Cinque cose che abbiamo capito dopo l’1-0 in Coppa Italia contro la Pro Sesto.

1) Due esterni come Santana e Mauri in Serie D non ce li ha nessuno. Di Marito (stra)sapevamo. Di Mauri un po’ meno. Frenetico, molesto e tecnico al tempo stesso. Un Roberto Candido 2.0 che esalta il 4-3-3 bonazziano quasi quanto il capitano patagonico. Il resto (ovviamente) non è solo contorno, ma l’architrave della qualità biancoblu poggia sulla vena delle due ali.

2) L’impronta di Bonazzi è chiara oltre ogni dubbio. L’avevamo già scritto dopo il Triangolare di Biella. Dunque nessuna novità. Ma la prima mezz’ora di ieri ha lucidato l’assunto. Palla rigorosamente a terra, ritmi indiavolati, ricerca costante del dominio territoriale. Pochi concetti, lampanti, tradotti già con buona efficacia sul terreno di gioco. Con un’inevitabile nota a margine. Due partite che si potevano vincere (quella con il Caravaggio) o stravincere (quella di ieri), si sono pareggiate (salvo soluzione dagli undici metri) o portate a casa di misura. Un pizzico di cinismo non guasterebbe.

3) Il nero non c’entra nulla con i colori della Pro Patria. Ma il total black ha sempre il suo perché. E poi, si sa, il nero sfina. Quindi, esame superato per la seconda muta stagionale. In attesa di vederla abbellita (a breve) con lo sponsor energetico.

4) Bonazzi e il pericolo di giocare la domenica. La mentalità è importante e sui ragazzi più giovani bisogna ancora lavorare. Poi, giocare la domenica è sempre un problema. Magari oggi dopo la partita fanno serata…”. Espresso col sorriso sulle labbra, il pensiero del tecnico biancoblu sulle (presunte) calde notti della truppa tigrotta è sembrato poco più che una battuta. O (magari), un avviso ai naviganti. Perché (da che calcio è calcio), i costumi si castigano ridendo.               

5) Il mercato non finisce mai. Neanche in via Cà Bianca. Il quadro dovrebbe essere delineato. Serve un attaccante esterno per dare fiato a Santana e Mauri. In difesa i giochi sono fatti. A centrocampo (in attesa del tesseramento di Santic e Andreasson), la consistenza di De Vincenzi fornisce (in prospettiva) buone garanzie. In avanti (salvo l’esterno di cui sopra e aspettando il rientro di Filomeno), difficile pensare ad un intervento sulla punta centrale. Ci sono già Cappai e Bortoluz con quest’ultimo che potrebbe giocare parecchio. Soprattutto nel caso in cui in mediana non venisse schierato l’under.

A Casorate, però, da inizio agosto è aggregato al gruppo anche Simone Vernocchi, attaccante classe ’95 che, per il club bustocco, può vantare una trafila completa dalle giovanili alla prima squadra e affetti dentro e fuori dal campo. Lui vorrebbe rimanere. La società non gli ha detto di sì. Ma, per la verità, neanche di no. Ergo, non si escludono amarcord.

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteGazo apre, Scapini chiude. Il Varese avanza in Coppa – FOTOGALLERY
Articolo successivoVarese in ritiro a Cuneo, due assenti in attacco e un dubbio a centrocampo