LECCO – La classifica non mente. Mai. E quando la differenza è cosi marcata, il risultato è solo una logica conseguenza. Basta un tap in di Furrer dopo 13′ per scortare il Lecco al secondo posto (1-0). Pro Patria neppure così pessima. Ma inconcludente davanti. Persa la metà esatta delle partite (7 su 14). Bilancio fallimentare per chiunque. Panchina biancoblu compresa.

FISCHIO D’INIZIO – Difficile. Facciamo pure quasi impossibile. Passare al “Rigamonti-Ceppi” è impresa di livello assoluto. Perché con il triplo dei punti il Lecco è avversario apparentemente proibitivo. Alla Pro Patria il compito di smentire il pronostico avverso. Da non considerarsi strettamente una classica (nessun confronto in Serie A, 10 in B), la sfida con i blucelesti conta 69 trascorsi in Campionato (il primo con l’allora Canottieri Lecco il 28 dicembre 1924), uno nei playoff (vinto dalla Pro Patria), e 8 in Coppa Italia. Alla contabilità vanno sommati 2 incontri del Torneo Benefico Lombardo del ’44 e lo spareggio del ’46. Per la sola regular season vantaggio biancoblu con 29 vittorie, 16 pareggi e 24 sconfitte (7/11/16 a Lecco). Recente passato tutto tigrotto (vinte 13 delle ultime 17 assolute), con bulimica striscia di 11 successi consecutivi (12 con la Coppa Italia), fragorosamente interrotta dal 3-0 della stagione 2021/22, ma ripresa dal doppio 2-0 successivo (playoff sotto la Grigna il primo maggio 2022 e incrocio allo “Speroni” del 4 dicembre 2022). L’anno passato una vittoria a domicilio per parte con clamorosa rimonta sotto la Grigna nel recupero (2-1 il 22 febbraio). In stagione solo l’Union Brescia è passata al “Rigamonti-Ceppi”, biancoblu sconfitti in 5 delle ultime 8 trasferte (stagione scorsa e playout compresi). Ieri il Cittadella ha messo la 6^ contro l’Arzignano, in contemporanea Vicenza – Renate, lunedì chiude Pergolettese – Giana.

IN CAMPO – Lista degli assenti consistente di Mora, Schiavone e Udoh. Leandro Greco punta su Renelus in avanti e sul jolly Citterio in mediana. Tre ex in campo (il già capitano Giudici, Di Munno e Mastroianni) e uno in panca: Simone Andrea Ganz (14 reti in bluceleste nella stagione della promozione in B). Dall’altra parte, Federico Valente (“La squadra sta benissimo“), cambia un solo interprete (Rizzo per Romani selezionato per l’Under 20 di Nunziata), rispetto all’undici battuto a Novara. Kritta scala in difesa. Recuperato Marrone. Battistini e Mallamo i due ex biancoblu.

LA PARTITA – Lecco subito avanti (13′) con colpo di testa di Furrer dopo paratona di Rovida. Tutto da corner (1-0). La replica bustocca è tutta in un destro di Mastroianni respinto da Furlan (27′). Dieci minuti dopo Reggiori non trova la porta. Palese la differenza di cilindrata tra le due squadre. Ripresa intensa ma con poche emozioni fino al 19′ quando Giudici impegna Furlan. Al 32′ raddoppio annullato a Sipos per un mani di Bonaiti. Al 39′ Rovida decisivo su Ndongue. Sconfitta di misura. Ma sempre sconfitta (1-0).

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

51′ finita: 1-0! Altra sconfitta per la Pro Patria. Purgata ancora da palla inattiva. Venerdì anticipo allo “Speroni” con la Pergolettese (ore 20.30).

50′ ammonito Tanco.

45′ ancora 6′ di recupero.

43′ Bagatti per Renelus. Slot esauriti con 4 cambi.

39′ Ndongue con il piatto. Rovida in angolo. Sulla battuta, Sipos fuori.

38′ Galeandro per Rizzo. Bonus esaurito da Valente.

32′ raddoppio Lecco. Bonaiti scippa Orfei e serve Sipos che finalizza. Verifica FVS per un possibile tocco di mano di Bonaiti. Rete annullata da Gandino che aveva in un primo tempo fatto correre.

31′ altro rinvio da brividi di Rovida.

29′ Metlika alto dal limite dell’area.

27′ Ganz per Dimarco. Greco si gioca la terza punta.

23′ Voltan e Ndongue per Frigerio e Furrer.

21′ FVS per la Pro Patria. Rigore richiesto da Greco per un incrocio Battistini/Reggiori. Ma per Gandino non c’è nulla.

19′ fa tutto Giudici. Furlan in angolo.

15′ Lecco in gestione. La Pro Patria non riesce ad accelerare.

14′ Orfei per Citterio.

13′ Bonaiti per Zanellato.

10′ avvio di ripresa elettrico. Masi e Furrer fanno reciproca conoscenza.

18.37 si riparte! Schirò per Di Munno e Pellegrino per l’acciaccato Mallamo. L’ufficio Stampa biancoblu Martina Crosta comunica il dato sugli spettatori: 2.491 (1.636 abbonati, 855 paganti di cui 22 nel Settore Ospiti).

PRIMO TEMPO

49′ si chiude dopo 4′ di recupero: 1-0! Pro neppure pessima. Ma impotente. Il che è pure peggio. Nelle statistiche di Sky Sport 3 tiri a 2 per il Lecco. La differenza è il gol.

43′ ammonito Zanellato. Trattenuta su Renelus.

41′ giallo per Di Munno.

37′ sugli sviluppi della punizione, Reggiori calcia fuori. Buona opportunità.

36′ giallo per Kritta. Fallo su Ferri.

27′ destro di Mastroianni. Respinge Furlan.

24′ card FVS per il Lecco. Scontro Giudici/Furrer nei 16 metri bustocchi. Ma non c’è nulla.

20′ accenni di reazione biancoblu. Senza pungere. Evidente differenza di qualità tra le due squadre. La sensazione è che basti veramente poco per segnare alla Pro Patria.

13′ vantaggio Lecco. Sipos di testa, paratissima di Rovida, Furrer ribadisce di testa: 1-0! Piano partita (qualunque fosse) già saltato.

12′ Zanellato dal limite. Rovida in angolo.

11′ Rovida in qualche modo in uscita su Sipos. Poi corner.

10′ Vicenza avanti sul Renate (Cuomo). Nel pomeriggio il Novara è passato al “Breda” con l’Alcione mentre l’AlbinoLeffe ha superato la Virtus Verona. Nel prossimo weekend Union Brescia – Vicenza e Lecco – Cittadella. Poi lariani attesi dal Lane.

6′ storie tese sul primo angolo tigrotto. Si scontrano Battistini e Mastroianni. Già compagni sia a Busto che a Lecco.

17.31 si parte! In leggero ritardo. Intorno ad una trentina nel Settore Ospiti della curva sud del “Rigamonti-Ceppi“.

17.20 sotto il diluvio, problemi all’impianto di illuminazione. Ma viene tutto risolto.

Tardo pomeriggio fradicio (11°). Greco punta sull’eclettismo di Citterio. Valente conservativo rispetto a Novara: un solo cambio (Rizzo per Romani convocato da Nunziata per l’Under 20). L’ex Battistini e Ferri i capitani. Locali in liturgico bluceleste, Pro Patria in total red away. A occhio, oltre 2.000 presenti (1.636 gli abbonati).

IL TABELLINO
LECCO – PRO PATRIA 1-0 (1-0)
Lecco (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Kritta; Rizzo (38′ st Galeandro), Metlika, Zanellato (13′ st Bonaiti), Mallamo (1′ st Pellegrino); Frigerio (23′ st Voltan), Furrer (23′ st Ndongue); Sipos. A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Alaoui, Lovisa, Anastasini. Allenatore: Federico Valente
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno (1′ st Schirò), Citterio (14′ st Orfei), Dimarco (27′ st Ganz); Renelus (43′ st Bagatti), Mastroianni. A disposizione: Gnonto, Viti, Aliata, Auci, Travaglini, Ricordi, Marra. Allenatore: Leandro Greco
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria (Munitello / De Tommaso / Rossini / Testaì)
Marcatore: Furrer al 13′ pt
NOTE: terreno sintetico. Ammoniti: Kritta (L), Di Munno (PP), Zanellato (L), Tanco (L) Angoli: 3-7 Recupero: 4′ pt / 6′ st Spettatori: 2.491 paganti e abbonati, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni (foto Calcio Lecco 1912 Official Facebook)

Articolo precedenteIroegbu e Assui consegnano il derby a Varese: Cantù battuta 91-82
Articolo successivoCiceri: “Gioia altissima poter essere ancora con questa squadra”. Costante: “Non conta chi segna, conta vincere”. Osuji: “Varese sempre nel cuore”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui