
Dopo la giornata di recupero frammentata nel lungo weekend pasquale, si torna alla “normalità” e mai come quest’anno normalità in prima categoria significa imprevedibilità e fiato sospeso. Tutto ma proprio tutto è in gioco a partire dal titolo, passando dai playoff e playout.
La capolista Besnatese torna tra le mura amiche ed aspetta la Borsanese di mister Banfi, pienamente coinvolta nella notta per non retrocedere. I biancoblù, dopo il pareggio di Pasquetta maturato con la Valceresio, cercano i tre punti per consacrare la vetta e per continuare a mantenere il distacco, seppur minimo, con le dirette avversarie. Dal canto loro i bustocchi proveranno a complicare la vita a Cinotti e compagni, anche se ormai la disputa del playout è quasi certa.
Incontro spinoso per il Cas del bomber Colace, impegnato in trasferta in casa del Leggiuno, squadra candidata ad un posto fra le prime cinque posizioni. All’andata fu la banda di mister Grassi ad avere la meglio, imponendosi con un secco 2 a 0, ma non sarà semplice ripetere l’impresa, e questa si prospetta come una delle sfide più avvincenti del weekend.
Tempo di Rasa per la Valceresio che arriva al match dopo un doppio pareggio, quello con la Besnatese di lunedì e quello con il Brebbia di giovedì (recupero della 22^ giornata). Mister Casaroli, che dovrà rinunciare a Pedoja incappato in un brutto infortunio proprio giovedì e a cui va il più grosso in bocca al lupo da tutto l’ambiente sportivo per una pronta guarigione, non ha intenzione di lasciare altri punti per strada e vuole tornare al successo, anche per riscattare la partita dell’andata, dove la corazzata di mister Ligato acciuffò una “rocambolesca” vittoria.
E’ ormai fatta per la salvezza del Viggiù che ospita niente meno che Gorla Maggiore. La quarta forza del campionato, che sta accusando un po’ di stanchezza, non ha alternative oltre la vittoria, visto il fiato sul collo delle inseguitrici.
Spetta all’Arsaghese di coach Rizzuto, che con la vittoria sull’Ispra Angera ha ufficializzato la sua permanenza in prima categoria, battersi contro l’armata Morazzone, squadra che spera ancora di affacciarsi tra le big, ma per gli uomini di Dallo vincere non sarà abbastanza se davanti non si verificheranno battuta d’arresto.
Situazione molto simile per Aurora Cantalupo e Brebbia visti i 45 ed i 46 punti delle due formazioni. Perdere significa dire definitivamente addio ai playoff, mentre la vittoria terrebbe accesa la fiammella della speranza per entrambe.
E mentre l’Antoniana godrà di tre punti certi, ci penseranno Ispra Angera ed Insubria a chiudere il quadro della 28^ giornata. Sfida veramente delicata tra due squadre ampiamente coinvolte nella bagarre playout. A dire il vero per i ragazzi di coach Piana si tratta dell’ultima spiaggia perché al momento sono ben undici i punti che separano le due compagini, con un trionfo la distanza si ridurrebbe a otto ed il verdetto finale sarebbe rimandato alle prossime gare, anche se per i gialloblù la situazione è veramente durissima, ma si sa che nel calcio non c’è nulla ma proprio nulla di scontato.
Programma della 28^ giornata
Premio Varesesport: vota il tuo calciatore preferito
Mariella Lamonica