Dopo lo sfortunato weekend di Monza nell’European Le Mans Series, Alessio Rovera torna sulla sua amata pista per la 6 Ore di Monza, quarta prova del Mondiale Endurance che terrà banco da quest’oggi, venerdì 8 luglio, a domenica 10 luglio.

Occasione immediata di riscatto per il varesino e i compagni di equipaggio François Perrodo e Nicklas Nielsen, chiamati a difendere la propria leadership nella classifica LMP2 Pro-Am con la loro Oreca 07 motorizzata Gibson. Il team di AF Corse, dopo l’en plein di inizio stagione, è dunque chiamato al riscatto per continuare a sognare: dopo Monza mancheranno infatti solo due appuntamenti, rispettivamente in Giappone (6 Ore del Fuji a settembre) e in Bahrain (8 ore del Bahrain).

Nell’imminente weekend, fra prototipi e GT, saranno 38 le vetture protagoniste nel Tempio della Velocità (ancora una volta la categoria LMP2 sarà la più numerosa con 14 prototipi al via). La tabella degli appuntamenti comincerà a riempirsi da questo pomeriggio con le prime libere alle 15.30, per poi proseguire con le sessioni di domani (ore 9.00 e 13.30) e qualifiche a partire dalle 17.30. Via alla gara domenica 10 luglio alle ore 12.00 con diretta TV integrale su Eurosport 2 e su www.eurosportplayer.com dalle ore 11.30 fino alle 18.30.

Nella corsa dell’ELMS – ha dichiarato Rovera – abbiamo pagato un improvviso inconveniente all’acceleratore quando ormai mancava davvero poco al traguardo. Ho dovuto effettuare un reset e sono comunque riuscito a ripartire. Peccato perché oltre a poter vincere in Pro-Am avremmo anche potuto salire sul podio assoluto proprio nella gara di casa. Avevamo un buon passo, non possiamo rimproverarci nulla perché abbiamo fatto tutto ciò che potevamo, quindi si volta pagina. Tornare quasi subito in pista sempre a Monza ci rende fiduciosi. Diamo quindi appuntamento per la rivincita fra qualche giorno nel Mondiale Endurance, sperando di confermarci competitivi e poter vivere un fine settimana sereno”.

FIA World Endurance Championship 2022

18 marzo – 1000 Miglia di Sebring
7 maggio – 6 Ore di Spa
11-12 giugno – 24 Ore di Le Mans
10 luglio – 6 Ore di Monza
11 settembre – 6 Ore del Fuji
12 novembre – 8 Ore del Bahrain

European Le Mans Series 2022

17 aprile – 4 Ore di Le Castellet
15 maggio – 4 Ore di Imola
3 luglio – 4 Ore di Monza
28 agosto – 4 Ore di Barcellona
25 settembre – 4 Ore di Spa
16 ottobre – 4 Ore di Portimao

Matteo Carraro
Foto AG Photo / Manganaro

Articolo precedenteLavori alle Bustecche, Amirante: “Troppa burocrazia. Varese ha un centro sportivo moderno”
Articolo successivoFlavio D’Angelo presenta lo Smash X3: “Il Centro Sportivo più bello di Varese. Vogliamo far crescere il padel italiano”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui