La giornata di campionato ha regalato diversi spunti interessanti, con il Bodio Buguggiate Accademy che, pur faticando, conquista tre punti contro una Jeraghese davvero in forma. Le inseguitrici non restano indietro: il Laveno Mombello ottiene una vittoria senza troppi problemi, mentre il Cantello Belfortese e il San Michele raggiungono i tre punti con qualche difficoltà in più. Il Luino, purtroppo, incappa nel secondo stop consecutivo, mentre il Mercallo ne approfitta per accorciare la classifica. Da segnalare infine il rinvio della partita tra Cuassese e Malnatese, che non ha avuto luogo in questa giornata.

Cantello BelforteseUnion Tre Valli 2-1

Il Cantello Belfortese, reduce da un weekend di riposo, torna in campo con determinazione contro l’Union Tre Valli, squadra che sta vivendo un ottimo girone di ritorno, coronato da una vittoria importante contro la Vergiatese. Il match, che si svolge tutto nel primo tempo, vede i padroni di casa prevalere per 2-1, in una partita che potrebbe risultare decisiva per le ambizioni del Cantello nella lotta al titolo. La partita si sblocca dopo soli sette minuti, quando il solito Maggioni segna il primo gol della giornata, portando in vantaggio il Cantello. I bianco-rossi, consapevoli che ogni punto è fondamentale per rimanere in corsa per il titolo, non si fermano e raddoppiano al 30′, ancora grazie a Maggioni, che si conferma protagonista assoluto della stagione con un gol che dimostra il suo stato di forma eccellente. L’Union Tre Valli, sotto di due gol, non si arrende e reagisce al 37′, accorciando le distanze con il gol di Filosa. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 2-1, risultato che rimarrà invariato fino al fischio finale. Nella ripresa, i ragazzi di mister Silva devono resistere agli assalti degli ospiti, che cercano di pareggiare, ma la difesa del Cantello si fa trovare pronta e tiene il risultato. Questa vittoria è fondamentale per il Cantello Belfortese, che mantiene così vive le sue speranze di vincere il campionato. Dall’altra parte, la sconfitta non cancella comunque l’ottimo girone di ritorno dell’Union Tre Valli.

IL TABELLINO
CANTELLO BELFORTESE
UNION TRE VALLI 2-1 (0-0)
Cantello Belfortese: Kruglyak, Mendico, Batista, Roglio, Bodini, Muttoni, Moreni, Olivo (13’ st Bay), Spinella (38’ st Massera), Maggioni (43’ st Boni), Pignatiello. A disposizione: Borghi, Miciulla, Ben Mansour, Pandiani, Legnani. Allenatore: Silva
Union Tre Valli: Glaviano, Villella (24’ st 15), Doudi (38’ st Foresta), Zanollo, Bonatti (34’ st Gardin), Rogna, Filosa, Bregani (15’ st Franco), Nossa, Rossi (1’ st Amendola), Russo. A disposizione: Serafin, Olivas
Arbitro: Gianluca Cavallin di Varese
Marcatori: st: 7’ Maggioni (C), 20’ Maggioni (C), 37’ Filosa (U)
NoteAmmoniti: Bregani (U), Rogna (U); Espulsi: Amendola (U)


JeragheseBodio Buguggiate Accademy 0-1

La sfida tra Jeraghese e Bodio Buguggiate, un vero e proprio testa-coda del campionato, non si rivela affatto una partita scontata. La Jeraghese, penultima in classifica, accoglie la capolista Bodio Buguggiate con grande determinazione, dimostrando che la differenza di posizione in classifica non è sempre un indicatore definitivo del risultato. I padroni di casa si presentano con il giusto atteggiamento e rispondono colpo su colpo, mettendo in difficoltà una squadra che, pur dominando la scena, fatica a sbloccare il match. Il Bodio trova infatti parecchie difficoltà contro la resistenza della Jeraghese, che riesce a mantenere l’equilibrio e a non concedere spazi facili agli avversari. La partita si sblocca al 30’, quando Frigo, attaccante del Bodio, segna il gol che si rivelerà decisivo per il risultato finale. La Jeraghese, pur sconfitta, lascia però la sensazione di aver dato filo da torcere alla prima della classe, dimostrando di poter competere contro avversari di un altro livello. Il Bodio Buguggiate, dal canto suo, capisce le difficoltà della gara e, pur non giocando una delle sue migliori partite, raccoglie i tre punti che consolidano la sua posizione in vetta.

IL TABELLINO
JERAGHESE
BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY 0-1 (0-1)
Jeraghese: Bano, Caldirola (1’ st Colombo), Scaldaferri, Paliotto, Pastore, Bosso, Aguibi (18’ st Mion), De Brasi (18’ st Ibeni), Zolla, Zanzi (40’ st Cozzi), Cutrupi (7’ st Mulas). A disposizione: Anastasia, Isceri. Allenatore: D’Alessio
Bodio Buguggiate Accademy: Nicora, Dintino, Vicario, Tiago, Oblatore, Di Clemente, Bruno, Tonetto, Fidanza (27’ st Jajal – 29’ st De Gaetano), Bardelli (35’ st Marcolongo), Frigo. A disposizione: Lo Vecchio, Salvadori, Pastore, Fasola
Arbitro: Samuele Carlucci di Gallarate
Marcatori: pt: 30’ Frigo (B)
NoteAmmoniti: Scaldaferri (J), Aguibi (J), Zanzi (J), Vicario (B), Tiago (B), Bruno (B)


Laveno MombelloSan Luigi Accademy 7-0

Nel match tra Laveno Mombello e San Luigi Accademy, le differenze in classifica sono subito evidenti, con il Laveno che insegue il Bodio Buguggiate e il San Luigi Accademy che invece si trova nelle one basse della classifica. Tuttavia, il primo tempo si rivela piuttosto equilibrato, con gli ospiti che hanno una buona opportunità di passare in vantaggio dopo appena sessanta secondi, ma non riescono a concretizzare l’occasione. A sbloccare il risultato è il Laveno Mombello al 20’, con Bini che firma l’1-0. La squadra di casa non si ferma e, al 29’, raddoppia grazie a un calcio di rigore trasformato da Barberio, portandosi sul 2-0. Il San Luigi Accademy, pur mostrando qualche spunto, non riesce a reagire, e il primo tempo si chiude con il vantaggio del Laveno. Nella ripresa, il Laveno continua a spingere e trova il terzo gol con Panosetti, che sigla un 3-0 che praticamente annienta le speranze di rimonta del San Luigi. Il Laveno dilaga e in appena tre minuti, al 12, al 14 e al 15, segna altri tre gol: Masci, Rossano e ancora Barberio mettono a segno le reti del 4-0, 5-0 e 6-0. Al 26’, Barberio completa la sua straordinaria performance con la tripletta personale, fissando il risultato finale sul 7-0. Per il Laveno Mombello si tratta di una vittoria fondamentale per mantenere il passo del Bodio in cima alla classifica, mentre per il San Luigi Accademy la sconfitta, pur pesante sul tabellino, non pregiudica del tutto la sua lotta per la salvezza. La partita evidenzia le grandi differenze di qualità e di forma tra le due squadre, con il Laveno che si conferma una delle principali protagoniste del campionato.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO
SAN LUIGI ACCADEMY 7-0 (2-0)
Laveno Mombello: D’Angelo, Gramegna (22’ st Giacobone), Giannini, Bini, Sow, Santagostino, Bensalah, Rossano (32’ st Bosisio), Panosetti (18’ st Bucaro), Barberio (32’ st Carpanese), Masci (26’ st Cattaneo). A disposizione: nome. Allenatore: Zanzi
San Luigi Accademy: Zamberletti, Basso (39’ st monti), Cortese, Pizzigalli, Gerace, Perfetto, Ielmini, Ahmed (24’ st Soumahoro), Pistoletti (32’ st Bava), Livi (12’ st Seran), Fontana (7’ st Marinelli). A disposizione: Aldazabal
Arbitro: Stefano Forte di Varese
Marcatori: pt: 20’ Bini, 29’ Barberio; st: 8’ Panosetti (L), 12’ Masci (L), 14’ Rossano (L), 15’ Barberio (L), 26’ Barberio (L)
NoteAmmoniti: Rossano (L)


MercalloLuino 2-1

l Mercallo, desideroso di avvicinarsi ai rivali in classifica, affronta il Luino in una partita che si preannuncia combattuta. I padroni di casa, che navigano a metà classifica, hanno bisogno di una vittoria per accorciare la distanza dalle squadre di vertice. La partita è ricca di emozioni fin dai primi minuti, con occasioni da entrambe le parti. Già al 5’, il Mercallo sfiora il gol con Chiaravallotti, il cui tiro colpisce la traversa. Immediata la risposta del Luino, con Zorzetto che interviene prontamente su una conclusione insidiosa di Zanchetta. Al 20’ il Luino ha la chance di passare in vantaggio, ma Villani si fa ipnotizzare dal portiere del Mercallo, Zorzetto, che devia il rigore sul palo. La partita rimane in equilibrio, ma al 22’ il Mercallo trova il vantaggio con una sfortunata autorete del Luino. Non passano nemmeno tre minuti, però, e il Luino ristabilisce la parità grazie a una bella azione sulla destra di Bottegal, che conclude con un preciso tiro incrociato sul primo palo. Le emozioni non si placano e nella ripresa il ritmo rimane elevato. Al primo minuto il Luino rischia grosso, ma Cristiano salva sulla linea un tiro che sembrava destinato in rete. Dopo una serie di occasioni, tra cui un tentativo di Bottegal e un’opportunità per Bracciano, il gol decisivo arriva all’43’, quando Taverna, subentrato da poco, conclude al volo con grande precisione, portando il Mercallo in vantaggio. Un gol che vale tre punti e rilancia le ambizioni della squadra di casa in classifica. La vittoria per 2-1 consente al Mercallo di proseguire la sua risalita, mentre per il Luino arriva il secondo stop consecutivo, che complica ulteriormente la situazione in classifica.

IL TABELLINO
MERCALLO
LUINO 2-1 (2-1)
Mercallo: Quaglini, Rubino (30’ st Tallarico), Assal, Aiello (10’ st Taverna), Barison, Mo Liam, Bess (2’ st Nucatola), Soldati, Bracciano, Chiaravalloti, Librizzi. A disposizione: Zorzetto, Dal Molin, Gagea. Allenatore: Rambus
Luino: Maiolo, Federico (16’ st Castelfidardo), Fabbri (13’ st Copelli), Diallo, Badea, Cristiano, Zanchetta, Villani (33’ st Gualtieri), Bottegal, Calderoni, Cocozza (41’ st Ciavarella). A disposizione: Miraglia. Allenatore: Paolillo
Arbitro: Niccolò Carbonoli di Varese
Marcatori: pt: 22’ autogol (M), 26’ Bottegal (L), 43’ Taverna (M)
NoteAmmoniti: Taverna (M), Chiaravallotti (M)


VergiateseSan Michele 1-2

Si affrontano due delle squadre più talentuose del campionato, con il San Michele che può contare su una continuità che in questa stagione è talvolta mancata alla Vergiatese. La squadra di casa cerca di accorciare la distanza e rientrare nella lotta per il titolo, mentre il San Michele punta ad allungare in classifica e, forse, eliminare una delle concorrenti dirette. La partita, come prevedibile, è molto equilibrata, con entrambe le squadre che si mostrano solide in difesa e lasciano pochissimi spazi. Il primo colpo arriva al 27’, quando Konate porta in vantaggio il San Michele con un bel gol che sblocca la gara. La Vergiatese reagisce prontamente nella ripresa: al 5’ Mangione trova il pareggio, ristabilendo l’equilibrio. Tuttavia, il vantaggio per i padroni di casa non dura a lungo. Infatti, è Broggi a spegnere l’entusiasmo della Vergiatese, realizzando il gol del 2-1 che si rivelerà decisivo per il San Michele. La vittoria di misura per 2-1 permette al San Michele di proseguire nella sua corsa verso la vetta, confermando la solidità della squadra di mister Bellin, mentre per la Vergiatese la distanza dai primissimi posti comincia a farsi significativa. Un passo importante per il San Michele, che ha saputo gestire al meglio una partita difficile su un campo insidioso.

IL TABELLINO
VERGIATESE
SAN MICHELE 1-2 (0-1)
Vergiatese: Ignat, Brusca, Colombo, Costanzo (20’ st Pavan), Terzoglio, Oliveto, Mingolla (43’ st Fridegotto), Bergamaschi, Mangione, Turri (28’ st Manzini), Pozzi (13’ st Tchagouni). A disposizione: Cerbino, Adams. Allenatore: Mazzetti
San Michele: Avigni, Jara, Jbara, Camara, Zanotti (18’ st Rizzo), Fumagalli, Broggi, Coipan (32’ st Gharsellaoui), Konate (43’ st Campi), Russo, Kiakite. A disposizione: Riccardi, Petullo, Hassairi, Fratello, Giudici. Allenatore: Bellin
Arbitro: Matteo Visigalli di Gallarate
Marcatori: pt: 27’ Konate (S); st: 5’ Mangione (V), 11’ Broggi (S)
NoteAmmoniti: Turri (V), Pavan (V), Gharsellaoui (S)


RECUPERO: SAN MICHELE – MERCALLO 2-1


CUASSESE – MALNATESE RINVIATA

Andrea Di Benedetto
Foto d’archivio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui