Comincia la danza, nello specifico il “Valzer delle Panchine“, la colonna sonora che accompagna inevitabilmente le settimane immediatamente successive alla fine del campionato. Si va verso l’estate e il caldo fa scottare quelle stesse panchine su cui a settembre troveremo i condottieri pronti a guidare le rispettive formazioni.

Non fa eccezioni la Serie D, campionato in cui attualmente sia Caronnese sia Legnano vivono nell’incertezza. Manuel Scalise ha salutato i rossoblù e, dopo essersi fatto notare alla sua prima stagione in D, è pronto ad abbracciare il mondo del professionismo alla guida del Piacenza (venerdì mattina la conferenza di presentazione). Marco Sgrò non si è certo lasciato al meglio con la tifoseria lilla e il Legnano del patron Munafò è in fase di riorganizzazione: si vocifera, ad esempio che Raffaele Ferrara possa diventare il nuovo ds salutando la stessa Caronnese. Tra i nomi caldi per la panchina c’è quello di un certo Achille Mazzoleni che, dopo aver vinto i playoff del Girone B con la Casatese proprio sul Legnano, ha annunciato l’intenzione di lasciare i biancorossi.

Parlando di biancorosso non si può non citare il Città di Varese che, come abbiamo visto, sta riflettendo su quello che sarà il futuro sia della società (Serie C o Serie D?) sia di mister Gianluca Porro. Il tecnico lasse ’79, seppur in nove partite, ha inciso non poco sul rendimento della squadra arrivando a vincere i playoff del Girone A sulla Sanremese conquistando rapidamente i cuori dei tifosi biancorossi; Varese a parte, comunque, anche altre realtà non sono certo rimaste indifferenti al lavoro svolto da Porro. A proposito di Sanremese e di allenatori giovani, il rampante Matteo Andreoletti (classe ’89) ha salutato il mondo biancoazzurro e si guarda intorno aspettando la giusta chiamata. Andreoletti, uno dei profili più interessanti della Serie D, fa gola anche a qualche realtà professionistica e anche dalle parti di Varese è un nome ben apprezzato.

In un periodo di incertezza, però, non mancano le certezze: la Varesina è tornata in Serie D e Marco Spilli (fresco vincitore della Panchina d’Oro d’Eccellenza) è confermatissimo alla guida delle Fenici. Tra le altre ufficialità possiamo registrare il passaggio di Marco Didu dal Chieri al Vado, le conferme di Roberto Floris (Bra), Massimiliano Schettino (Gozzano), Riccardo Boschetti (Asti) e Fabrizio Viassi (Fossano), nonché la promozione di Enrico Barillari dall’Under19 alla Prima Squadra del Sestri Levante subentrando a Fabio Fossati.

Nonostante l’annata travagliata e la sconfitta in semifinale playoff, a Casale sembra tutto pronto per la riconferma di Marco Sesia, mentre Giovanni Zichella potrebbe salutare il Derthona. A Borgosesia si va verso la riconferma di Manuel Lunardon (anche se il tecnico ha riscosso notevole successo alla luce della bella annata disputata alla guida dei granata) così come Giampiero Erbetta e Giorgio Roselli dovrebbero restare sulle rispettive panchine di Pont Donnaz e Ligorna.

Parentesi conclusiva sul Girone B dopo l’excursus iniziale targato Legnano: la Castellanzese potrebbe riconfermare Corrado Cotta (subentrato in corso d’opera ad Andrea Ardito che scalpita per trovare un nuovo progetto) mentre l’Arconatese è già certa di iniziare una nuova e ambiziosa stagione con Giovanni Livieri in panchina e un Mario Chessa in più là davanti.

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui