
Il “Corvo”. Da vero rapace, l’attaccante classe ’94 è stato un autentico spauracchio per tantissime difese del Girone A: con i suoi 25 gol ha trascinato il Varano Borghi al terzo posto e i rosanero sono ora pronti a legittimare le proprie ambizioni ai playoff. Milano è uno che parla con i gol perché fra i suoi piedi ogni pallone diventa d’oro, per cui la domanda è lecita: riuscirà a vincere il Pallone d’Oro di Varese Sport? Appuntamento a lunedì 5 maggio alle Ville Ponti (ingresso gratuito, vi aspettiamo numerosi!) per scoprirlo.
Mattia, che giudizio puoi dare sulla stagione a livello personale e di squadra?
“Sicuramente è stata una stagione importante sia per me che per la squadra. Il Varano è molto più di un semplice gruppo: è una famiglia, in campo, fuori, sugli spalti… tutti remano nella stessa direzione e ognuno di noi ha contribuito a costruire la nostra annata. Abbiamo lavorato sodo, creduto sempre nei nostri mezzi e, grazie allo spirito di squadra che ci ha sempre contraddistinti, siamo riusciti a chiudere al terzo posto un campionato davvero combattuto. Sono felice di aver dato il mio contributo, ma il merito è davvero di tutti: staff, compagni e una Curva che ogni domenica è stata il nostro dodicesimo uomo in campo”.
Secondo te, perché dovresti vincere il Pallone d’Oro? A chi, invece, lo daresti?
“Non conosco bene tutti i giocatori delle altre squadre, ma devo dire che Francesco Perri del Casbeno mi ha colpito: elegante, sempre ordinato e sicuro dì sé, davvero un bel vedere in campo. Per quanto mi riguarda, invece, dico che non sta a me giudicare: io cerco sempre di dare tutto, ogni volta che scendo in campo. La tecnica e le qualità non sono tutto: a volte basta metterci il cuore, e quello non manca mai”.
A chi dedicheresti il premio in caso di vittoria?
“Se dovessi vincere il premio sarebbe per tutta la grande famiglia del Varano, dai miei compagni alla nostra Curva che non ci lascia mai soli. E, ovviamente, la dedica andrebbe alla mia fidanzata che mi sostiene sempre e che è ormai diventata la mia crocerossina ufficiale del post-partita (ride, ndr)”.
TC