Scekic 5: parte bene dando molta solidità difensiva. Il suo rientro sul parquet però è disastroso. Imperdonabili alcuni suoi errori sotto canestro.
Sakota 5,5: l’eroe di gara-6 gioca poco e non incide. A volte viene dimenticato dai suoi compagni e lui, che comunque non doveva nemmeno giocare per un’infiammazione al ginocchio, non riesce a lasciare il segno.
Coleman 7,5: parte maluccio, ma si riscatta dalla metà del secondo quarto tenendo a galla i suoi nel momento di maggior bisogno. Ultimo a mollare, dovrebbe imparare a giocare di più con la squadra.
Rush 5,5: gioca poco ma non si fa notare.
Clark 6: benissimo la prima parte ma si spegne con il passare dei minuti.
De Nicolao 6: veniva da una condizione fisica non ottimale e si fa notare per una tripla ed una tirata di orecchie al più “vecchio” Scekic. Il suo agonismo sarà utile.
Hassell 6,5: parte impaurito come suo solito, poi cresce bene facendosi notare notevolmente sotto canestro. Nel momento migliore di Siena, lui riesce a mettere a referto punti importanti con ottime giocate. Continui su questa strada.
Ere 5: traditi (nel senso sportivo, si intende) dal capitano. Impalpabile.
Polonara 7: grande prova dell’ala di Ancona che bissa il partitone visto contro l’Oldenburg. Se continua così può davvero fare il salto di qualità richiesto dalla piazza.
MG