
Novanta minuti di tutto o niente, novanta minuti per capire in che direzione spostare un destino già parzialmente scritto ma non ultimato, novanta minuti per credere, in certi casi, che non siano nemmeno gli ultimi, affinché l’ultima chance diventi la penultima, affinché la speranza non sia vana e i sogni restino a galla.
C’è da prendere carta e penna e scomodare formule excel alquanto probanti per trovare la quadra all’interno di una classifica che ha ancora molto da dire e definire.
In Prima Categoria ci sono due certezze: il Gallarate campione e promosso in Promozione, ed il CAS già matematicamente retrocesso in Seconda Categoria. Tutto il resto è in divenire.
PLAYOFF
Chi accederà alla post season e si giocherà un pezzo di sogno per conquistare la Promozione? Quattro le papabili, ma non c’è ancora certezza che proprio tutte queste formazioni allungheranno la loro stagione.
Andando con ordine.
Qui Folgore Legnano. Attualmente 2° in classifica e certa di andare avanti. Lo scontro di domenica 27 aprile sarà con una Sommese assetata di punti per passare dai playout, ma la banda di Amendolara sa che fare bottino pieno vorrebbe dire garantirsi proprio questa posizione (e quindi il fattore campo nonché il doppio risultato utile nei turni di playoff del girone successivi). Nel caso in cui non dovesse vincere, le toccherebbe sperare che non faccia altrettanto nemmeno il Tradate, attualmente a -2 e quindi in grado di sorpassare i legnanesi, mentre nel caso in cui le due squadre dovessero finire appaiate in classifica, sopravanzerebbero i ragazzi di Caon in virtù degli scontri diretti.
Qui Tradate Abbiate. Vincere con il Cantello Belfortese, ormai privo di obiettivi concreti, e sperare che la Folgore Legnano non faccia altrettanto, altrimenti sarà terzo posto. Una posizione che porterebbe i biancoblù a sfidare la 4° della classe nel primo turno (chiaramente se la 4° della classe rientra nella forbice di max 9 punti con la 2° in classifica) e che almeno in semifinale avrebbe dalla sua campo e doppio risultato.
Qui Valceresio. Non può raggiungere posizione più alte del 4° posto che attualmente occupa ma per essere certa dei playoff deve fare almeno un punto con la France Sport e non guardare in casa di nessun altro. La parità in classifica con il Gorla Minore premia i ragazzi di Arcisate in virtù degli scontri diretti, ma bisogna fare attenzione a non ampliare il divario con la 2° in classifica di oltre 9 punti, altrimenti i playoff resteranno un miraggio.
Qui Gorla Minore. Discorso simile anche per la squadra di mister Viceconti che, invece, nell’ultimo turno se la vedrà con il Marnate Gorla per un derby infuocato. I gialloblù non possono sbagliare se vogliono rimanere aggrappati alla post season, anche per loro vietato allontanarsi di oltre 9 punti dalla seconda forza del campionato.
RIASSUMENDO
Folgore Legnano seconda se vince o se non vince ma non vince nemmeno il Tradate Abbiate;
Tradate Abbiate secondo se vince e la Folgore Legnano non vince;
*Valceresio ai playoff se vince o pareggia, in caso di sconfitta deve sperare nella non vittoria della Folgore Legnano
*Gorla Minore ai playoff se vince o pareggia, in caso di sconfitta deve sperare nella non vittoria della Folgore Legnano
*Da tenere sempre d’occhio il gap di 9 punti max con la seconda in classifica
PLAYOUT
Questo è davvero un rompicapo. Le squadre ad essere ancora coinvolte nella bagarre salvezza sono Faloppiese Ronago, San Michele, Union Villa Cassano, France Sport, Arsaghese e Sommese.
Anche in questo caso andiamo con ordine.
Qui Faloppiese Ronago. Classifica alla mano è chiaramente la squadra meno in bilico. L’ultimo match sarà contro un Garbagnate in zona relax, c’è da fare punti per dormire sonni tranquilli. In caso di sconfitta l’unica squadra a poterla superare come punteggio è il San Michele e quindi scenderebbe in posizione numero 11, l’ultima valevole per la salvezza diretta ma occhio perché se anche il Cassano facesse punteggio pieno, l’aggancio sarebbe realtà e a quel punto i rossoblù avrebbero dalla loro gli scontri diretti. Ma ci sono altre due ipotesi verificabili, ovvero il San Michele che perde e resta alle spalle, e l’Union Villa Cassano che vince ed affianca i comaschi. A quel punto a poco servirebbe guardare qualsiasi scontro diretto, se il cuscinetto giallonero rimanesse dietro garantendo loro la salvezza.
Qui San Michele. In casa dell’Antoniana non è mai una passeggiata di salute a prescindere dall’obiettivo. I ragazzi di Barassi devono vincere per tenersi stretta la Prima Categoria. In caso di pareggio bisognerebbe capire cosa combinino Faloppiese Ronago e Union Villa Cassano, ma la permanenza in questa categoria è più vicina di quanto sembra. 37 punti per salvarsi, anche con 35 Agosti & co festeggerebbero, perché anche se la Sommese vincesse a Legnano e il Cassano vincesse ad Arsago, il San Michele non potrebbe chiudere quintultimo (c’è il vantaggio sul Cassano per gli scontri diretti, ed in un arrivo a 3 squadre a 35 punti con la Faloppiese perdente, la classifica avulsa direbbe: San Michele 7, Cassano 5, Faloppiese 4). Se l’ultima giornata rivelasse un ko e quindi i punti rimarrebbero 34 punti, la salvezza sopraggiungerebbe tranne nel caso in cui la Sommese vincesse a Legnano e il Cassano ad Arsago.
Qui Union Villa Cassano. Sull’onda di quanto riportato sopra per i rossoblù la salvezza è garantita in caso di vittoria con l’Arsaghese e nel caso in cui si verificasse la classifica avulsa a quota 35 punti (scivolerebbe indietro la For Soccer). Il pareggio potrebbe bastare solo in caso di ko della Sommese, la sconfitta, invece, obbligherebbe il team cassanese ai playout a prescindere dai risultati altrui.
Qui France Sport. Anche in questo caso si tratta di una situazione complicata. Bisogna vincere e sperare che il Cassano non faccia altrettanto e allo stesso tempo credere nella sconfitta della Sommese, è questo l’unico modo per ottenere la salvezza diretta. Il pareggio condannerebbe la squadra di Franceschetti agli spareggi, con il rischio anche di essere sorpassati in classifica e quindi di non godere del doppio risultato a favore nell’arco dei 180 minuti di post-season. Idem in caso di sconfitta.
Qui Arsaghese. A livello di prestazioni, c’è un cauto ottimismo per i biancorossi frutto di una ritrovata fiducia negli ultimi incontri affrontati. Contro il Cassano c’è l’obbligo della vittoria solo per affrontare i playout da una posizione migliore, in caso contrario non ci si schioderà dalla 14ª piazza (se la Sommese dovesse affiancare i ragazzi di Pavone, rimarrebbe comunque dietro in virtù degli scontri diretti, se invece l’Arsaghese dovesse agganciare la France Sport sarebbe lei a rimanere dietro sempre per gli scontri diretti). Vincendo con il Cassano si alzerebbe il sipario su una serie di retroscena (sempre e solo per constatare il piazzamento): in virtù del match di andata terminato 2-0 per i la squadra di mister Cola, per stargli davanti si dovrebbe verificare un successo con tre gol di scarto, due gol di scarto porterebbe a chiamare in causa i gol totali segnati all’interno del campionato (premierebbe l’Arsaghese che ne avrebbe uno in più con qualsiasi risultato a patto che, appunto, si verifichino i due gol di scarto), questo perché, nell’ordine, scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale (attualmente -18 Cassano, -14 Arsaghese), finirebbero pari, il criterio successivo di valutazione sarebbe, quindi, quello delle reti globali segnate in campionato (oltre questo criterio, si andrebbero a scomodare il miglior piazzamento in Coppa Disciplina ed in ultima istanza, il sorteggio).
Qui Sommese. Montagnoli & co avrebbero i playout garantiti in caso di successo sulla Folgore Legnano, in caso di pareggio (ma l’Union Villa Cassano non vince), in caso di sconfitta (ma l’Union Villa Cassano perde e la France Sport non vince). Da tenere sempre d’occhio la forbice con la 12ª piazza, che per il verificarsi di un playout con la 15ª piazza, non deve superare i 6 punti altrimenti la discesa in Seconda Categoria sarebbe diretta.
RIASSUMENDO
Faloppiese Ronago salva se fa punti, in caso di aggancio di San Michele e Union Villa Cassano, o sorpasso San Michele e aggancio dell’Union Villa Cassano, finisce in 12ª piazza e quindi ai playout solo se la Sommese vince, altrimenti sarebbe salva in virtù della forbice punti.
San Michele salvo con qualsiasi risultato tranne nel caso in cui perdesse e contemporaneamente si concretizzassero le vittorie di Union Villa Cassano e Sommese.
Union Villa Cassano salvo se guadagna punti sulla Sommese, e/o se dovesse sorpassare il San Michele (in caso di pari punti premiato il San Michele per gli scontri diretti).
France Sport si salva se vince mentre perdono sia Cassano, sia Sommese. In tutti gli altri casi si va ai playout.
Arsaghese non ha possibilità di salvezza diretta, va sicuramente ai playout, da stabilire la posizione in classifica.
Sommese nessuna possibilità di salvezza diretta, va ai playout se vince, se pareggia ma l’Union Villa Cassano non vince, se perde ma contemporaneamente perde l’Union Villa Cassano e non vince France Sport, altrimenti è retrocessione diretta.
Mariella Lamonica