BUSTO ARSIZIO – In realtà sarebbe il peggio. Ma, insomma, il senso si è capito. Già, perché doveva essere la partita della svolta. E invece? Nisba. Avanti con Mastroianni, la Pro Patria si fa raggiungere da Caccavo (1-1). Ma il pari del Lumezzane è congruo. Al di là delle occasioni. Gol ritrovato dopo 332′. Giusto per accontentarsi.

FISCHIO D’INIZIO – Alternative alla vittoria? Per la Pro Patria (apparentemente) nessuna. Discorso che vale (in parte) anche per il Lumezzane avanti in classifica di un solo punto. Sfida da sudori gelati. E non certo per la temperatura. Poco più di 30 anni di storia (il primo incrocio solo nel novembre ’95). Più di 28 incontri ravvicinati (34 incluse Coppe e post season). Quella con il Lumezzane è già una sorta di classica del nuovo millennio. Bilancio favorevole ai bustocchi in regular season (13 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte), recuperato dai valgobbini grazie a playoff, playout e Coppa Italia (5 vittorie ed un pari). L’anno passato poker di Jack Beretta il Venerdì Santo. Cioè, l’ultima vittoria casalinga tigrotta playout esclusi. Per i valgobbini solo 3 punti nelle ultime 6. Arbitro matricola, bookies da tripla. Main event del weekend il lunch match di domani a Monza tra Inter U23 e Vicenza.

IN CAMPO – Lista degli assenti che propone il solo Mora. Di rientro Masi, Schiavone ed Orfei. Greco si gioca tutto (o quasi) con 3-5-2 assortito da Schiavone mezzala e Di Munno in regia. Dall’altra parte, Troise risponde a specchio con Ferro e Iori assistiti dai tagli di Ghillani e dagli inserimenti di Malotti.

LA PARTITA – Primo tempo da foglio bianco per la Pro Patria. Meglio il Lumezzane. Con un paio di conclusioni fuori bersaglio di Ghillani. Nella ripresa Drago decisivo su Schiavone (10′). Al 21′ Udoh centra il palo. Sull’angolo Mastroianni trova l’incornata del vantaggio (1-0 al 22′). Poco dopo la mezz’ora (32′) il pari con Caccavo sul filo del fuorigioco (1-1). Finisce con un pari che sa di sconfitta.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

52′ finita: 1-1! Altra occasione persa per la Pro Patria. Domenica 16 a Lecco (ore 17.30).

47′ Drago in anticipo su Ganz. Proteste per un fallo. FVS misterioso. Poi fallo sullo stesso Drago.

45′ ancora 5′ di recupero.

43′ Ganz e Travaglini per Mastroianni e Masi. Ferretti per Ghillani.

32′ pari Lumezzane. Caccavo da pochi passi: 1-1!

28′ Citterio per Udoh. Il cambio saltato prima.

27′ Caccavo e Pagliari per Iori e Diodato.

22′ vantaggio Pro Patria da angolo. Testa di Mastroianni: 1-0! Ammonito il 10 pe essersi tolto la maglia. Ritorno al gol dopo 332′

21′ Mastroianni per Udoh. Palo clamoroso.

18′ subito ammonito Schirò.

17′ Schirò e Orfei per Schiavone e Dimarco. Greco su tutte le furie per un problema sul cambio. Parte qualche moccolo.

13′ Paghera per Malotti.

10′ Ferri in mezzo, testa di Schiavone, Drago in corner. Migliore occasione del match.

5′ ripresa a tono del primo tempo. Pro Patria inconsistente, Lumezzane più sciolto.

18.31 si riparte! Senza cambi.

PRIMO TEMPO

45′ prima frazione esaurita senza recupero: 0-0! Prestazione davvero di piccolo livello della Pro Patria. Fischia lo “Speroni“.

41′ Iori impegna a terra Rovida. Fuorigioco anche qui.

29′ Ghillani in diagonale. Angolo.

25′ Iori fermato da Rovida. Ma c’era offside.

24′ ammonito Malotti.

13′ palla fuori di Ghillani. Brividi per la Pro Patria.

5′ Di Munno centrale e Schiavone mezzala.

17.30 si parte! Puntuali. In Tribuna Laterale sabato amarcord con la presenza di alcuni ex biancoblu anni ’80: Frara, Bardelli, Sartirana, Betz e Merli.

Tardo pomeriggio asciutto. Pubblico selezionato (eufemismo). Nessuna sorpresa per la Pro Patria. Se non la posizione di Schiavone. Troise conferma la difesa dispari. Divise liturgiche. Ferri e Moscati i capitani. Striscione del Pro Patria Clubs nei distinti: “In Testa o in Bassi ma non in coda. Fatti e non parole!!“. Poi fatto rimuovere dagli steward. Nel Settore Ospiti una decina di rumorose presenze.

IL TABELLINO
PRO PATRIA – LUMEZZANE 1-1 (0-0)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (43′ st Travaglini), Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno, Schiavone (17′ st Schirò), Dimarco (17′ st Orfei); Udoh (28′ st Citterio), Mastroianni (43′ st Ganz). A disposizione: Zamarian, Viti, Renelus, Aliata, Auci, Ricordi, Bagatti. Allenatore: Leandro Greco
Lumezzane (3-5-2): Drago; Moscati, Gallea, Ndiaye; Diodato (27′ st Pagliari), Malotti (13′ st Paghera), Rocca, Rolando, Ghillani (43′ st Ferretti); Ferro, Iori (27′ st Caccavo). A disposizione: Filigheddu, Bonardi, Deratti, D’Agostino, Cantamessa, Ferretti, Serpa, Scanzi, Simoncelli. Allenatore: Emanuele Troise
Arbitro: Mattia Maresca di Napoli (Fenzi / Cirillo / Colaninno / Manzini)
Marcatori: Mastroianni (PP) al 22′, Caccavo (L) al 32′ st
NOTE: terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Malotti (L), Schirò (PP), Mastroianni (PP) Angoli: 5-8 Recupero: 0′ pt / 5′ st Spettatori: 582 paganti e abbonati, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni (foto Filippo Kultgeneration D’Angelo)

Articolo precedenteIl Futsal Varese torna a sorridere, Red Bulls ko 7-0. Intini: “Bravi a non sottovalutare l’avversario”
Articolo successivoLe pagelle della Pro Patria: Giudici tratteggiato, Schiavone malinteso, Mastroianni statistico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui