Una matassa talmente ingarbugliata che rischia di rimanere tale; sciogliere proprio tutti i nodi del Varese Calcio pare non essere semplice. La società è ancora sospesa tra debiti, trattativa per il passaggio di quote, intervento dell’amministrazione comunale, ritorni clamorosi, penalizzazione alle porte e rischio fallimento.

Tra le certezze (poche) c’è il fatto che Paolo Basile, amministratore unico, è pronto a passare il testimone di un club mal gestito e profondamente indebitato (la cifra si aggira attorno ai 700mila euro tra rimborsi spese non effettuati, imposte mai versate, fornitori non pagati). A raccoglierlo potrebbe essere il finanziatore portato da Sauro e Fulvio Catellani che si sono “insediati” dallo scorso mese di dicembre. Il nome è noto nel campo dell’industria alimentare: “Le forze economiche ci sono – garantisce Fulvio Catellani -, abbiamo messo insieme tutti i tasselli per tracciare la linea giusta e il sindaco ci può aiutare come garante di quello che c’è in pentola”.
Del progetto potrebbero far parte alcuni volti del recente passato? “Sì – conferma -, ci sono stati contatti”. I vecchi presidenti del Varese Calcio vogliono scongiurare un fallimento e, pochi giorni fa, l’ex socio fondatore Enzo Rosa ha parlato sui social di un possibile contatto tra i Catellani e Taddeo: “La mossa peggiore. Taddeo va lasciato dov’è! Lontano anni luce dal Varese….” le sue parole che hanno scatenato una pioggia di critiche. Un approccio c’è stato anche tra Catellani e gli ex soci fondatori: “Abbiamo parlato con Ciavarrella e tutti vogliamo la stessa cosa, far sopravvivere il calcio a Varese”.

Ieri intanto il sindaco Galimberti ha parlato di altri gruppi che hanno manifestato il proprio interesse, l’amministrazione non vuole consegnare il Varese in mani sbagliate. L’obiettivo è evitare possibili sciacalli e progetti fallimentari: “Noi non possiamo mettere veti perché si tratta di trattative private – spiega il vicesindaco Daniele Zanzi -, ma vogliamo essere garanti di un progetto serio e che abbia un futuro. I Catellani? Dovrebbe essere tutto pronto. Ci sarà un ulteriore incontro in Comune, ma riceveremo anche altri interlocutori che hanno manifestato interesse. Il mondo del calcio è ampio, ma anche piccolo – aggiunge -. Purtroppo la fretta rischia di essere cattiva consigliera ma è importante non svegliarsi all’ultimo”.

Da capire dunque quali saranno i prossimi step. Intanto il Varese si sta muovendo per evitare i punti di penalizzazione in arrivo dopo l’ufficializzazione delle prime vertenze. La scadenza è il 2 marzo, entro fine mese è previsto il pagamento da parte della Ternana del 70 per cento della cifra del cartellino di Repossi, una cifra che potrebbe essere utile su quel fronte.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteC Gold – Al via la seconda fase: classifiche e regole dei gironi
Articolo successivoUYBA-Casalmaggiore, cambia il giorno