Dopo aver scoperto le avversarie che affronterà in Eurocup, la Cimberio Varese è tornata a preparare il big match di martedì sera in quel di Siena che assegnerà la Supercoppa Italiana.
L’uscita anticipata dal QR ha permesso alla compagine biancorossa di preparare l’incontro con maggior testa; in questi giorni di lavoro, infatti, Fabrizio Frates ha potuto limare con maggior intensità ed impegno i limiti visti dai biancorossi fino ad oggi. Sarà importante che Polonara e compagni riescano a giocare con il massimo della concentrazione per tutti i 40 minuti di partita, senza cedere a quei cali e a quelle amnesie che fino ad ora sono state punite sempre e puntualmente dalle avversarie.
La settimana intensa di lavoro ha oltretutto permesso al tecnico milanese di recuperare anche Andrea De Nicolao, che è tornato ad allenarsi bene insieme ai propri compagni e che, sebbene non sarà al 100%, farà sicuramente parte della partita. L’innesto dello “Squalo” non può che far bene ai biancorossi, abile a far girare la squadra con classe ed agonismo, caratteristiche che sono mancate enormemente alla Cimberio nel corso del precampionato prima e nel match contro Oldenburg successivamente. Clark, infatti, ha mostrato fino ad ora enormi abilità da realizzatore, che ben si completano con le caratteristiche dell’italiano classe ’91. Sarà importante che Hassell metta impegno ed applicazione nel corso di tutto il match, mentre Coleman (nella foto) dovrà mettere in evidenza le qualità viste durante il precampionato, scomparse un po’ nella gara inaugurale del QR in Lituania.
L’impresa è difficile, ma non impossibile. Ma con il cuore grande che ha, storicamente, Varese, tutto può accadere.

MG

Articolo precedenteLaurenza: “A Padova non ho visto umiltà e timore”. Plauso a Pavoletti, Calil e ai baby Primavera
Articolo successivoPromozione – Girone A: 5^ giornata RISULTATI, TABELLINI E CLASSIFICA. Vola il Cairate dopo la goleada alla Rhodense. Rallenta l’Olimpia