Sembrava un turno destinato a regalare pochi colpi di scena, ed invece questa 7^ giornata si rivela come una delle più inaspettate. La Sommese capolista e a punteggio pieno infatti perde sul campo di una Borsanese che al contrario fin qui mai aveva vinto, regalando al campionato un risultato capace di rimettere tutto in gioco. Cistellum e Torino Club infatti ringraziano ed accorciano a -4, trionfando contro Samarate (1-0) e Azalee (1-3). Anche la San Marco rimane in scia (5-0 al Lonate Pozzolo), così come l’Angerese, che sbanca per 3-1 sul campo della Jergahese. Perde il passo il Mercallo, KO contro il Busto 81, mentre compie un notevole passo in avanti l’Olgiate (altra sorpresa di questa giornata) trionfando sul campo di un’Arsaghese ancora indecifrabile. Pari pirotecnico infine tra CAS e Ardor (3-3 il finale).

JERAGHESE – ANGERESE 1-3

JERAGO CON ORAGO – Prosegue la striscia di vittorie dell’Angerese, che esce vittoriosa anche dal campo della Jeraghese e si conferma nelle zone alte della classifica. In avvio di gara i ragazzi di Cau trovano il vantaggio con Bousselk, mentre nella ripresa siglano il tris con Lamorte e Belloni. Nel finale il colpo di testa di Polli accorcia le distanze: al triplice fischio è 3 a 1 per l’Angerese.

PRIMO TEMPO – Il primo pericolo viene creato dai padroni di casa dopo due giri d’orologio, quando Torin crossa dalla destra per il colpo di testa di Ciuciu, ma è centrale e facile per Mongini. La risposta dell’Angerese arriva al 5’ ed è letale: Verde mette la sfera sul secondo palo, dove Sartorio la rimette in mezzo e Bousselk da pochi passi insacca. Passano quattro giri d’orologio e sono ancora i ragazzi di Cau a farsi vedere con il tiro dal limite di Sartorio, che costringe Zucchella a distendersi per fare suo il pallone. Al 20’ Cardani si fa tutta la fascia destra, si accentra e serve Boccia che calcia di prima, non trovando però lo specchio. La grande occasione per la Jeraghese arriva al 25’, quando Ciuciu mette al centro dalla corsia mancina, Scherma controlla la sfera e appoggia per Boccia, che calcia alto quello che è un vero e proprio rigore in movimento. Alla mezz’ora Scherma riceve il pallone in area ma questa volta si gira e libera il tiro, sfiorando il palo alla destra di Mongini. Tre minuti più tardi torna a farsi vedere l’Angerese, quando Sartorio riceve la sfera sulla destra, si accentra e calcia, ma Zucchella è attento e respinge. Poco dopo Brovelli imbuca per Bousselk, che da solo davanti a Zucchella spara sul portiere in uscita. Nel finale sono i padroni di casa ad avere le occasioni più nitide, prima con Boccia, che libera il tiro da posizione defilata senza però creare problemi a Mongini, poi con Scherma, che calcia da lontano, non inquadrando lo specchio. All’intervallo l’Angerese è così avanti per 1 a 0.

SECONDO TEMPO – Bastano sei minuti all’Angerese per trovare la rete del raddoppio: Bousselk riceve palla sulla sinistra e serve in area il neoentrato Lamorte, che salta un avversario e trafigge Zucchella con un potente destro. La Jeraghese torna a farsi vedere al quarto d’ora con il colpo di testa di Cardani, che costringe Mongini a distendersi per deviare la sfera. Sul fronte opposto è Lamorte a provarci con un tiro da fuori, che termina di poco a lato della porta di Zucchella. Alla mezz’ora l’Angerese trova il tris: Minchio batte una rimessa laterale dalla sinistra direttamente in area, dove s’inserisce Belloni che con un destro al volo trafigge Rzeznikiewicz. Nel finale la Jeraghese si riversa in attacco e sfiora la rete con il gran tiro da fuori di Boccia, ma Mongini vola e devia in angolo. Sul corner i ragazzi di Checchi trovano la via del goal con il colpo di testa vincente di Polli, che accorcia così le distanze.

I MIGLIORI IN CAMPO
Cardani (Jeraghese) 6.5: corre e lotta su ogni pallone con grinta e cuore fino alla fine, le sue discese sulla fascia sono sempre un pericolo per gli avversari.
Brovelli (Angerese) 6.5: è ovunque in mezzo al campo, tutte le azioni principali passano da lui ed è anche preziosissimo in fase difensiva.

I COMMENTI
Peli (ds Jeraghese): “Oggi davvero male male, non abbiamo avuto la grinta e la determinazione necessarie per vincere la partita.”
Cau (allenatore Angerese): “E’ un periodo positivo perchè è la terza vittoria di fila. Oggi avevo paura di esser troppo sbilanciato in avanti e il primo tempo non è stato molto positivo, siamo stati troppo frenetici. Ma è andata bene che siamo passati subito in vantaggio. Il secondo tempo è stata una partita più che altro di rimessa, molto fisica e su un campo difficile. Soprattutto stiamo cercando di non prendere goal, perché poi davanti abbiamo un grande potenziale.”

IL TABELLINO
JERAGHESE-ANGERESE 1-3 (0-1)
Jeraghese: Zucchella 6 (22’ st Rzeznikiewicz 6), Cardani 6.5, Bogni 6 (30’ st Polli 6), Torin 5.5 (9’ st Prela 6), Guenzani 5.5, Migliari 6, Longinotti 5.5 (30’ st Beretta 6), Boccia 5.5, Scherma 5.5, Ciuciu 6, Lauria 5.5 (9’ st Coppola 6). A disposizione: Sokaj, Peterlini, Zoccarato, Santillo. Allenatore: Checchi
Angerese: Mongini 6, Maffioli 5.5 (26’ st Paulato 6), Minchio 6.5, Magistri 6 (1’ st Valli 6), Piras S. 5.5, Becerri 5.5, Sartorio 6, Belloni 6.5, Verde 6 (1’ st Lamorte 6.5), Brovelli 6.5 (33’ st Piras L. sv), Bousselk 6.5 (9’ st Cetrangolo 6). A disposizione: Milani, Ongarato, Lunardon, Farinella. Allenatore: Cau
Arbitro: Budelli di Gallarate
Marcatori: pt: 5’ Bousselk (A); st: 6’ Lamorte (A), 31’ Belloni (A), 44’ Polli (J)
Note: giornata calda e soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 100 circa. Ammoniti: Maffioli (A), Lamorte (A), Guenzani (J), Boccia (J). Angoli: 4-3. Recupero: 1’- 9’

DM


AZALEE GALLARATE – TORINO CLUB 1-3

GALLARATE – 7^Giornata di Seconda Categoria gir.Z, derby tutto gallaratese tra Azalee e Torino club. Padroni di casa penultimi in classifica, con soli due punti in questo campionato, che nell’ultima gara sono crollati subendo 4 reti dall’Ardor di Busto. Ospiti che hanno pareggiato in casa contro un Arsaghese in crescita, ma che continuano ad essere una squadra difficile da affrontare e da battere. Il pronostico vede favoriti gli uomini di Curatolo, ma vedremo se la partita odierna ci riserverà delle sorprese. Vince il Torino club con il risultato di 1-3 sulle Azalee Gallarate.

PRIMO TEMPO – Nei primi due minuti subito due occasioni per Rossi davanti alla porta, ma il n.9 cade e manca il pallone in entrambe le azioni. Al 5′ passa in vantaggio il Torino club: capitan Cova, dopo un’azione personale e servito da Rossi, trafigge Venturelli con un bel tiro sotto la traversa. 0-1 per gli ospiti. Dopo circa un minuto conclusione dai 40 metri di Vozzolo e le Azalee pareggiano i conti. Erroraccio di Franishta che prova a bloccare la palla ed invece se la butta nella sua stessa porta. Pareggio immediato dei padroni di casa. Al 21′ riceve sulla fascia destra Cala che si accentra e calcia a giro, ma la sfera finisce di poco alta. Al 25′ cross di Cala in mezzo per il colpo d’esterno al volo di Rossi, ma il suo tentativo in acrobazia termina a lato. Al 29′ si riporta avanti il Torino club: Su un corner Venturelli sbaglia completamente l’uscita e sulla palla va di testa La Manna che, con una leggera deviazione, fa 1-2 per i granata. Al 35′ rigore per fallo di mano concesso al Torino club, dagli 11 metri va Rossi che non sbaglia e fa 1-3 per gli ospiti che mettono in cassaforte la gara. Al 40′ punizione pericolosa di Maglione, ma Franishta neutralizza in due tempi. Al 45′ viene espulso, secondo il giudizio dell’arbitro, Cimino per dubbio fallo da ultimo uomo. Padroni di casa che rimangono in 10 e doccia fredda per i ragazzi di mister Murano. Finisce il primo tempo sul risultato di 1-3 per il Torino club che è sembrato più in palla delle Azalee.  

SECONDO TEMPO –Partono subito forte i padroni di casa che al 6′, con Sylla protagonista, ottengono un calcio di rigore. Dal dischetto calcia capitan Sabre che si fa ipnotizzare da Franishta che in tuffo gli para il penalty e si riscatta. Minuti centrali in cui sono molte le interruzioni di gioco con il direttore di gara che fatica a tenere in controllo il match. Al 25′ prova l’azione personale Sabre, ma il suo tentativo verso la porta viene deviato in angolo dalla difesa avversaria. Al 30′ conclusione potente di Sylla, ma è attento il portiere che devia in corner. Al 33′ ci prova Guidali di testa su assist di Vozzolo, ma il portiere ospite alza il suo tentativo sopra la traversa. Minuti finali in cui le Azalee provano ad accorciare le distanze senza però trovare la via del gol. Vengono poi espulsi proprio nel finale Modde e Da Silva per somma di ammonizioni. Termina con la vittoria del Torino club per 3 reti ad 1 sulle Azalee Gallarate. 

I MIGLIORI IN CAMPO
Vozzolo 7 (Azalee Gallarate): Con un tiro dalla distanza e la complicità del portiere regala il momentaneo pareggio ai suoi. E’ pericoloso su qualsiasi calcio piazzato. Oggi il migliore dei suoi.
Rossi 7.5 (Torino Club): Centravanti di manovra che per la seconda partita di fila si merita il migliore in campo. Assist e gol su rigore giocatore fondamentale per questa squadra.

I COMMENTI
Massimiliano Murano (Allenatore Azalee Gallarate):“Partita sicuramente condizionata dai numerosi errori arbitrali. Primo tempo approcciato male dalla mia squadra, seconda frazione di gioco in cui siamo usciti fuori ed abbiamo sicuramente fatto la partita. Peccato per gli errori difensivi nel primo tempo. Loro squadra attrezzata e meritano la posizione in classifica”.

IL TABELLINO
AZALEE GALLARATE-TORINO CLUB 1-3 (1-3)
Azalee Gallarate: Venturelli 5.5, Capitale 6.5, Cimino 6, El Bahry 5, Guidali 6.5, Maglione 5.5 (16’st Da Silva 5), Bennix 5.5 (1’st Oldrini 6), Moriggi 6.5 (44’st Poropat sv), Vozzolo 7, Sylla 6.5, Sabre 5.5 (33’st Russo 6). A disposizione: Bano, Diagne, Zita, Niang, La Scala. Allenatore: Murano
Torino Club: Franishta 6.5, Bevilacqua 6, Bordoni 6 (22’st Pozzer 6), Lo Piccolo 6.5, La Manna 7, Modde 5, Corti 5.5 (6’st De Tomasi 6.5), Cova Caiazzo 7, Rossi 7.5 (49’st Menardo sv), Larrone 6.5, Cala 6.5 (47’st Magnifico sv). A disposizione: Castiglioni, Romano, Serra. Allenatore: Curatolo
Arbitro: Luca Mariani di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 5′ Cova Caiazzo (T), 6′ autorete Franishta (T), 29′ La Manna (T), 35′ Rossi (T)
Note – Soleggiato, 16°C, campo in discrete condizioni, Spettatori: 80 circa. Ammoniti: Maglione(AG), Bordoni(T), Corti(T), Lo Piccolo (T), Modde (T), Da Silva (AG). Espulsi: Cimino (AG), Modde (T), Da Silva (AG). Angoli: 9-4. Recuperi: 1’+ 4′.

Inviato Michael Pellegrino


ARSAGHESE – CALCIO OLGIATE 1-3

Se non fosse per il clamoroso successo della Borsanese, sarebbe dell’Olgiate la copertina della giornata, con i ragazzi di mister Vessella che sbancano a sorpresa sul campo di un’Arsaghese ancora indecifrabile e ora in piena zona playout. I biancorossi partono bene e si portano in vantaggio al 16′ del primo tempo con Rappa, ma la reazione dell’Olgiate è immediata, e al 26′ De Luca firma il gol del pareggio che chiude il primo tempo sull’1-1. Nella ripresa gli ospiti prendono il sopravvento: prima si portano in vantaggio con Dal Zoppo al 13′, poi chiudono i giochi al 28′ ancora con De Luca, che realizza la doppietta personale fissando il risultato sul definitivo 1-3.

IL TABELLINO
ARSAGHESE – CALCIO OLGIATE 1-3 (1-1)
Arsaghese
: Maiorca, Soldavini, Martinello, Giordano (1′ st Bernardinello), Nervo, Spitaleri (15′ st Federico), Scala, Lo Bello (20′ st Cardoso), Rappa (15′ st Falsaperna), Mouchammir, Blanco (40′ st Scirli). A disposizione: Sozzi, Castellaneta, Tamborini, Golfetto. Allenatore: Montagnoli
Calcio Olgiate: Menini, Dal Zoppo, Trogu, Pin (45′ st Pedretti), Vecerina, Quartaro (43′ st Olgiati), Puricelli (28′ st Perotta), Crespi, Marcolini (45′ st Miraj), De Luca, Pribeagu (23′ st Bigotta). A disposizione: Stallone, Iiriti, Colombo, Rechichi. Allenatore: Vessella
Arbitro: Mbaye Diakhate di Gallarate
Marcatori: pt: 16′ Rappa (A), 26′ De Luca (O); st: 13′ Dal Zoppo (O), 28′ De Luca (O)
Note: Ammoniti: Mouchammir (A), Pin (O)


CAS SACCONAGO – ARDOR 3-3

Un vero e proprio thriller con un finale ad alta tensione quello tra Cas Sacconago e Ardor, terminato con uno spettacolare pareggio per 3-3. Il Cas Sacconago domina la prima parte di gara, portandosi sul doppio vantaggio con le reti di Viceconti (18′ pt) e Gomaa (27′ pt). L’Ardor accorcia le distanze al 30′ con Inzaghi, ma prima dell’intervallo è ancora Viceconti a firmare la doppietta personale, chiudendo il primo tempo sul 3-1. Nella ripresa, l’Ardor mette in scena una rimonta incredibile. Al 5′ Inzaghi realizza la sua doppietta e riapre i giochi. Il pareggio, che vale il definitivo 3-3, arriva nel finale grazie a Gorletta, al termine di una gara tra le più spettacolari di questo inizio di stagione.

IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – ARDOR 3-3 (3-1)
Cas Sacconago
: Laveglia, Comentale (34′ st Le Rose), Rota (25′ st Formentin), Turco (28′ st Gumiero), Trapasso, Pozzi, Gomaa, Brusa, Viceconti, El Hillali, Rizzardelli. A disposizione: Bottacin, Codari, Attolini, Sartorato, Valente, Galizia. Allenatore: Castiglioni
Ardor: Pomatto, Franzini (14′ st Pramma), Castiglioni L., Guaetta, Castiglioni M. (36′ st Montagner), Gallone (23′ st Di Michele), Lamperti (3′ st Gallo), Gorletta, Inzaghi, Castiglioni F., Muscara (44′ st Volonte). A disposizione: Agliano, Ferrario, Pramma, Colombo, Monza. Allenatore: Refraschini
Arbitro: Alberto Manca di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 18′ Viceconti (C), 27′ Gomaa (C), 30′ Inzaghi (A), 45′ Viceconti (C); st: 5′ Inzaghi (A), Gorletta (A)
Note: Ammoniti: Pozzi (C), Gomaa (C), Brusa (C), Franzini (A), Castiglioni M. (A)


BORSANESE – SOMMESE 2-1

Si prende con tutti i meriti del caso la copertina di giornata la Borsanese, che sceglie la domenica più improbabile per trovare il primo successo in campionato, fermando la corsa perfetta della capolista Sommese, al primo KO stagionale. I padroni di casa conquistano i tre punti grazie alle reti messe a segno da Leone e Giudici. Non basta alla Sommese il gol di Gornati per riequilibrare le sorti del match, che si conclude sul 2-1 in favore della formazione di mister De Stefanis, che da qui può trovare il carburante per far decollare la propria stagione.

IL TABELLINO
BORSANESE – SOMMESE 2-1

Borsanese: Bittoni, Sottura, Caldart, Azizi, Raimondi, Pastanella, Cesaro, Grazian, Giudici, Leone, Bouaouiss. A disposizione: Borriero, Battisti, Brogioli, Candiani, De Bernardi, Desperati, Mouchammir, Taglioretti, Depinto. Allenatore: De Stefanis
Sommese
: Vitareti, Goumbala, Crivellaro, D’Arienzo, Rabaini, Mamadou, Molinari, Battaglia, Terzi, Sterlicchio, Gornati. A disposizione: Lepore, Bellin, Cardani, Gennari, Pezza, Bennici, Rossetto, Giacchino, Rosia. Allenatore: Peloso
Arbitro: Davide Calabro di Busto Arsizio
Marcatori: Leone (B), Giudici (B), Gornati (S)


CISTELLUM – CITTA’ DI SAMARATE 1-0

Una vittoria di grande carattere per il Cistellum, che riesce a superare il Città di Samarate per 1-0 al termine di una battaglia fisica e nervosa, giocata in gran parte con l’uomo in meno. Alla mezz’ora infatti Morosi rimedia il suo secondo cartellino giallo lasciando i suoi in 10. Il Cistellum tuttavia non si scompone, chiude sullo 0-0 il primo tempo e, al 18′ della ripresa, è Iacovelli a firmare la rete che decide l’incontro. Il Città di Samarate tenta l’assalto finale, ma il Cistellum resiste eroicamente, anche dopo la seconda espulsione (quella di Viola), difendendo con le unghie e con i denti il prezioso 1-0 fino al triplice fischio.

IL TABELLINO
CISTELLUM – CITTA’ DI SAMARATE 1-0 (0-0)

Città di Samarate: Tosi, Casotto, Ofieroho, Ventola (29′ st Madeo), Moretto, Lofrano (21′ st Squizzato), Zefi, Leonardi, Caliman (11′ st Bassan), Squizzato (32′ st Bentouja), Perseghin (32′ st Rocolato). A disposizione: Cappato, Ben, Ermocida, Caprioli. Allenatore: Squizzato
Arbitro: Federico Cantu’ di Varese
Marcatori: st: 18′ Iacovelli (C)
Note: Ammoniti: Restieri (C), D’Auria (C), Casotto (S), Zefi (S), Lofrano (S). Espulsi: Morosi (C), Viola (C)


MERCALLO – BUSTO 81 1-2

Una partita decisa da episodi quella tra Mercallo e Busto 81, che si conclude con la vittoria esterna per 1-2 in favore degli ospiti. Il finale di primo tempo è rovente: il Busto 81 sblocca il risultato al 44′ con S. Noci, ma il Mercallo risponde immediatamente e pareggia un minuto più tardi grazie a Cizzico, mandando le squadre al riposo sull’1-1. Nella ripresa, il Busto 81 trova il gol del sorpasso al 9′ con Broccolo. Il Mercallo tenta la rimonta, ma nonostante gli sforzi finali dei padroni di casa, il risultato non cambia e gli ospiti portano a casa tre punti preziosi.

IL TABELLINO
MERCALLO – BUSTO 81 1-2
(1-1)
Mercallo: Taverna, Casazza (21′ st Viganotti), Colombo E., Marzetta (15′ st Colombo L.), Barbagallo, Croci (38′ st Giuliani), Cizzico (38′ st Rigatto), D’Andrea, Zantomio, Ruggia, Macchi (34′ st Librizzi). A disposizione: Zorzetto, Bodio, Colombo G., Aiello. Allenatore: Di Cesare
Busto 81: Ndiaye, Zerkaj (43′ pt Montecchio), Noci V., Gentile, Noci S., Broccolo, Samperisi (46′ st Carfora), Spreafico, Bozzato (14′ pt Lualdi), Amato, Martocchia (24′ st Re). A disposizione: L. Soffiatti, D. Caruso, V. Re, N. Galli, P. Mucchi. Allenatore: Tereran
Arbitro: Matteo Malnati di Varese
Marcatori: pt: 44′ S. Noci (B), 45′ Cizzico (M); st: 9′ Broccolo (B)
Note: Ammoniti: Colombo E. (M), Zantomio (M), Colombo L. (M), Broccolo (B). Espulsi: D’Andrea (M)


SAN MARCO – LONATE POZZOLO 5-0

Una vera e propria goleada per il San Marco, che travolge in casa il Lonate Pozzolo con un netto 5-0. I padroni di casa non lasciano scampo agli avversari, con una prestazione offensiva travolgente. Il tabellino si riempie grazie alla doppietta di Iorfida e ai gol di Baccano e Iacovino. A completare il manita è il rigore trasformato da Turconi. Una giornata da dimenticare per il Lonate Pozzolo, mentre il San Marco festeggia una vittoria schiacciante, fissando il risultato sul definitivo 5-0.

IL TABELLINO
SAN MARCO – LONATE POZZOLO 5-0
San Marco
: Ferni, Boccaperta, Iacovino, Iorfida, Principato (37′ st Caponio), Azimonti, Baccano, Petena, Possoni (22′ st Gallazzi), Turconi (41′ st Lubrano), Izzo (31′ st Andreolli). A disposizione: Polimeni, Fedele. Allenatore: Casola
Lonate Pozzolo: Sozzi, Loviglio (7′ st Fall), Persichino, Rivolta (39′ st Campo), Cirillo, Cerullo (34′ st Cardizzone), Mendez, Trii S., Fasano (28′ st Marra), Sekka, Lampaca. A disposizione: Mtakhem, Aprigliano, Diop, Moroni, Trii K.. Allenatore: Alabiso
Arbitro: Giuseppe Palermo di Varese
Marcatori: Iorfida (S), Iorfida (S), Baccano (S), Iacovino (S), rig. Turconi (S)
Note: Ammoniti: Principato (S), Cirillo (L)

Francesco Vasco

Articolo precedente7^ – Bustese sontuosa! Pari spettacolare tra Folgore e Marnate. Il Pontevecchio ne fa 7 alla Vanzaghese
Articolo successivo7^ -Valcuviana e Varano non sbagliano, pari Buguggiate-Eagles. Il Lonate sbanca a Schianno, torna a vincere l’Induno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui