Arriva il punto esclamativo in Prima Categoria, arriva l’ultima giornata di un campionato fatto di due estremi, quello che ha visto il Gallarate vincitore e in testa dall’inizio alla fine, e quello che al contrario ha visto il Cas sempre e solo in ultima posizione, mai arrendevole, ma privo delle forze giuste per lottare come avrebbe voluto in questo campionato.

Ironia della sorte la partita meno influente di questo turno sarà proprio il testacoda Gallarate-CAS, pronte a scendere in campo domenica alle ore 18.45 a causa dello slittamento post decisione del CRL di rispettare il giorno di stop dei campionati in virtù dei funerali di Papa Bergoglio (la gara era stata programmata in anticipo a causa dell’indisponibilità del campo delle Azalee).
Tutte le altre gare avranno invece obiettivi più tangibili.

Fronte playoff

Folgore Legnano – Sommese si giocano, rispettivamente, secondo posto e salvezza, o per meglio dire playout. I ragazzi di mister Amendolara sono certi dei playoff ma vogliono fare bottino pieno per presentarsi alla post season nella migliore posizione possibile; di fronte c’è la Sommese che, invece, ha un unico obiettivo quello di rimanere aggrappata ai playout per provare a tenersi stretta la Prima Categoria.
Scendendo la classifica di un gradino ecco il Tradate Abbiate che affronta un Cantello Belfortese ormai privo di traguardi, ma non per questo domo. I ragazzi di Caon, invece, proveranno a vincere e sperare che la Folgore non faccia altrettanto così da soffiarle il secondo posto.
Partite delicatissime per Gorla Minore e Valceresio. I primi s’immergeranno nel derby con il Marnate Gorla, i ragazzi di Arcisate dovranno fare i conti con la France Sport desiderosa di punti playout, qual è il denominatore comune allora? Che entrambe, sia Gorla che Valceresio, dovranno portare a casa almeno un pareggio per garantirsi un posto ai playoff.

Fronte playout

Ingarbugliata al massimo la bagarre salvezza, mai così tirata come in questa stagione.
Garbagnate – Faloppiese Ronago conta tantissimo per questi ultimi che non possono scherzare con il fuoco. Manca un passettino alla salvezza automatica, ma quel passettino va fatto a tutti i costi, altrimenti bisogna traballare dietro ai conteggi.
Discorso simile per Antoniana – San Michele. Bustocchi leggeri e forti dei 36 punti conquistati, San Michele che deve chiudere il cerchio perfetto e mettere a referto l’ennesima salvezza in questa categoria.
Union Villa Cassano – Arsaghese ha un equilibrio sottilissimo. Entrambe vogliono salvarsi, entrambe devono puntare ai tre punti, entrambe devono arrivare all’appello ultima chiamata con taccuino alla mano per non perdere di vista tutte le combinazioni possibili che le porteranno alla salvezza/playout.

Per capire al meglio il discorso playoff, salvezza e playout LEGGI QUI.
Come detto, eccezion fatta per Gallarate – Cas in campo alle 18.45, tutte le altre gare dovranno rispettare il principio della contemporaneità e quindi saranno di scena a partire dalle ore 15.30.

Mariella Lamonica

Articolo precedente30^ – Eagles e Mercallo arbitri dei destini di Brebbia e Laveno. Gazzada, Valcuviana e CerBis: chi si salva?
Articolo successivoB Interregionale – Gazzada chiude con il sorriso, Gallarate regala un quarto a Cecina e cade 71-82

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui