Si è chiusa con la
vittoria della Lombardia la
Coppa Italia delle Regioni che si è svolta
domenica scorsa a Varese, nel centro di atletica “Bellorini” per le
gara di tiro alla targa, e a Castiglione Olona per il tiro di campagna.
11.457 sono i punti con cui la
Lombardia si è aggiudicata il primo posto per il secondo anno
consecutivo. In seconda posizione il Piemonte con 10.500 punti, bronzo per la Toscana (10.404 pt) che ha
superato sul fil di lana il Veneto arrivato quarto. La Lombardia ha ottenuto la
media punti migliore grazie anche alle ottime prestazioni del settore
giovanile. Al termine degli scontri diretti, l'oro nella categoria Ragazzi se
lo sono aggiudicato Lucilla Boari (Lombardia) ed Enrico Frigerio (Lombardia).
Tra gli Juniores primo posto per Marialbina Fusano (Lombardia) e Jacopo
Cricchio (Sicilia). Tra gli Allievi primi classificati, Silvia Dalpiaz (Trento)
e Roberto Berti (Toscana).
Nella 1ª Gara Star, quella dedicata all'arco
olimpico ed arco compound, che accorpa atleti Master e Senior, è stata invece la Sicilia a guidare la
classifica per Regioni. Grande soddisfazione per il tecnico della squadra
Guglielmo “Willy” Fuchsova, che è anche il coach della nazionale azzurra
paralimpica. Al termine degli scontri diretti, nel compound maschile si è
aggiudicato l'oro l'ex campione europeo Michele Palumbo (Sicilia) e nel
femminile Alessia Foglio (Trento). Nell'olimpico femminile finale tutta sicula,
vittoria di Simona Mento (Sicilia) su Grazia Pia Monaco (Sicilia). Nel maschile
oro per Carlo Chiodo (Lazio). A chiudere la giornata la 3ª Gara Star a
Castiglione Olona (Va) quella dedicata al tiro di campagna, dove erano in
competizione le divisioni arco olimpico, arco compound e arco nudo. Nella
classifica per Regioni si è guadagnata il primo posto della classifica il
Veneto davanti a Piemonte e Lombardia. Nell'arco nudo hanno vinto l'oro Chiara
Bertoni (Lombardia) e Mario Orlandi (Toscana). Nel compound Sirka Tikka
(Piemonte) e Michele Mietto (Veneto) e nell'olimpico Stefania Franceschelli
(Emilia Romagna) e Giuliano Palmioli (Marche).
LA
CLASSIFICA FINALE
1 Lombardia 11.457
2 Piemonte 10.500
3 Toscana 10.404
4 Veneto 10.390
5 Trento 9.830
6 Sicilia 9.782
7 Friuli Venezia Giulia 9.577
8 Lazio 9.328
9 Puglia 9.274
10 Emilia Romagna 9.242
11 Campania 8.961
12 Liguria 8.852
13 Marche 8.755
14 Sardegna 8.202
15 Umbria 7.531
16 Abruzzo 6.646
17 Calabria 5.472
18 Basilicata 5.327
19 Molise 4.555
20 Valle D'Aosta 4.107
21 Bolzano 3.744