
Si era chiesto cuore ed orgoglio al Futsal Varese in quest’ultimo venerdì di regular season, cuore e orgoglio non sono mancati ma non sono nemmeno bastati per acciuffare quel tanto agognato playoff. La squadra biancorossa regala una prestazione d’autore in terra pavese contro il Sannazzaro (7-3 il finale), ma la vittoria della Futsal Leo Biassono sulla Chignolese per 4-1 relega Musazzi & co al 6° posto, a -2 punti dalla post season. Il periodo nero in cui i ragazzi di Carnago si sono infilati ha purtroppo presentato il conto sul più bello, e alla fine, come era normale che fosse, non è mancato un po’ di rammarico sui volti dei protagonisti di questa prima stagione in serie C1.
PRIMO TEMPO
La prima frazione di gioco si apre con un Futsal Varese che, nonostante il campo piccolo non troppo amico del suo gioco, tenta subito di fare la gara. I biancorossi dopo alcune ripartenze la sbloccano grazie a Dimola al 5? che infila il numero uno di casa sfruttando al meglio una palla recuperata da D’Alessandro. La gioia del vantaggio dura poco perché all’interno dello stesso minuto i biancorossi subiscono il pari con un pizzico di sfortuna visto che l’anticipo di Musazzi, su cross di Ferrati, si trasforma in una deviazione sfortunata. 1-1. Torna sopra la squadra ospite con il suo uomo di punta, Àlvarez, che si mette in proprio e la spedisce sul secondo palo, 2-1. I bianconeri ci provano ma Varese difende con ordine e crea una buona mole di occasioni, finalizzando con Fadda quando prima trova la respinta di Costadone, ma poi sul rimpallo e lucido nel trovare una conclusione sporca che vale il 3-1. Il poker non arriva per centimetri ma la giocata di Panarisi resta da applausi visto che prima raggira il diretto avversario, e poi con il tacco spalle alla porta, la spedisce sul palo. Secondo palo di serata con D’Alessandro che si gira e prova a piazzarla ma non è così preciso. Si va al riposo con il doppio vantaggio Varese.
SECONDO TEMPO
La ripartenza pende nuovamente dalla parte dei biancorossi con Àlvarez che dalla destra s’inventa un gol dei suoi, con un bordata che non lascia scampo al neoentrato Frau. 4-1. Due minuti più tardi l’ex Real Sesto riceve nella stessa posizione ma in questo caso il suo destro sbatte sul palo. I padroni di casa, però non demordono ed accorciano le distanze due volte in due minuti con Luise: prima il suo destro, deviato, da fuori, vale il4-2, poi in anticipo su Dimola e facendo passare la palla in mezzo alla gambe di Merlo, con la punta castiga Cappi. 4-3. I ragazzi di Milito ora spingono, Fadda e Ferrati hanno una chance per parte, ma a ridare ossigeno ai biancorossi è proprio il numero 2 su assist di Dimola e con un tocco sotto che vale il 5-3. C’è gloria, meritata, anche per D’Alessandro: il pivot trova il più facile dei gol ma a coronamento di una prova di grande generosità. Il punto esclamativo arriva quando il Sannazzaro opta per il portiere di movimento ma ad approfittarne è Fadda: lob da metà campo, 7-3 e titoli di coda.
I COMMENTI
Donato Martino (allenatore Futsal Varese): “Sono soddisfatto di quest’ultima partita, dovevamo vincere per finire bene e sperare nella piccola possibilità che avevamo per rientrare nei playoff, abbiamo fatto il nostro ma purtroppo gli altri risultati ci “condannano” a stare fuori dalle prime 5. Sono contento per la prestazione e per l’atteggiamento ma ovviamente torniamo a casa rammaricati per quello che poteva essere e non è stato solo per colpa nostra“.
I VERDETTI
Non bastano 40 punti alla prima stagione in serie C1, il Futsal Varese conclude la sua annata al 6° posto e vede sfumare il sogno playoff per appena 2 punti. Dopo la vittoria dell’Argonese, a giocarsi la post season saranno Chignolese, Cometa, Derviese e Leo Biassono. Il Futsal Varese augura a queste compagini un in bocca al lupo per il prosieguo dell’annata.
IL TABELLINO
SANNAZZARO – FUTSAL VARESE 3-7
Sannazzaro: Costadone, Baiguera, Di Clemente, Ferrati, Droschi, Frau, Luise, Ottone, Calabretta, Bruno Marrone. Allenatore: Milito
Futsal Varese: Cappi, Dimola, Musazzi, Àlvarez, D’Alessandro, Perrotta, Fadda, Merlo, Panarisi, Lambertini, Maciariello, Scialpi. Allenatore: Martino
Marcatori: pt: 5? Dimola (FV), 5? aut. Musazzi (FV), 10? Àlvarez (FV), 15? Fadda (FV); st: 5? Àlvarez (FV), 5? 6? (S), 9? 14? Fadda (FV), 10? D’Alessandro (FV).
ML