Giornata numero 20 in Prima Categoria, giornata in cui non mancano i big match, gli scontri playoff e le gare salvezza. 

La prima sfida che salta all’occhio è lo scontro Gallarate – Tradate. In tanti ad inizio anno avevano pronosticato come potessero essere queste due compagini a giocarsi il titolo, ma la realtà dei fatti è che ad oggi il Gallarate ha dimostrato di non avere rivali. +8 sulla seconda in classifica (Valceresio), e solo due battute d’arresto (più il pareggio con il Marnate Gorla) in un percorso pressoché perfetto. Nel match d’andata con il Tradate Abbiate, oggi 5° con 33 punti, gli uomini di Contaldo s’imposero 2-1 in rimonta, riusciranno a ripetersi? O Mister Caon e i suoi ragazzi troveranno la chiave di lettura giusta per fermare la prima della classe e continuare la loro corsa playoff? Le carte in regola per vedere una bella partita ci sono tutte.

Piani alti 

Alla Valceresio tocca l’ostacolo Faloppiese Ronago. La seconda della classe è in gas ma sa che non può alzare il piede dall’acceleratore se vuole rimanere in prima classe sul treno playoff. Il match in terra comasca, però, sarà tutt’altro che semplice: i ragazzi di Trunetti devono puntare ai tre punti per riagganciare la zona calda. Un girone fa fu pareggio (1-1), ma in questo caso dividersi la posta in palio servirebbe poco ad entrambe. 

Testacoda

Partiamo da Union Villa Cassano – Folgore Legnano. I rossoblù devono tornare a fare punti, per staccarsi dalle sabbie mobili della bassa classifica, i grigiorossi, al contrario, non possono scherzare con il fuoco, perché ora che sono riusciti a conquistare la 3ª posizione in classifica c’è la volontà di fare solo altri passi in avanti. 
Obiettivi diametralmente opposti anche per Marnate Gorla e France Sport. La squadra di mister Turri, però, si presenta all’appello con uno score negativo visto che il il 2025 non le ha ancora sorriso, in 4 uscite, infatti, ha rimediato 4 sconfitte. Obiettivi: scuotersi. Di contro c’è un France Sport che, a sua volta, deve rialzare la testa dopo il pesante ko con il San Michele in quello che era un diretto scontro salvezza. 

Consolidare 

Bisogna continuare a mettere benzina nel motore se ti chiami Cas, Cantello Belfortese, Gorla Minore, Garbagnate.
Nel primo caso la formazione bustocca, fanalino di coda con 8 punti, affronta una squadra un po’ in deficit d’ossigeno, che arriva da un pareggio a reti bianche e che sembra aver un po’ perso lo smalto di inizio campionato. 
Interessante anche la sfida Gorla Minore – Garbagnate. I gialloblù sembrano avere un nuovo volto, e vogliono continuare la loro escalation, per i milanesi, invece, c’è voglia di continuare a ben figurare proprio come sta succedendo da inizio stagione, oltre che mettere altri punti in cascina per arrivare al più presto ad una salvezza matematica. 

AAA punti salvezza cercasi

Arsaghese – Antoniana e San Michele – Sommese, sono le gare in cui ci si giocano punti che scottano.
I biancorossi, terz’ultimi, affrontano il team di mister Senziani, fuori dalla zona rossa, ed avversario che ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche le big del girone. Per mister Pavone, alla terza presenza sulla panchina di Arsago, sarà anche un ritorno al passato visto che nel suo curriculum c’è anche la squadra bustocca. 
Match ad altissima tensione tra San Michele – Sommese. Situazione delicatissima per entrambe, 15 punti per i gialloneri, 13 per gli uomini di Montagnoli, vincere è sostanzialmente un imperativo. 

Il quadro completo (ore 14.30)

Cas Sacconago – Cantello Belfortese
Arsaghese – Antoniana
Faloppiese Ronago – Valceresio
Gallarate – Tradate 
Marnate Gorla – France Sport
Union Villa Cassano – Folgore Legnano
Union Gorla – Garbagnate (ore 15)
San Michele – Sommese (ore 16.30)

Mariella Lamonica

Articolo precedente20^ – Rinaldi: “Ci sta mancando un pò di esperienza. Con il Luino derby importante, possiamo fare bene”
Articolo successivoFloris: “Non snobbiamo il Borgaro Nobis. Mentalmente siamo fortissimi” – VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui