
Due vittorie e una sconfitta al tie-break, è questo il bilancio delle squadre varesotte nella 16^ giornata del campionato di B maschile. Entriamo nel dettaglio.
CUS INSUBRIA VOLLEY – Trasferta sarda per il Cus Insubria di coach Maranesi che torna da Cagliari con un punto. I padroni di casa del Sarroch, infatti, hanno battuto i varesini per 3-2 (25-16, 22-25, 26-24, 21-25, 15-12) al termine di un confronto lungo e molto combattuto. Dopo aver perso malamente il primo set, il Cus trova continuità e fa suo il secondo parziale con un discreto margine. A Varese non bastano nel terzo set un Daolio in crescita, un positivo Lualdi e un Di Noia protagonista, mentre nel quarto set sono Stella e Tescaro a salire in cattedra. Il set decisivo è stato equilibrato, ma a spuntarla sono i sardi.
I biancorossi attualmente occupano il decimo posto in classifica con 22 punti.
IL COMMENTO – Coach Maranesi commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: “E’ stato un vero spettacolo: due ore e mezzo di partita giocate al massimo da entrambe le squadre. Abbiamo avuto parecchie difficoltà soprattutto nel primo set dove ci è stato imposto un buon ritmo. Mi ritengo soddisfatto per quanto fatto in fase di break per tutta la durata del match, un po’ meno per quanto concerne la fase di ricezione”.
IL TABELLINO
Sarroch Pol. CA – CUS Insubria Volley 3-2 (25-16; 22-25; 26-24; 21-25; 15-12)
Sarroch Pol. CA: Donzella 1, Romoli R. 32, Pisu 9, Stangoni 8, Rigoni 16, Romoli M. 12, Pau (L), Franesconi, Garzia, Grugnetti. N.e. Stara (L2), Vitali. All. Balletto.
CUS Insubria Volley: Di Noia 3, Daolio 27, Reggiori 7, Stella 13, Lualdi 24, Leoni 2, Muselli (L), Badalucco, Quaglio 6, Ravasi 1, Tescaro 2. N.e. Alluvion, Mantovan (L2), Castanò. All. Maranasi.
YAKA VOLLEY MALNATE (in foto in alto) – Nella terza giornata di ritorno, lo Yaka ospita la quinta in classifica Concorezzo e si impone in tre set per 3-0 (28-26, 26-24, 26-24) avendo sempre la meglio ai vantaggi. Ottima la prova disputata da ogni giocatore di casa anche se un brivido ha percorso gli yakesi nel secondo set quando, avanti 18-9, si sono fatti recuperare fino però a spuntarla nel finale. Gasparini è top scorer a fine gara con 18 punti a referto e Abati è risultato il migliore in campo con il 78% di ricezione positiva.
I COMMENTI – Alessandro Abati spiega a fine match: “E’ stata una buona partita di tutta la squadra, abbiamo giocato per molti tratti spingendo sull’acceleratore poi però prendiamo dei break e lasciamo troppo spazio al gioco avversario. Siamo stati però bravi in tutti e 3 i set a spuntarla ai vantaggi e questo vuol dire che nei momenti critici abbiamo mantenuto la lucidità. La classifica è molto corta perciò ogni weekend puoi rischiare tanto. Occorre continuare a spingere così da poter andare oltre a una tranquilla salvezza“.
IL TABELLINO
Yaka Volley Malnate – Pall Concorezzo 3-0 (28-26, 26-24, 26-24)
Yaka Volley: Botta 1, Gasparini 18, Tascone 11, Favaro 10, Suraci 11, Ghilotti 13, Abati (L), N.E. Plastina, Buffa, Roncoroni, Molteni. Allenatori: Fabio Taiana e Renato Manfron – Dirigente: Mirko Gasparini
Pallavolo Concorezzo: Ravasi 2, Cremona 17, De Maria 5, Milani 11, Vecchiato 11, De Vincenzo 5, Porta (L), Costa, N.E. Schmidt, Asnaghi (L2), Speziale, Fracasso, Sgarzella. Allenatori: Claudio Gervasoni e Simone Como – Dirigente: Sergio Pellegatta
PALLAVOLO SARONNO – Un Saronno in ottima salute liquida 3-0 (25-18, 25-19, 25-15) i sardi di Sant’Antioco quarti in classifica e mantiene salda la leadership con 43 punti, due di vantaggio sui Diavoli Rosa Brugherio.
IL TABELLINO
Pallavolo Saronno-Sant’Antioco 3-0 (25-18, 25-19, 25-15)
Pallavolo Saronno: Barsi, Coscione, Genovese, Rossi, Cafulli, Carucci, Calzaretti, Buratti, Cerbo, Spairani, Taliento, Marelli, Gaggini, Canzanella. All. Leidi.All. Leidi.
Sant’Antioco: Genna, Meleddu, Crusca, Cusai, Muccione N., Mocci, Deserio, Muccione R., Longu, Dalmonte, Granara. All. Longu.
LA CLASSIFICA
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | 3-0 | 3-1 | 3-2 | 2-3 | 1-3 | 0-3 | Set V. | Set P. | ||||
1 | PALLAVOLO SARONNO VA | 43 | 16 | 15 | 1 | 10 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 47 | 11 | ||||
2 | DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB | 41 | 16 | 14 | 2 | 8 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 44 | 14 | ||||
3 | TIPIESSE MOKAMORE BG | 40 | 16 | 14 | 2 | 8 | 3 | 3 | 1 | 1 | 0 | 45 | 15 | ||||
4 | VBA OLIMPIA S.ANTIOC.CA | 33 | 16 | 11 | 5 | 8 | 2 | 1 | 1 | 2 | 2 | 37 | 19 | ||||
5 | GRANAIO CONCOREZZO MB | 26 | 16 | 8 | 8 | 3 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 31 | 30 | ||||
6 | SARROCH POL.CA | 25 | 16 | 9 | 7 | 4 | 1 | 4 | 2 | 3 | 2 | 34 | 30 | ||||
7 | YAKA VOLLEY MALNATE VA | 24 | 16 | 8 | 8 | 3 | 4 | 1 | 1 | 3 | 4 | 29 | 30 | ||||
8 | LOMBARDA MOTORI MILANO | 24 | 16 | 7 | 9 | 5 | 2 | 0 | 3 | 1 | 5 | 28 | 29 | ||||
9 | PALLAVOLO OLBIA SS | 22 | 16 | 7 | 9 | 6 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 27 | 28 | ||||
10 | CUS INSUBRIA VOLLEY VA | 22 | 16 | 7 | 9 | 3 | 1 | 3 | 4 | 0 | 5 | 29 | 34 | ||||
11 | BOCCONI SPORTEAM MILANO | 14 | 16 | 5 | 11 | 1 | 2 | 2 | 1 | 4 | 6 | 21 | 39 | ||||
12 | VOLLEY SEGRATE 1978 MI | 13 | 16 | 3 | 13 | 2 | 1 | 0 | 4 | 3 | 6 | 20 | 40 | ||||
13 | TICOMM&PROMACO GORG.MI | 9 | 16 | 4 | 12 | 1 | 0 | 3 | 0 | 4 | 8 | 16 | 42 | ||||
14 | SILVIO PELLICO 3P SS | 0 | 16 | 0 | 16 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 15 | 1 | 48 |
IL PROSSIMO TURNO
Squadra1 | Squadra2 | Data | Ora | |||||
VOLLEY SEGRATE 1978 MI | DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB | 19/02/17 | 18:00 | |||||
CUS INSUBRIA VOLLEY VA | LOMBARDA MOTORI MILANO | 18/02/17 | 21:00 | |||||
TIPIESSE MOKAMORE BG | SARROCH POL.CA | 19/02/17 | 16:30 | |||||
VBA OLIMPIA S.ANTIOC.CA | SILVIO PELLICO 3P SS | 18/02/17 | 18:00 | |||||
PALLAVOLO OLBIA SS | TICOMM&PROMACO GORG.MI | 18/02/17 | 15:30 | |||||
YAKA VOLLEY MALNATE VA | PALLAVOLO SARONNO VA | 18/02/17 | 21:00 | |||||
GRANAIO CONCOREZZO MB | BOCCONI SPORTEAM MILANO | 18/02/17 | 21:00 |
Laura Paganini