
In serie B Nazionale la stagione regolare è ormai agli sgoccioli ma, con 5 giornate ancora da giocare, Legnano Basket e Robur Saronno sono animate da motivazioni opposte. Legnano Basket infatti “deve” cercare di vincere il più possibile per riconquistare il secondo posto “scippato con destrezza” da San Vendemiano sette giorni fa. Robur Saronno invece, vicina ormai la pace dei sensi, ovvero alla retrocessione matematica, vorrebbe provare a vincere per concludere con orgoglio e a testa alta una stagione abbastanza sfortunata.
QUI LEGNANO – “Abbiamo a disposizione ancora cinque giornate – dice Maurizio Basilico, general manager di Legnano Basket -, per cercare riprenderci ciò che legittimamente consideriamo nostro: il secondo posto. Infatti, dopo aver comandato il campionato per cinque mesi e mezzo, avrebbe il sapore di una vera beffa se, adesso, dovessimo perdere anche la seconda posizione che, ovviamente, consideriamo molto importante in chiave playoff”.
Le parole pronunciate dal notissimo dirigente legnanese non lasciano spazio a possibili fraintendimenti e chiariscono in modo perfetto lo stato d’animo, molto più che combattivo, del clan legnanese dopo la sconfitta subita a San Vendemiano: “La tripla velenosissima scagliata da Gluditis che proprio sulla sirena ha dato ai veneti un’insperata vittoria, 80 a 79, ha avuto l’effetto di una brutta botta, ma è proprio in momenti come questi che una squadra deve reagire e io sono più che sicuro che Quarisa e compagni, smaltita rapidamente la delusione, già da domenica contro Piacenza torneranno in campo motivati al massimo per infilare una cinquina vincente. Poi confidiamo che San Vendemiano, che sulla carta ha un calendario più duro del nostro con trasferte complicate a Capo d’Orlando e Agrigento, possa inciampare. In ogni caso, il nostro obiettivo è spingere sul gas ancora per un mese, ovvero fino al 27 aprile, data in cui finirà la stagione regolare e si chiariranno definitivamente le posizioni della griglia-playoff”.
QUI SARONNO – “Vincere contro Casale Monferrato per riaccendere la scintilla e prepararsi ad un finale scoppiettante – dice in tono fiducioso Marco Novati, general manager della AZ Saronno“. Chi avesse dei dubbi sulla tenacia del clan saronnese è servito e dalle parole sibilate dal braccio destro del presidente Ezio Vaghi emerge un dato certissimo: “Noi non molleremo di un millimetro e finché la matematica ci offrirà una possibilità di sopravvivenza cercheremo con tutte le forze di sfruttarla. Anche perché tutti gli addetti ai lavori, mettendo a raffronto il nostro calendario con quello di Ragusa aprirebbe una linea di credito nei nostri confronti. Le cinque gare che attendono i siciliani sono tutte difficilissime, mentre noi, con 3 gare casalinghe (Ragusa tre in trasferta, ndr) e un paio di queste classificate come abbordabili possiamo ragionevolmente fare professione di ottimismo. A quel punto, per agganciare e provare a sorpassare i ragusani, dovremmo “solo” vincere una delle due trasferte a Imola. Il tutto, ovviamente, sulla carta ma – sottolinea Novati -, i ragazzi ci credono, continuano ad allenarsi molto bene e il clima è, classicamente, “Saronno Style”, ovvero un mix di forte determinazione e serenità che vedremo dove ci porterà. Intanto, come ho già detto, ci impegneremo al 110% per battere Casale in una gara che, anche sotto il profilo mentale, assume un valore straordinario”.
SERIE B NAZIONALE
TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA
Venerdì 28 marzo 2025, PalaBorsani, ore 20.30
AZ Saronno – Casale Monferrato
Domenica 30 marzo, PalaBorsani, ore 18
SAE Legnano – Basket Piacenza
CLASSIFICA
Treviglio 52.
San Vendemiano, SAE Legnano 48.
Capo d’Orlando 42
Faenza, Mestre, Omegna 40.
Agrigento, Casale, Fidenza 36.
Lumezzane, Vicenza 32.
Virtus Imola 30.
Andrea Costa Imola 28.
Crema, Desio 24.
Piacenza 22.
Fiorenzuola 20.
Ragusa 16.
Saronno 12.
Massimo Turconi