VARESE – I Mastini tornano sul ghiaccio dell’Acinque Ice Arena per affrontare il Valpellice in un match che profuma di sfida chiave. La squadra di Da Rin arriva da cinque vittorie consecutive, in particolare dal bellissimo blitz di Alba di Canazei, ma stasera servirà un’altra prova di maturità contro una Valpe solida, compatta e in piena corsa per la Top4. L’overtime dell’andata è un promemoria: i Bulldogs sanno come fare male. I tifosi sono pronti a spingere i gialloneri verso un’altra notte di fuoco.

LA DIRETTA

SECONDO PERIODO 1-0

Ore 21.23 – Giocatori di nuovo sul ghiaccio.
Ore 21.25 – Si riparte!
Mastini subito avanti: Marcello Borghi mette un disco in mezzo su cui Piroso non arriva per questione di millimetri. Conclusione decisamente più pericolosa da parte da parte di Terzago, ma Basraoui dice no; dalla parte opposta la conclusione di De Biasio si perde nel traffico. I Mastini continuano ad essere troppo imprecisi, ma Xamin avrebbe comunque il disco d’oro, ma perde il tempo per la conclusione. Dalla parte opposta Vaccarino lavora benissimo dietro la gabbia, ma Matonti fa buona guardia sul suo palo. Penalità per Savolainen: 2′ di PP per i gialloneri. Si inizia però con un brivido: Salvai intercetta un rinvio corto di Filippo Matonti e prova a sorprenderlo con un tiro immediato, ma il goalie chiude la gambe. Basraoui dalla parte opposta si esalta su una potente conclusione laterale. Makinen si mette in proprio venendo però chiuso dal golaie biancorosso sul primo palo. Di nuovo in 5vs5 la Valpe ruba un disco giallonero nel terzo e Vuorio chiama Matonti ad una grandissima pinzata. In un momento apparentemente di stanca i Mastini trovano il guizzo giusto: Xamin da dietro porta serve nello slot Perino che mette il disco alle spalle di Basraoui (11’07”). L’episodio che serviva: subito staffilata di Terzago bloccata da Basraoui. Powerbreak. Il match riprende a ritmi decisamente più blandi. Super azione di Makinen, ma il tiro è troppo debole. Penalità per Bastille: 2′ di PP per la Valpe. Mini-assedio ma, dopo una bella parata di Matonti, parte la controfuga giallonera: Marcello Borghi è troppo timido a tu per tu con Basraoui e poi temporeggia troppo con il disco provando un improponibile servizio dalla parte opposta dalla gabbia anziché servire due compagni liberissimi sulla blu. Il secondo drittel termina qui: in avvio del terzo periodo i gialloneri avranno ancora parecchi secondi di PK da gestire.

PRIMO PERIODO 0-2

Ore 20.00 – Squadre in campo per il riscaldamento. Tra i Mastini, oltre a capitan Vanetti, out Re e Tilaro.
Ore 20.15 – Giocatori negli spogliatoi.
Ore 20.24 – Luci spente! Tutto pronto per l’ingresso sul ghiaccio dei Mastini. Da segnalare una bellissima e rumorosissima cornice di tifosi ospiti.
Ore 20.32 – Un minuto di silenzio per Elisa Dello Nigro, scomparsa in settimana a soli 26 anni a seguito di un incidente stradale. Ed è un silenzio glaciale quello che accompagna un secondo dopo l’altro, fino ad un lungo e sentito applauso condito da qualche lacrima.
Ore 20.33 – Si torna a pensare al ghiaccio: ingaggio e disco subito del Valpellice che si getta in avanti con la conclusione di Vuorio bloccata da Matonti.

I gialloneri rispondono con una bella conclusione di Schina deviata sul nascere, poi Perino viene murato davanti alla gabbia. Piroso ci prova accentrandosi da sinistra, ma Basraoui dice no. Terzago intercetta un disco e si getta in avanti: il goalie ospite pinza con sicurezza. Deve poi pensarci Filippo Matonti a respingere con il bastone un disco pericoloso sulla linea di porta. Prima penalità del match a 5’39”: due minuti a Venturi per carica scorretta. I Mastini liberano il terzo colpendo involontariamente un arbitro alla schiena che si accascia: soccorsi medici per il linemen che viene accompagnato fuori dal ghiaccio. Si riprende dunque con una terna arbitrale: buon PK dei gialloneri che tornano in parità numerica senza aver mai rischiato nulla. Gol mangiato gol subito! Azione splendida dei Mastini che si presentano in tre davanti a Basraoui, eccezionale e fortunato nel respingere con il casco sulla conclusione di Makinen; controfuga biancorossa e Vuorio giustizia Filippo Matonti per il vantaggio della Valpe (8’26”). I Mastini non ci stanno: Bastille fa tutto benissimo, ma la conclsuione è troppo debole e Basraoui deflette lateralmente. Rientra sul ghiaccio il linemen proprio qualche istante prima del “power break”, presentato come un test (in vista delle Olimpiadi) promosso dalla federazione per pulire la pista (risultato rivedibile). Si riparte e arriva il primo powerplay di serata per i Mastini. Schina e Makinen subito pericolosi, ma Vaccarino riparte in grande stile su Marcello Borghi e costringe Piroso a spendere un fallo che pareggia la situazione numerica dopo soli 39”. Episodio che costa carissimo: Terzago si addormenta nel terzo difensivo in possesso, Savolainen glielo scippa, lo aggira e, a tu per tu con Filippo Matonti, mette il disco in gabbia con un gioco di polso (13’15”). Momento difficile per i Mastini: Perino si addormenta sulla blu e Pozzi riparte chiudendo troppo la conclusione sul primo palo. I Bulldogs sfruttano anche qualche secondo di PP per provare a mettere in difficoltà i gialloneri che tengono: Bastille guida quindi l’offensiva giallonera e costringe Payra al fallo. Terzago prova a riscattarsi, ma Basraoui chiude. Tentativo di Mike Mazzacane che non inquadra la gabbia; il disco buono ce l’avrebbe Marcello Borghi, ma l’attaccante giallonero se lo perde al momento della conclusione e, poco dopo, Piroso spacca il bastone tirando. Valpe di nuovo in cinque uomini sul ghiaccio anche se pure Vuorio rompe la stecca: il finlandese è comunque bravo nel giocare per oltre un minuto contrastando al meglio l’offensiva giallonera. Si chiude così un brutto primo tempo da parte dei Mastini: Valpellice meritatamente avanti 2-0.

IL TABELLINO
HCMV VARESE – VALPELLICE 0-2 (0-2 – 0-0 – 0-0)
HCMV Varese
: Matonti (Pisarenko); Schina, Crivellari, Piroso, Marcello Borghi, Venturi; Makinen, Bertin, Perino, Terzago, Bastille; Erik Mazzacane, Marco Matonti, Fornasetti, Michael Mazzacane, Xamin; Anselmino, Peterson, Pietro Borghi. Coach: Massimo Da Rin
Valpellice: Basraoui (Micheletti); Payra, Giordano, Vuorio, Savolainen, Pozzi; Chiabrando, De Biasio, Piccoli, Salvai, Long; Leger, Ricca, Sibille, Vaccarino, Solaro; Albis. Coach: Dino Grossi
Arbitri: Luca Boverio, Riccardo Pignatti (Nicolò Alberti, Aris Biaggi)
Penalità: 6′ Varese – 6′ Valpellice
Reti: 8’25” (V) Vuorio (Payra); 13’15” (V) Savolainen

Matteo Carraro

Articolo precedentePro Patria verso la Pergolettese, Greco: “Questa squadra si salverà”. Out solo Schiavone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui