Cambia l’ora ma lo spettacolo nel Girone A è sempre lo stesso. L’ottavo turno è andato in archivio con la classifica che inizia a delinearsi e prendere forma. La certezza è una: l’Arconatese è la squadra da battere e i quattro gol con cui si è liberata della Lentatese sanno di primo tentativo di fuga. Ma la Solbiatese non ci sta e prova a starle dietro vincendo con qualche difficoltà contro l’Ardor Lazzate. Successo invece molto netto per il Saronno, che si impone sul campo del Legnano mettendo un tassello importante per la corsa al treno playoff. Un altro blitz esterno è quello della Caronnese che parte male ma poi rimonta la Vergiatese centrando i tre punti. Così come fa la Besnatese, che si mette alle spalle la sconfitta con la Rhodense fermando un Magenta che sembra ancora dover trovare la giusta quadra. Nella parte bassa della classifica sorride anche la Sestese, che batte in trasferta il Vigevano centrando così un successo molto importante dal punto di vista del morale. Di seguito tutti i risultati.

VERGIATESE – CARONNESE 1-2


SOLBIATESE – ARDOR LAZZATE 1-0

La Solbiatese non brilla ma vince comunque una partita complicata contro l’Ardor Lazzate. La prima occasione arriva al 15’ con il contropiede dell’Ardor Lazzate: Rapone guida la ripartenza, entra in aera ma il suo tiro viene neutralizzato da Chironi. La risposta della Solbia arriva subito con una punizione dal limite di Manfrè che sfiora pericolosamente la traversa di Ferrara. Dopo una fase piuttosto spenta è ancora Rapone che prova ad accendersi: sinistro-destro per saltare il proprio marcatore ma la sua conclusione ravvicinata viene murata dall’intervento prodigioso di Cocuz. La ripresa inizia sulla stessa falsa riga del primo tempo con la scossa che arriva solo dopo il primo cambio: corner di Manfrè e stacco prorompente del neoentrato Barbosa che sblocca il risultato. Gli ospiti subiscono il contraccolpo e fanno molta fatica a creare situazioni pericolose, anzi, è la Solbia che sfiora il raddoppio con Manfrè, prima con una bella conclusione dal limite, dopo con un mancino pericoloso da posizione ravvicinata. Nel finale gli ospiti non riescono ad impensierire Chironi con la gara che termina così 1-0.

IL TABELLINO
SOLBIATESE – ARDOR LAZZATE 1-0 (0-0)
Solbiatese
: Chironi, Lonardi, Bobbo, Cocuz, Gasparri, Martinez (23’ st Losada), Suatoni, Minuzzi (30’ st Galli), Gabrielli (10’ st Barbosa), Puka, Manfrè. A disposizione: Cavalleri, Ceruti, Vignati, Tursi. Allenatore: Grieco
Ardor Lazzate: Ferrara, Guanziroli, Schieppati, Soldi (38’ st Citterio), Mira, Marioli, Buzzetti (23’ st Galimberti), Di Giuliomaria (23’ st Lokumu), De Angelis, Panatti (45’ st Rovedatti), Rapone (38’ st Zerno). A disposizione: Zanforlin, Pasqual, Vianello. Allenatore: Fedele
Marcatori: st: 10’ Barbosa (S)
Arbitro: La Rocca di Milano (Ferri di Milano – El Khalfaoui di Bergamo)
Note: – Ammoniti: Mira (L), Cocuz (S),Suatoni (S).


LEGNANO – SARONNO 0-3

Il big match per la zona playoff è del Saronno che si impone in trasferta con un rotondo 3-0 contro il Legnano. Gli ospiti la sbloccano nel primo tempo al 22’: Serra si inserisce tra i centrali del Legnano e si invola verso la porta piazzando la sfera con un rasoterra alle spalle di Quintiero. La reazione dei lilla è immediata: De Luca in rovesciata costringe Todesco a respingere con l’aiuto della traversa. Poi Doumbia colpisce di testa sulla respinta ma conclude abbondantemente alto. Nel secondo tempo la musica non cambia e il Saronno raddoppia: servito da un cross dalla destra, Vassallo di testa insacca la sfera sul secondo palo dove Quintiero non può arrivare. Pochi minuti dopo è ancora Vassallo che chiude la partita con una grande conclusione che si insacca sotto l’incrocio.

IL TABELLINO
LEGNANO – SARONNO 0-3 (0-1)
Legnano
: Quintiero, Graziano, Pagani, Noia, Pellini, Castiglioni (16′ st Di Battista), Sartor (37′ st Cozzi), Tinazzi, Trenchev (26′ st Todaj, 34′ st Cutrignelli), De Luca, Doumbia. A disposizione: Priori, Bettini, Corio, Bianchi. Allenatore: Porro
Saronno: Todesco, Alletto, Lorusso, Nzoughi (32′ st Lofoco), Hasanaj, Lazzaro, Vaglio (20′ st Cabezas), Favilla (20′ st De Vincenzi), Serra (41′ st Thomas Tibaldo), Vassallo, Benedetti (30′ st Mondoni). A disposizione: Norrito, Moretti, Corona, Cherubini. Allenatore: Tibaldo
Marcatori: pt: 21’ Serra (S); st: 22’ Vassallo (S), 27’ Vassallo (S)
Arbitro: Corbetta di Milano (Russo di Milano – Navarrini di Monza)
Note: – Ammoniti: Tinazzi (L), Benedetti (S).


VIGEVANO – SESTESE 1-2

Grande partita della Sestese che prova a dare una scossa alla sua stagione vincendo 2-1 in casa del Vigevano. La Sestese va in vantaggio dopo appena due minuti: recupero alto di Fischetti che poi non ha problemi a battere Menegaldo per il vantaggio ospite. Il gol preso a freddo manda in confusione i padroni di casa che rischiano di subire il raddoppio ma le conclusioni di Sansone prima, e Milani poi non inquadrano lo specchio. Al 34’ arriva la reazione del Vigevano: un po’ di confusione in area con il batti e ribatti che premia Arioli, che deposita in porta il pallone del pareggio. All’inizio della ripresa mister Rovrena cambia faccia alla squadra con tre cambi prima di riprendere il gioco. La scelta paga, la squadra assume un atteggiamento più aggressivo fino a trovare il gol che vale i tre punti ancora con Fiaschetti. Nel finale assalto disperato dei padroni di casa che però non riescono a creare evidenti occasioni pericolose.

IL TABELLINO
VIGEVANO – SESTESE 1-2 (1-1)
Vigevano
: Menegaldo, Cancelliere (30’ st Xhani), Renelli (7’ st Colombo), Migliavacca, Della Volpe, Lombardo, Arioli (44’ st Dell’Era), Mauri (39’ st Ferulli), Limiroli, Terrani, Moltini (7’ st Gambazza). A disposizione: Cirenei, Ceka, Facchini, Varallo. Allenatore: Licaj
Sestese: Catanese, Kamana (19’ st Bertoli), Napoli (1’ st Riceputi), Blandino (1’ st Modotti), Scaglione, Rosato, Bernasconi, Sansone, Casagrande (21’ st Samake), Fischetti, Milani (1’ st Dal Santo). A disposizione: Tamma, Morello, Caraffa, De Stradis. Allenatore: Rovrena
Marcatori: pt: 2’ Fischetti (S), 34’ Arioli (V); st: 25’ Fischetti (S)
Arbitro: Arcoleo di Palermo (Bordone di Milano – Martucci di Busto Arsizio)
Note: – Ammoniti: Lombardo (V), Limiroli (V), Blandino (S).


MAGENTA – BESNATESE 1-2

Prova di carattere della Besnatese che rimonta in trasferta sul campo del Magenta. La neopromossa si dimostra estremamente cinica trasformando le due occasioni due palle gol che crea e porta così a casa i tre punti. Primo tempo praticamente senza occasioni sbloccato da una palla inattiva, con il gol del vantaggio firmato Beretta. Nella seconda frazione i biancoazzurri entrano in campo con carattere e prendono in mano il pallino del gioco. Al 18’ arriva l’occasione giusta e Giardino è bravissimo a farsi trovare pronto per pareggiare il match. Il gol galvanizza gli ospiti che riescono a trovare anche la rete che vale i tre punti, questa volta con Caricati. Il numero dieci si mette in proprio saltando un avversario e calciando un bolide all’angolino su cui Tozzo non può nulla. Nel finale i padroni di casa non hanno la forza di reagire e la partita si conclude 2-1 per la Besnatese.

IL TABELLINO
MAGENTA – BESNATESE 1-2 (1-0)
Magenta
: Tozzo, Beretta, Baldaro (25’ st Decio), Vecchiarelli, Fasoli, Piagni, Furlan, Perini (25’ st Carugati), Traverso (15’ st Deda), Romanini (15’ st Cruz), De Milato. A disposizione: Horrocks, Moscheo, Matera, Bergo, Occhiuzzi. Allenatore: Ganz
Besnatese: Lupu, Sacco (12’ st Bertuzzi), Ghilardi, Papasodaro, Lunghi, Mandracchia, Pagliaro (43’ st Belli), Piras 824’ st Martinoia), Giardino, Caricati (36’ st Olgiati), Marin. A disposizione: Borin, Castiglioni, Ceriotti, Arrigji, Lucaj. Allenatore: Varaldi
Marcatori: pt: 18’ Beretta (M); st: 18’ Giardino (B), Caricati (B).
Arbitro: Foppoli di Lovere (Vago di Busto Arsizio – Natale di Busto Arsizio)
Note: – Ammoniti: Vecchiarelli (M), De Milato (M), Lupu (B), Caricati (B), Mandracchia (B).


LENTATESE – ARCONATESE 0-4


MARIANO – ARCELLASCO 1-1


RHODENSE – VIS NOVA GIUSSANO 0-0


SEDRIANO – ALTABRIANZA 2-0


In redazione Marco Rotondo

Articolo precedente7^ -Valcuviana e Varano non sbagliano, pari Buguggiate-Eagles. Il Lonate sbanca a Schianno, torna a vincere l’Induno
Articolo successivo7^ – Sorpresa Cantello! Vittoria di misura con il Luisago Portichetto. Tris Laveno a Olgiate 1-3 alla Faloppiese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui