nel finale sono i rossoblù a creare qualche pericolo. L’1-1 alla fine però non si schioda, ed è così un punto a testa.

IL TABELLINO
BUGUCAESAR – ANGERESE 1-1 (0-1)
BuguCaesar
: Diana, Dosi (20′ st Piras), Fiore, Massara, Binda, Jawo, Bovo, Gitti, Bregnaj, Agnero (35′ st Bruno), Veronesi (7′ st Del Vecchio). A disposizione: Da Pos, Corti, Roca, Canaglia, Michelotti, Vescia. Allenatore: Bongiolatti
Angerese: Izzo, Bazzali (40′ st Vicari), Minchio (21′ st Lunardon), Baranzini (38′ st Lamorte), Piras, Talerico (21′ st Maffioli), Cizzico (27′ st Redondo), Belloni, Verde, Petri, Sartorio. A disposizione: Garini, Jusufi, Magistri, Zoia. Allenatore: Cau
Arbitro: Federico Murgida di Gallarate
Marcatori: pt: 32′ Belloni (A); st: 14′ Bovo (B)
Note: Ammoniti: Dosi (B), Binda (B), Agnero (B), Lunardon (A). Espulsi: Petri (A)


Bosto – Jeraghese 0-1

La vince allo scadere la Jeraghese, che espugna Capolago con un gol al 92′ di Prela, che vale l’1-o in favore dei rossoblù. Un successo di assoluto prestigio per la formazione di mister Piana, che si avvicina così ad un solo punto dal quinto posto. Per il Bosto invece un nuovo KO, con la vittoria che a questo punto manca da un mese ai gialloblù.

IL TABELLINO
BOSTO – JERAGHESE 0-1 (0-0)
Bosto
: Marcon, Redaelli (33′ st Leka), Miantoloka (28′ st Marchesan), Gonzalez, Molinari (21′ st Veneziano), Piatti, Bertolotti, Giardini (23′ st Carabelli), Maroni, Padula, D’Adda (15′ st Granata). A disposizione: Santin, Bonalumi, Antonini. Allenatore: Giardini
Jeraghese: Manica, Guenzani, Cardani, Miele, Sokaj (35′ st Bogni), Polli, Prela, Boccia, Libralon (25′ st Cataldo), Federico (49′ st Viceconti), Longinotti (39′ st Ghiringhelli). A disposizione: Bano, Spitaleri, Piu, Bonicalzi, Molfese. Allenatore: Piana
Arbitro: Matteo Mammi’ di Varese
Marcatori: st: 47′ Prela (J)
Note: Ammoniti: Molinari (B), Veneziano (B), Gonzalez (B), Libralon (J), Prela (J), Polli (J). Espulsi: Guenzani (J)


Francesco Vasco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui