
Giochi quasi fatti: ultimi 120′ di Master Round e Qualification Round e poi sarà tempo di playoff. La vittoria di sabato scorso sull’Appiano, seppur ai rigori, ha riportato un timido sorriso in casa giallonera e i Mastini vogliono provare a chiudere al meglio la regular season. Certo, alla luce del momento attuale, gli ostacoli Aosta e Caldaro sembrano tutt’altro che alla portata per la squadra di coach Glavic (e la testa potrebbe esser comprensibilmente già ai playoff), ma vincere sia giovedì sera ad Aosta sia sabato sera contro la capolista consentirebbe a Varese di tener aperta la speranza terzo posto (con un clamoroso sorpasso al fotofinish sul Feltre). Missione complicatissima, ma è giusto darsi un obiettivo per due partite che altrimenti rischierebbero di essere fini a sé stesse.
Sfide che saranno importanti soprattutto da un punto di vista mentale: Caldaro e Aosta sono senza dubbio le squadre più forti di categoria, ma i Mastini hanno già dimostrato di poterle battere e ripetersi alla vigilia dei playoff (partite che, come tutti sanno, sono ben diverse rispetto a quelle della regular season) potrebbe permettere ai gialloneri da dare una svolta. Così come Varese, anche Aosta e Caldaro sono uscite abbastanza scottate dalla Coppa Italia per merito del Feltre, ma entrambe sono tornate subito a dettar legge in campionato: i Gladiators si sono “vendicati” sui Picchi ipotecando il secondo posto (che si tradurrebbe con un quarto di finale contro il Fiemme), mentre i Lucci cercheranno di fare lo stesso domani sera sul ghiaccio veneto. Incroci che, in un modo o nell’altro, potrebbero blindare la classifica con un turno d’anticipo.
I Mastini visti sabato sera sono ancor ben lontani dall’hockey che questa squadra ha dimostrato di saper giocare, ma il fatto di aver recuperato per due volte lo svantaggio è un segnale incoraggiante: al netto del valore degli avversari (sicuramente inferiore rispetto alle altre contendenti del Master Round), il non esser usciti mentalmente dalla partita rappresenta un nuovo starting point per capitan Vanetti e compagni. L’Aosta domani sera farà leva su ritmo e intensità. Per i Mastini sarà un banco di prova importante sotto tutti i punti di vista: a livello difensivo bisognerà aggiustare le statistiche dell’ultimo mese (troppi gol concessi), gli special team dovranno risultare più incisivi in entrambe le fasi di gioco e in attacco servirà trovare maggior cinismo. E, soprattutto, la sfida ai Gladiators impone una particolare attenzione all’aspetto disciplinare evitando penalità inutili.
Detto dei discorsi di classifica, ad oggi le percentuali più alte disegnerebbero per i Mastini un quarto di finale contro l’Alleghe. Incrocio senz’altro abbordabile, a patto che vengano compiuti quei passi in avanti di cui sopra. La squadra è numericamente al completo (solo Fanelli ancora ai box con l’augurio di ritrovarlo presto in pista): l’obiettivo è quello di ritrovare la piena fiducia.
Se la regular season finisse oggi i quarti di finali vedrebbero Caldaro, Aosta, Feltre e Varese come teste di serie ospitare rispettivamente Fassa, Fiemme, Appiano e Alleghe. Se nel Qualification Round il Fiemme si è conquistato matematicamente l’accesso ai playoff, il Fassa dovrà difendersi dall’assalto di Valpellice e Pergine: i prossimi 120′ saranno decisivi anche per le sorti del QL.
PROGRAMMA
MASTER ROUND – 9^ GIORNATA
Appiano – Alleghe (20/02 ore 20.00)
Aosta – Varese (20/02 ore 20.00)
Feltre – Caldaro (20/02 ore 20.30)
QUALIFICATION ROUND – 13^ GIORNATA
Como – Valpellice (19/02 ore 20.30)
Pergine – Fiemme (20/02 ore 20.30)
Fassa – Bressanone (20/02 ore 20.30)
RIPOSA: Dobbiaco
CLASSIFICHE
MASTER ROUND
1. Caldaro 45
2. Aosta 35
3. Feltre 31
4. Varese 27
5. Alleghe 19
6. Appiano 14
QUALIFICATION ROUND
1. Fiemme 37
2. Fassa 31*
3. Valpellice 29*
4. Pergine 28*
5. Dobbiaco 25
6. Bressanone 7*
7. Como 4*
*= una partita in meno
PROSSIMO TURNO
MASTER ROUND – 10^ GIORNATA
Varese – Caldaro (22/02 ore 18.30)
Appiano – Aosta (22/02 ore 19.30)
Alleghe – Feltre (22/02 ore 20.30)
QUALIFICATION ROUND – 14^ GIORNATA
Como – Bressanone (22/02 ore 18.00)
Pergine – Fassa (22/02 ore 18.45)
Dobbiaco – Valpellice (22/02 ore 20.00)
RIPOSA: Fiemme
Matteo Carraro