Jesolo – La formazione di Frates paga il brutto avvio di gara quando nei primi 5′ regala 11 punti di scarto a un’ottima squadra come Venezia. L’occasione è il Torneo Internazionale che si sta disputando a Jesolo con la Cimberio impegnata contro i padroni di casa di Venezia. La Cimberio si presenta in campo priva di Rush (influenza) e De Nicolao. Roster al completo per la formazione di coach Mazzon.
Partono male i biancorossi che al termine del primo quarto sono sotto 23-17. In evidenza Coleman (7) da una parte e Smith (10) dall’altra. Dopo 5′ i veneti sono avanti 19-8 poi la Cimberio recupera fino a chiudere 23-17. Al suonare della seconda sirena Varese accorcia, ma è sempre sotto: 44-39. I migliori realizzatori, Smith 14 e Teylor 12 per Venezia, Coleman 15 ed Ere 6 per Varese. Una partita equilibrata con i biancorossi che stanno pagando l’avvio di gara sbagliato. Nel terzo periodo Venezia allunga nuovamente, sono 9 i punti di vantaggio dell’Umana, con la Cimberio che stenta a prendere le misure e a contrastare i padroni di casa anche se cerca sempre di riaprire la gara. Smith e Coleman si confermano i migliori realizzatori delle due formazioni, rispettivamente con 21 e 19 punti. Il quarto periodo è una fotocopia del terzo con Varese che certa di restare in partita, di accorciare e arriva spesso sotto ma non riesce mai ad agganciare Venezia. Smith (25) e Taylor (23) i migliori realizzatori dell’Umana, Colman (21) e Clark (16) della Cimberio. Domani alle ore 18:15 i biancorossi giocheranno la finale per il terzo e quarto posto contro Cibona che ha perso di misura contro Bologna. Live su varesesport.com la gara.

CIMBERIO VARESE-REYER VENEZIA: 84-92

Cimberio Varese: Scekic 7, Sakota 7, Coleman 21, Clark 16, Balanzoni ne, Ambadiang ne, Raffa 5, Mei, Hassell 13, Ere 6, Polonara 9. All. Frates.

Reyer Venezia: Alione ne, Peric 16, Giachetti 11, Zennaro, Linhart 11, Taylor 23, Smith 25, Akele 2, Vildera ne, Zucca ne, Bolpin ne, Easley 4. All. Mazzon.

Ulisse Giacomino

Articolo precedenteUYBA, buona la seconda contro Bolzano. Dagioni: “Giocare ci fa crescere”. Ortolani: “In campo tra due mesi”
Articolo successivoIl programma del weekend del 14-15 settembre