VARESE – L’Acinque Ice Arena è un rifugio sicuro per i Mastini che non sbagliano tra le mura amiche e affondano i Pirati di Appiano imponendosi 4-1 in un match mai in discussione (se non per una timidissima reazione gialloblù all’inizio del terzo drittel). Serata super di Bastille (doppietta e titolo di MVP) che si carica la squadra sulle spalle sbrogliando parecchie situazioni pericolose, ma a spiccare sono anche i fratelli Matonti: Filippo tra i pali è una garanzia (miracoloso su una controfuga altoatesina sul 3-1) e Marco rompe la maledizione del powerplay segnando in inferiorità su rebound. Match non certo memorabile, per sbloccarlo è servito un lampo di Makinen, ma che dà fiducia e sicurezza ai Mastini, soprattutto alla luce degli altri risultati (vedi l’Aosta sconfitto a Torre Pellice); Appiano non certo irresistibile, tra l’altro senza stranieri, ma vincere è sempre bello e l’appuntamento è già lanciato per Dobbiaco (sabato sera alle 19.30).

Ritmi blandi nel primo drittel con l’equilibrio che viene spezzato da un’invenzione di Makinen, fenomenale nell’accentrarsi da sinistra e mettere il disco sotto la traversa. Poco altro da segnalare, mentre nel secondo drittel sono i Pirati ad alzare il ritmo. Il PP altoatesino è però altrettanto sterile, i Mastini gestiscono bene, e in 5vs5 colpiscono con Bastille, eccezionale a finalizzare una devastante individuale. Si vive a fiammate, prima degli ospiti poi dei padroni di casa, ma il punteggio sembra congelato. A una manciata di secondi dalla sirena, però, finalmente i Mastini sfruttano un PP e Marco Matonti graffia per il 3-0.

Match apparentemente in controllo, ma il terzo periodo si apre con un’autentica doccia gelata: Piechenstein trova lo spunto giusto per segnare il gol che riapre il match. Si apre una fase di gestione, ma con quel pizzico di inevitabile apnea. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa ancora Bastille, con una super azione che vale il 4-1. Gol che mette la sfida in ghiaccio: il cronometro scorre fino alla sirena che certifica il trionfo dei Mastini. Non c’è tempo di godersi la vittoria: sabato sera trasferta da non sottovalutare a Dobbiaco.

LA DIRETTA

PRIMO PERIODO: 1-0

Ore 20.00 – Squadre sul ghiaccio per il riscaldamento. Tra i Mastini out Re, Tilaro, Pietro Borghi e, ovviamente, capitan Vanetti; nell’Appiano mancano i canadesi Roach e Williamson (assenze dal peso specifico enorme) e Radin.
Ore 20.15 – Squadre negli spogliatoi.
Ore 20.22 – Luci spente, ingresso in campo dei Mastini.
Ore 20.31 – Ingaggio! Primo disco dell’Appiano!
Lunga fase di studio: il disco viaggia da un terzo all’altro senza chance da rete. Piroso avrebbe il varco per colpire, ma la copertura di un avversario è ottima. Dopo 3′ arriva finalmente la prima conclusione pericolosa: tracciante di Makinen da destra che viene neutralizzato in qualche modo. Ci prova anche Crivellari, ma Reinalter dice no. I Mastini provano ad accelerare: discesa da sinistra di Piroso che viene chiuso dal goalie avversario. Tempi maturi per il gol e Makinen se lo inventa: passaggio lungo la balaustra bloccato involontariamente dall’arbitro, ma il disco torna al difensore finlandese che si accentra con una serpentina e alza il disco sotto l’incrocio sul primo palo 5’50”). I Mastini insistono e conquistano il primo PP di serata (2′ a Eruzione per colpo di bastone). Piroso mette un disco nel traffico sperando in rebound che non c’è; bella iniziativa poi di Bastille che viene fermata da Reinater. A pochi secondi dal termine conclusione di Perino ribattuta sul nascere ed Eruzione torna sul ghiaccio. Momento difficile per l’Appiano Morandell prova a sorprendere Matonti da centrocampo, ma la stecca del portiere dice no e, poco dopo, arriva un altro PP giallonero (2′ a Chizzali). Bel giro disco sull’asse Bastille-Schina-Perino con la conclusione di quest’ultimo ben pinzata da Reinalter. Si tratta però dell’unico guizzo in superiorità. Di nuovo in 5vs5 Marcello Borghi apparecchia per Xamin che conclude a lato di poco. Clamorosa occasione per i Mastini: affondo di Terzago a tu per tu con Reinalter che alza il muro innescando un batti e ribatti clamoroso con il disco che incredibilmente non entra. Sussulto Appiano con la bordata improvvisa di Pardatscher alta non di molto. Replica Marco Matonti con Reinalter che respinge. Filippo Matonti è poi protagonista prima su Engl poi su Galvan, ma viene fischiato un fallo ai gialloneri (2′ a Marco Matonti per trattenuta) che si trovano così a dover gestire il primo PK di serata a 40” dalla prima sirena. Nulla di fatto: gialloneri avanti 1-0, ma con 1’20” di inferiorità a inizio secondo drittel.

SECONDO PERIODO: 2-0

Ore 21.15 – Di nuovo sul ghiaccio.
Ore 21.17 – Ingaggio! Disco dell’Appiano che vuole provare a sfruttare la superiorità.
Gestione pessima dell’Appiano, il tempo scorre e Matonti può rientrare sul ghiaccio. Xamin ci prova subito, ma Reinalter blocca. Amici si rende pericoloso dalla parte opposta impegnando Filippo Matonti che colpisce male. Forcing altoatesino che non produce gli effetti sperati. Meglio l’Appiano, ma i Mastini sono letali in ripartenza: viene fischiato un fallo ma il disco è in possesso dei gialloneri con Bastille che attacca da destra accentrandosi e infilando Reinalter sul primo palo (5’28). Subito 2′ a Michael Mazzacane, ma la gestione del disco altoatesina è molto macchinosa e Schina rischia di colpire subito (Reinalter dice no). Appiano di nuovo in avanti questa volta con un bel giro disco: Eruzione ci prova un paio di volte, Filippo Matonti dice no. Di nuovo in 5vs5 l’Appiano prova a insistere: Amici a tu per tu con il goalie giallonero viene fermato e Gasser non ha miglior fortuna. Altro PP per l’Appiano: 2′ a Marcello Borghi per carica con bastone. Bastille rischia di punire ancora i Pirati e lo stesso fa poco dopo Michael Mazzacane; powerplay disastroso da parte dell’Appiano. Varese subito in attacco con Perino che viene chiuso da Reinalter. Ingaggio e altra chance per Perino che viene però chiuso. Bastille pecca poi di generosità servendo Venturi anziché tirare. Forcing giallonero: Schina innesca un rebound selvaggio che i Pirati allontanano in qualche modo, poi Venturi fa tutto benissimo ma non angola la conclusione. Fischiata un’altra penalità a Marcello Borghi per proteste. Immediata controfuga di Bastille che viene però fermato da Reinalter: l’Appiano pareggia la situazione numerica regalando una penalità (2′ a Eruzione per proteste). A pochi secondi dal rientro di Marcello Borghi, Terzago inventa per Bastille, ma Reinalter si supera. Il 5vs5 dura poco: 2′ a Piechenstein e altro PP giallonero. E questa volta, FINALMENTE, arriva il gol in superiorità: Makinen tira e Marco Matonti è lì a ribadire in rete il rebound (19’22”). Esplosione di gioia sulle tribune: 3-0 al secondo intervallo.

TERZO PERIODO: 1-1

Ore 22.03 – Squadre sul ghiaccio per il terzo dritte.
Ore 22.05 – Ingaggio! Disco dell’Appiano
Doccia gelata in apertura: Pichenstein si accentra da destra, viene ribattuto una prima volta, ma trova lo spiraglio giusto per mettere il disco alle spalle di Filippo Matonti (1’10”). Matonti deve poi subito disimpegnarsi su un’altra conclusione: l’Appiano prova a crederci. Bertin si guadagna però un PP. Marcello Borghi si divora un gol a porta spalancata e l’Appiano parte poi in controfuga: Eruzione appoggia per Graf e Filippo Matonti è strepitoso, forse con l’aiuto del palo, a bloccare. I gialloneri rischiano ancora su un’altra controfuga, ma la difesa reagisce bene. Mike Mazzacane dalla parte opposta apparecchia per Terzago che viene chiuso. Tocco sotto misura di Bastille che sfila a lato, ma il canadese è in serata e s’inventa il 4-1: azione speculare a quella del suo primo gol, con la differenza che questa volta apre sul secondo. Non cambia il risultato. Disco in rete e Mastini sul triplo vantaggio (11’24”). Match che sembra ormai chiuso: Mike Mazzacane in controfuga avrebbe il disco del 5-1, ma Reinalter dice no. Bastille sfiora la tripletta, mancando la porta di un nulla e, sull’azione seguente, è Reinalter a respingere il tiro sul primo palo con il goalie altoatesino che è superlativo su Xamin a tu per tu con lui.

IL TABELLINO
VARESE – APPIANO 4-1 (1-0 – 2-0 – 1-1)
Varese
: Filippo Matonti (Pisarenko); Schina, Bertin, Piroso, Marcello Borghi, Venturi; Makinen, Crivellari, Perino, Terzago, Bastille; Erik Mazzacane, Marco Matonti, Fornasetti, Michael Mazzacane, Xamin; Anselmino, Peterson. Coach: Massimo Da Rin
Appiano: Reinalter (Paller); Dellagiacoma, Messner, Eruzione, Graf, Piechenstein; Oberrauch, Galvan, Amici, Castlunger, Engl; Zublasing, Spitaler, Steiner, Pardatscher, Morandell; Chizzali, Gasser, Rottensteiner. Coach: Mac Gregor Sharp
Arbitri: Luca Boverio, Riccardo Pignatti (Aris Biaggi, Giorgio Brenna)
Penalità: 8′ Varese – 12′ Appiano
Reti: 5’50” (V) Makinen (Terzago, Bastille); 25’28” (V) Bastille (Terzago, Perino); 39’11’ (V) Marco Matonti PP1 (Makinen, Terzago); 41’10” (A) Piechenstein; 51’24” (V) Bastille (Terzago, Bertin)

Matteo Carraro

IHL – 8^ GIORNATA (giovedì 30/10/2025)

Bressanone – Dobbiaco 4-1
Fassa – Caldaro 1-4
Alleghe – Feltre 7-2
Fiemme – Pergine 3-2
Varese – Appiano 4-1
Valpellice – Aosta 5-2

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Caldaro 20
2. Alleghe 19
3. Aosta 18
4. Varese 17
5. Valpellice 15
6. Appiano 13
7. Fassa 11
8. Fiemme 8
9. Feltre 7
10. Pergine 7
11. Bressanone 4
12. Dobbiaco 2

IHL – 9^ GIORNATA (giovedì 30/10/2025)

Pergine – Valpellice (ore 18.45)
Caldaro – Fiemme (ore 19.30)
Dobbiaco – Varese (ore 19.30)
Feltre – Bressanone (ore 19.30)
Aosta – Alleghe (ore 20.00)
Appiano – Fassa (domenica ore 19.30)

Articolo precedenteGli appuntamenti calcistici del weekend varesotto – Sabato d’Eccellenza! Classici cambi d’orario, la Pro Patria chiude lunedì
Articolo successivo31 ottobre – Embiid: “Se devo giocare due minuti alla volta tanto vale che me ne stia a casa”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui