ARCISATE – Vincere per continuare a sognare in grande: la Valceresio, in seconda posizione, non ha alcune intenzione di alzare il piede dall’acceleratore, il Marnate Gorla deve assolutamente dare una scossa a questo 2025 che lo ha visto sempre sconfitto ed ora lo ritrova fuori dalla zona playoff. Non mancano qualità ed entusiasmo, non mancano nemmeno le idee al cospetto di due mister giovani che si stanno facendo largo in questa categoria.
Ci pensa Di Iorio, nella ripresa, a firmare un successo vitale per la corsa playoff, Marnate sempre più in crisi di risultati.
FISCHIO D’INIZIO – Ore 14.36 si parte. Maglia neroverde per la squadra di casa, in biancoverde, invece, il Marnate Gorla
PRIMO TEMPO – Finisce a reti inviolate il primo tempo di Valceresio – Marnate Gorla, una gara che vede due squadre ben messe in campo, ma che commettono qualche errore di troppo in fase d’impostazione, soprattutto per quanto riguarda gli ospiti, poco puliti nelle giocate. La chance più ghiotta, però, è proprio la loro al 6′ con un calcio di rigore che Baglio, però, manda incredibilmente alto. Per il resto c’è più Valceresio che cerca spesso la testa di Di Iorio, non trovandola per questione di centimetri, e che pecca un po’ nell’ultimo passaggio. Al duplice fischio è 0-0.
SECONDO TEMPO – È un secondo tempo molto agonistico ma poco spettacolare, le occasioni si contano sulle dita di una mano, ma ne basta una alla Valceresio, sull’asse Ippolito – Di Iorio, per sbloccare il match. Il Marnate ci mette carattere ma è confusionario, arrembante più che qualitativo e non riesce a rimettere in sesto una gara in cui rischia il raddoppio su contropiede. Sul finale succede un po’ di tutto, ma c’è poca sostanza, se non quella di una Valceresio che si difende con le unghie con i denti e allontana ogni pericolo. È 1-0.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′: ultimo assalto biancoverde con palla lanciata in area, Manuzzato Mattia si getta sulla sfera ma non riesce a colpirla a dovere, e spegne qui le speranze di pareggio della formazione ospite
49′: rischia grosso il Marnate Gorla per una palla che arriva lunga, scatta bene Incendi all’interno del suo campo eludendo il fuorigioco, esce alla disperata Rinaldi che sembra colpire prima la palla piuttosto che l’attaccante, il direttore di gara però vede un’infrazione e rifila il cartellino giallo al portiere
47′: si continua a giocare ma manca l’indicazione del recupero da parte del direttore
45′: ultimi minuti concitati, poche vere occasioni, gioco tanto spezzettato
43′: punizione alle ortiche quella di Nardone dalla trequarti, peccato era un’occasione invitante
42′: fuori Amato, dentro Betti (M). È un cambio insolito perchè Betti è il secondo portiere, ma non ha più uomini disponibili mister Turri
38′: si mette male per il Marnate quando Amato, in un contrasto, resta a terra e non riesce a rimettersi in sesto. Marnate momentaneamente in dieci
36′: Marnate a trazione anteriore con in campo anche Manuzzato Denis, al posto del terzino Noci
32′: si cercano sbocchi, ma il Marnate opta spesso per il lancio lungo, non rendendosi pericoloso e facendo anche infuriare il proprio mister che chiede palla bassa
28′: mister Turri, oltre i cambi, cerca di caricare i suoi a più non posso, c’è bisogno di animo e di una reazione di un certo tipo, ma anche di qualità in fase offensiva per poter impensierire la formazione di casa
27′: norma del vantaggio per fallo su Premoli T., la palla arriva a Di Iorio che cerca il piazzato, Rinaldi c’è
20′: risposta immediata del Marnate Gorla, con la palla giocata da Paredes per Manuzzato, il numero dieci si gira e calcia, alza sopra la traversa Essis
18′: GOL VALCERESIO, 1-0: azione pazzesca in area Valceresio, mentre i biancoverdi vanno ad affondare con Paredes, Di Carluccio evita il contatto e lancia subito Ippolito, involata del numero undici che serve in mezzo Di Iorio, piattone vincente
17′: super chance Valceresio: palla in mezzo perfetta di Ippolito per Di Iorio, girata con i tempi giusti ma è palo esterno
14′: proprio i neoentrati costruiscono un’azione invitante con Paredes che non arriva con i tempi giusti sul secondo palo, senza trovare la porta
12′: doppio cambio anche per il Marnate, costretto a rinunciare a Baglio per infortunio, al suo posto Paredes, e fuori Monteforte, c’è Nardone
12′: fuori Ndzie, dentro Bosio (V)
10′: non riesce a pungere la formazione di mister Efrem, spinge ma fatica a trovare la giocata giusta là davanti
7′: spinge la Valceresio e conquista una punizione sul lato corto di destra, sul punto di battuta il solito Vezzoli
5′: risposta Marnate con l’azione che va da destra a sinistra, palla sul destro di Manuzzato Mattia che vede Essis fuori dai pali e tenta subito, ma la sua palombella scende giusta tra le mani del numero uno di casa
3′: prova a funzionare l’asse Vezzoli – Ippolito: cross del primo, colpo di testa del secondo ma è in contrattempo, sfera a lato
15.32: si riparte
PRIMO TEMPO
46′: duplice fischio, squadre negli spogliatoi
45′: ultimi minuti di gioco, squadre un po’ imprecise e nessuno riesce ad affondare il colpo
40′: body check di Castiglioni su Di Iorio, punizione invitante per Vezzoli, ma è troppo centrale, Rinaldi la fa sua
37′: stacca più alto di tutti Fusè su una rimessa laterale, ma c’è solo l’esterno alto della rete
35′: ci prova la Valceresio con il solito Vezzoli dalla bandierina, ma non sfrutta al meglio queste opportunità
34′: altro corner per la squadra di casa, Vezzoli alla battuta, è bravo di testa Amato a spazzar via
31′: calcio d’angolo per la Valceresio, scambio corto ma Vezzoli, questa volta con il mancino, non riesce a fare male
29′: sul fronte opposto è Cinieri a tenere viva una palla che poi serve in mezzo per Ippolito, ma è un po’ corta e si salva la retroguardia biancoverde
28‘: punizione dalla trequarti centrale per il Marnate, palla in mezzo di Noci, allontana non a dovere Vita e sfera sul mancino di Amato che strozza troppo la conclusione
25′: cavalcata di Belvisi sulla destra che sfida Di Carluccio, arriva al cross basso ma trova la ribattuta del terzino
20′: chance per Ippolito che prova a cercare gloria da lontano, mira non eccelsa e palla a lato
16′: dopo un quarto d’ora a ritmi forsennati, si inizia a ragionare di più, anche se è la Valceresio quella che sembra più propensa all’attacco
13′: bella combinazione Premoli L- Ippolito sulla destra, l’attaccante cerca poi Di Iorio, lo trova, ma è in fuorigioco
12′: punizione di Vezzoli dalla destra che cerca a sorpresa il primo palo, Rinaldi non si fa beffare ma il tiro è anche un po’ lento
9′: gioco fermo, ha subito un colpo fortuito al volto Castiglioni, che si fa medicare e poi torna in campo
8′: otto minuti ed è già successo tantissimo, con la chance per Passafiume, murata, che si è trasformata poi nella conquista di un calcio di rigore, Baglio, però, non è stata freddo come spesso accaduto, dagli undici metri
6′: CALCIO DI RIGORE: niente da fare, si resta sullo 0-0 perché Baglio cerca l’angolo alto ma manda fuori
5′: azione insistita del Marnate Gorla che conquista un calcio di rigore dopo un fallo di Di Carluccio su Passafiume
4′: Premoli T. pennella per Di Iorio, l’attaccante non ci arriva di un soffio
3′: punizione tagliata di Vezzoli, deviazione non troppo convinta di Di Iorio, palla sul fondo
2′: squadre subito arrembanti
Ore 14.36: si parte
Ore 14.20: squadre negli spogliatoi per la chiama del direttore di gara
IL TABELLINO
VALCERESIO – MARNATE GORLA 1-0 (0-0)
Valceresio: Essis, Premoli L., Di Carluccio, Ndzie (12′ st Bosio), Caravà, Vita (33′ st Dell’Orto), Cinieri (17′ st Magoga), Premoli T., Di Iorio (33′ st Incendi), Vezzoli, Ippolito (22′ st Voza). A disposizione: Sozzi, Sandrinelli, Insirello, Dell’Orto, Voza, Bosio, Cannazza, Incendi, Magoga. Allenatore: Efrem
Marnate Gorla: Rinaldi, Amato, Noci (36′ st Manuzzato D.), Fusè (26′ st Tatani), Oldani, Castiglioni, Belvisi, Monteforte (12′ st Nardone), Passafiume, Manuzzato M., Baglio (12′ st Paredes). A disposizione: Betti, Akpolat, Paredes, Tatani, Nardone, Manuzzato D. Allenatore: Turri
Arbitro: Brera di Busto Arsizio
Marcatori: st: 18′ Di Iorio (V)
Note – Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni, spettatori 60 circa. Espulsi: Ammoniti: Paredes (M). Calci d’angolo: 3-2. Recupero: 1’+
Inviata Mariella Lamonica