BUSTO ARSIZIO – Vantaggio precoce, sconfitta tardiva. La Pro Patria si piega dall’Atalanta U23 nonostante il primo gol in maglia biancoblu di Toci. Obric e Bergonzi regalano i 3 punti agli orobici (1-2). Gara nervosa. Pure troppo. Con Alcibiade espulso a gara finita. Pesante eredità per le prossime sfide.

FISCHIO D’INIZIO – Una vittoria oggi e i playout possono considerarsi blindati. Certo, ci sarebbero anche le alternative. Ma nel recupero contro l’Atalanta U23 la Pro Patria vuole legittimamente battere il ferro arroventato dai 3 punti con la Virtus. Turnover spinto. Un po’ per forza e un po’ per amore. 3 giugno 1956. Ultima gara in Serie A della storia della Pro Patria. La formazione allenata dal grande Carlo Reguzzoni batte l’Atalanta 2-0 (La Rosa, Toros) non riuscendo però ad evitare una retrocessione già maturata da tempo. Quella fu anche l’ultima gara in Campionato tra biancoblu e orobici che da allora si incontreranno solo una volta in Coppa Italia il 29 agosto 2004 (2-2 allo “Speroni” con doppietta di Pazzini e reti singole di Perfetti e Temelin). Il bilancio complessivo (Coppa a parte) è di 24 trascorsi (16 nella massima serie) con 6 successi tigrotti, 8 pareggi e 10 vittorie della Dea (4/5/3 a Busto). Al conteggio andrebbe sommata per puro dovere statistico anche l’amichevole del 29 settembre 2022 finita 4-1 per la squadra del Gasp al Centro Bortolotti di Zingonia. Chiaramente l’Atalanta U23 di Francesco Modesto, non ha titolo assoluto per sommare i propri contemporanei (una vittoria della Pro Patria e 2 successi atalantini), ai precedenti di cui sopra. Venendo alla stretta attualità, l’Atalanta ha pareggiato 4 delle ultime 6, la Pro Patria ha incassato un solo gol nelle ultime 5.

IN CAMPO – Squalificato Beretta e fuori i soliti (Travaglini, Lombardoni e Sassaro), il ticket Sala/Caniato ne cambia 3 rispetto a domenica. In avanti Pitou e Terrani alle spalle di Toci. Dall’altra parte, Modesto sfodera speculare 3-4-2-1 con il ritorno di Vanja Vlahovic dal 1′. De Nipoti e Alessio completano l’attacco orobico.

LA PARTITA – La Pro Patria comincia presto con la prima rete di Toci (1-0 al 7′). Risponde subito l’Atalanta con Obric da calcio d’angolo (1-1 al 16′). Sfida intensa. Quasi da postseason. Nella ripresa al 27′ il vantaggio ospite con Bergonzi (1-2). La Mini Dea vince fuori per la prima volta nel 2025. I tigrotti restano a 4 punti dalla Triestina.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

49′ finita: 1-2! Passa l’Atalanta U23. Nella concitazione post triplice fischio espulso Alcibiade. Domenica l’Alcione sempre allo “Speroni” (ore 17.30).

45′ solo 4′ di recupero.

43′ Berto e Lonardo per Bergonzi e Vlahovic.

42′ Curatolo per Toci e Nicco per Somma.

40′ Rovida impedisce a Vlahovic di chiudere la partita.

28′ Rocco e Piran per Pitou e Barlocco.

27′ vantaggio Atalanta. Rimessa laterale di Bernasconi, Bergonzi di testa nell’angolo: 1-2!

20′ Cassa per Alessio e Pounga per Panada.

12′ ammoniti Pitou e Obric.

8′ problemi per Terrani. Entra Citterio.

3′ tiro cross di Ceresoli. Rovida in corner.

19.36 si riparte! Senza cambi.

PRIMO TEMPO

49′ prima frazione esaurita: 1-1!

48′ Toci affetta il destro da buona posizione.

45′ ancora 4′ di recupero.

43′ giallo per Mehic. La gara si è innervosita.

41′ ancora Somma. Ma nell’altra area. Stoppato.

37′ Somma decisivo in chiusura su Vlahovic.

31′ proteste biancoblu per un possibile fallo di mano di Del Lungo in area. Rinaldi lascia correre.

19′ Terrani scarica il destro. Respinto da Pardel. Nella curva biancoblu striscione: “No alle squadre B“.

16′ pari Atalanta. Obric da corner: 1-1!

15′ Ceresoli incrocia. Rovida in angolo.

12′ Pitou con il destro. Debole e centrale. Avvio a manetta dei biancoblu.

7′ immediato vantaggio Pro Patria. Toci di rimessa: 1-0! Prima rete per il 29 tigrotto.

18.30 si parte! Pardel per Vismara tra i pali nerazzurri.

Serata tiepida. La Pro Patria cambia meno di quanto atteso: 3 pedine rispetto a domenica. Modesto mischia le carte in attacco e sugli esterni. Divise liturgiche. Ampia rappresentanza del Settore Giovanile biancoblu nel Settore Distinti.

IL TABELLINO
PRO PATRIA – ATALANTA U23 1-2 (1-1)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Alcibiade, Coccolo; Somma (42′ st Nicco), Mehic, Ferri, Barlocco (28′ st Piran); Terrani (8′ st Citterio), Pitou (28′ st Rocco); Toci (42′ st Curatolo). A disposizione: Pratelli, Bongini, Bashi, Palazzi, Renault, Cavalli, Vaglica, Mallamo. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Atalanta U23 (3-4-2-1): Pardel; Del Lungo, Obric, Navarro (11′ st Bernasconi); Bergonzi (43′ st Berto), Panada, Gyabuaa, Panada (20′ st Pounga), Ceresoli; De Nipoti, Alessio (20′ st Cassa); Vlahovic (43′ st Lonardo). A disposizione: Vismara, Bertini, Masi, Vavassori, Comi, Ghislandi, Scheffer, Mencaraglia, Artesani, Soppy. Allenatore: Francesco Modesto
Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Spataro / Starnini / Ravara)
Marcatori: Toci (PP) al 7′, Obric (A) al 16′ pt; Bergonzi (A) al 27′ st
NOTE: terreno in discrete condizioni. Espulso Alcibiade (PP) al termine della gara Ammoniti: Mehic (PP), Pitou (PP), Obric (A) Angoli: 4-7 Recupero: 4′ pt / 4′ st Spettatori: 580 paganti e abbonati, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteCanottaggio – Sabato e domenica oltre 1100 atleti in gara a Gavirate. Attesa per le selezioni azzurre Under 19 in vista degli Europei
Articolo successivoLe pagelle della Pro Patria: Alcibiade indiavolato, Ferri polposo. Toci postdatato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui