Si fa sempre più calda l’ipotesi del connubio Julio Velasco-Nazionale femminile. Dopo quanto annunciato ieri, è direttamente Giuseppe Manfredi, numero uno della FIPAV, ad alimentare e a confermare l’indiscrezioni tramite i microfoni di Sky Sport: “Bisogna ammettere che quest’anno è stato abbastanza deludente. Bisogna cominciare a capire già da subito come rimettere in carreggiata tutto il sistema”.
Interrogato sull’ipotesi Velasco, egli aggiunge: “Velasco è solamente una delle 5-6 ipotesi che stiamo vagliando. Purtroppo era impossibile cambiare fin da subito dopo l’Europeo, anche volendo, perché non c’era il tempo necessario, in quanto si sarebbe tornati in campo solamente dopo 4 giorni”.
Col cambio di rotta, anche numerose delle grandi giocatrici assenti potrebbero riprendere il proprio spazio all’interno della rosa azzurra. “Questo starà solamente al nuovo CT deciderlo – conclude Manfredi –. Quello che più conta è che le ragazze ritrovino quanto prima la loro forma, riprendendosi dai problemi passati. Sarà importante fare un campionato con un po’ più di serenità”.
Attualmente, però, Velasco è sotto contratto con la UYBA e perciò bisognerà capire come decideranno di agire le parti chiamate in causa, dato che al giorno d’oggi in Italia vige il divieto del “doppio incarico”. Il nuovo progetto bustocco è appena nato e sembra destinato ad un roseo futuro. Ci sarà da fare più di una riflessione sotto tutti i punti di vista prima di giungere alla tanto agognata decisione finale.
Per l’ufficialità della successione tra Mazzanti e Velasco si dovrà presumibilmente attendere il prossimo Consiglio Federale che non si riunirà prima di metà o fine ottobre 2023, ovvero al termine del torneo di qualificazione olimpica maschile.
Matteo Carcano